Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Infatti Ferrari campa perché fa DA SEMPRE delle « Ferrari », non delle Audi o VW rimarchiate, o FIAT, o Ford, o chissà cosa. ;)

  • Risposte 1.5k
  • Visite 298.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • VW definisce i punti chiave della piattaforma elettrica SSP La Scalable Systems Platform, o in breve SSP, diventerà il sistema modulare elettrico del Gruppo VW del futuro e servirà da base per il

  • L'utile operativo della casa automobilistica Porsche è crollato nel secondo trimestre. L'azienda di Zuffenhausen ha guadagnato solo 154 milioni di euro nel settore automobilistico, esclusi i servizi f

  • include un one-off impairment   interessante analisi su quale marchio sta brillando in Vag...skoda   https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2025-07-25/porsche-becomes-the-poor-

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, iDrive scrive:

Infatti Ferrari campa perché fa DA SEMPRE delle « Ferrari », non delle Audi o VW rimarchiate, o FIAT, o Ford, o chissà cosa. ;)

Le ragioni sono un po' più complesse temo....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
18 minuti fa, pennellotref scrive:

Le ragioni sono un po' più complesse temo....

Non credo, anche Ferrari e andata quasi in bancarotta, si e fatta acquistare (da FIAT), ma dopo mica ha fatto modelli su base FIAT. La svolta e arrivata con LCDM, con 1 novità all’anno minimo (dal 1992 mi pare) e sempre più in alto, sempre 100% Ferrari.

Inviato
37 minuti fa, iDrive scrive:

Infatti Ferrari campa perché fa DA SEMPRE delle « Ferrari », non delle Audi o VW rimarchiate, o FIAT, o Ford, o chissà cosa. ;)

 

Anche Lambo fino all'anno scorso era così, più o meno 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Ma siamo sicuri che Lamborghini sia messa male? 🤔

 

Cita

Supercar e hypercar in ottima salute

Tornando su Lamborghini e Bugatti, la Casa tedesca sta cercando di capire come i due marchi possono affrontare le sfide che si troveranno davanti da oggi in avanti. In un mondo in cui l’elettrificazione sta diventando imprescindibile, si dovrà trovare il modo di rendere le supercar ancora attraenti: moderne ma non slegate dalla tradizione.

Intanto, però, sia Lamborghini sia Bugatti godono di ottima salute, con la Casa di Sant’Agata che, trainata dal successo della Urus, ha chiuso il 2019 con 4.554 vetture vendute e il brand francese che è riuscito a piazzare 82 auto tra i miliardari di tutto il mondo.


via Motor1 


non ricordo dove poi, ma ho letto di ipotesi di quotazione in borsa per il marchio bolognese. Magari sono delle speculazioni, ma chissà...

Inviato
18 minuti fa, gpat scrive:

 

Anche Lambo fino all'anno scorso era così, più o meno 

No... le Gallardo e Hurracan sono più Audi che Lambo... con motore Audi...

Inviato

Lambo non è in perdita; il problema nasce per l'elettrificazione. Su buona parte dei marchi possono spalmare la varie piattaforme elettriche come MEB o la futura piattaforma Porsche-Audi. Su Lambo (e Bugatti) la cosa è più complessa perchè devono fare piattaforme dedicate con ingenti costi di sviluppo. Al momento VW è in difficoltà e non può sopportare ulteriori perdite

Inviato
42 minuti fa, lukka1982 scrive:

Ma siamo sicuri che Lamborghini sia messa male? 🤔

 


via Motor1 


non ricordo dove poi, ma ho letto di ipotesi di quotazione in borsa per il marchio bolognese. Magari sono delle speculazioni, ma chissà...

Ovviamente no. L'Urus vende più che bene e tiene a galla egregiamente la baracca. Il punto è che, se VW dovesse vendere, chi arriva ? Un altro gruppo automobilistico ? Forse...Il problema è riuscire a garantirsi un flusso mediamente costante d'investimenti per favorire il rinnovo progressivo del portafoglio. Chi è in grado di farlo tra i costruttori di super car? Attualmente solo uno da indipendente...Peraltro un flusso costante d'investimenti non lo abbiamo visto neanche con VW e non perché i tedeschi non avessero i soldi. Probabilmente è l'interesse a farlo che finora è mancato. Se poi parliamo di piccoli costruttori in mano a società finanziarie, peggio mi sento. Vedremo....

1 ora fa, iDrive scrive:

Non credo, anche Ferrari e andata quasi in bancarotta, si e fatta acquistare (da FIAT), ma dopo mica ha fatto modelli su base FIAT. La svolta e arrivata con LCDM, con 1 novità all’anno minimo (dal 1992 mi pare) e sempre più in alto, sempre 100% Ferrari.

Ma veramente ci mettiamo a parlare di come era 50 anni fa ? Dai su...

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Quando sei l'azienda più indebitata al mondo non puoi continuare a vivere senza far finta di niente.
Ci sono scelte strategiche da intraprendere per poter rimanere a galla: marchi da cedere ad altri acquirenti, gamma di modelli da rivedere, diminuzione della concorrenza interna tra i prodotti, investimenti mirati... .

Concordo con l'utente Auditore che ha scritto giustamente "Le manie di onnipotenza portano a questo".

 

Io non credo che se la caveranno solamente con la cessione di Bugatti e la quotazione in borsa di Lamborghini.

Dovrebbero anche rivedere le gamme di tutti i marchi e chiedersi cosa convenga tenere in listino (sarebbe un lungo elenco di modelli che si competono tra loro e altri troppo di nicchia o che non hanno raggiunto le stime di vendita previste).

 

Infine, cosa penserà di fare Ford con VW (ricordate la joint venture recentemente stipulata)?

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.