Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 17/4/2023 at 17:49, 4200blu scrive:

Porsche Q1-2023, vendite globale per modello:

 

Macan 23.880 (+30 Prozent).

Cayenne 23.387 (+23 Prozent)

911 11.063 (+19 Prozent)

Taycan 9.152 (-3 Prozent)

Panamera 8.479 (+10 Prozent)

718 Boxster/718 Cayman 4.806 (+6 Prozent)

 

 

 

l'unica con il segno meno...è infatti la duracell......

 

Qui a Treviso, diversi clienti rientrano le tycan per una Panamera o Cayenne ibride. Niente più full bev al momento....troppo costrittive e dall'utilizzo troppo limitante.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 1.6k
  • Visite 305.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ILM4rcio
    ILM4rcio

    Guardando il listino Porches non mi stupisco, non esistono più Bixter e Cayman che lato sportivo vendevano molto bene, la 911 che una volta era un mezzo raggiungibile nel modello base adesso parte dal

  • Peccato, mi sarebbe davvero tanto piaciuto vederlo sulla piattaforma TA del Q5 come la Macan ICE 💔

  • I Nevera totali venduti fino adesso sono ca. 50, ma Rimac in primis e engineering per terzi, componenti sviluppati o programmati di loro sono in moltissime bev europei.

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Audi has reached an agreement with its dealers in Germany to introduce a direct sales system for electric vehicles starting Jan. 1, 2024, Automotive News Europe sister publication Automobilwoche reported.

 

After this date, dealers will only be allowed to offer EVs on behalf of Audi under the new terms and will no longer buy them from the automaker to sell to end customers. For customers, the so-called agency model means an end to dealer rebates, as sales partners will no longer have any influence on the final price.

The agreement doesn't apply to vehicles with internal combustion engines.

After strong resistance from its dealers, Audi agreed to give its retailers in Germany a fixed commission of 6 percent and a flexible payment of between 1.5 and 2.5 percent. The flexible part is of the payment plan is expected to gradually decrease in 2025 and 2026, with the final number expected to be 1.5 percent, according to dealer sources.

By comparison, VW brand dealers currently receive a 4 percent fixed commission plus a 2 percent flexible remuneration for each EV sold.

At VW Group subsidiaries Skoda and the commercial vehicles division, dealers are still in negotations with the brands on the terms of the switch to the agency model for EVs.

Audi rivals Mercedes-Benz and BMW are also converting to the agency model. In Germany, Mercedes is launching direct sales this month.

Mercedes has agreed to pay its dealers in Germany a fixed rate of 6.5 percent for the first two years and then 6 percent thereafter.

The automaker also uses the new model with the Smart brand, which it jointly owns with Geely.

BMW has said it does not plan to switch its sales model until 2026. It will offer dealers a fix rate of 5.5 percent plus variable bonuses that would take the total compensation to 7.4 percent, according to research from Automobilwoche.

Renault Group, by contrast, has said the risk of holding hundreds of millions of euros in inventory under the new system outweighs any potential gains possible from transitioning away from the current model.

'Good result'

"This is a good result," an Audi dealer told Automobilwoche. The dealer said he expects an average of 7.5 percent in the next few years.

Sales of full-electric Audis reached 28,322 last year in Germany, the KBA federal motor transport authority said.

Audi European sales chief Jens Puttfarcken is currently introducing the agency system for EVs in other European countries including France, Sweden and the U.K.
 

(ANE)

 

 

Inviato

IMG_20230531_142659_420.jpg.bc46b9b824ce3f0778ae9678128c7f7f.jpg

 

In un'intervista a Motor1, il chief design officer del brand Scout Chris Benjamin ha parlato del suo approccio stilistico per il neo brand del gruppo Volkswagen.

Dopo una carriera dedicata ad altri brand, tra cui Jeep e RAM, Benjamin è stato chiamato per studiare lo stile dell nuovo brand dedicato ai fuoristrada.
Innanzitutto non intende creare linee ed elementi aggressivi che possano non far percepire l’auto come seria: l’obiettivo infatti è quello di creare un veicolo trasversale per le attività quotidiane, con meno compromessi rispetto a Bronco o Wrangler. Non vi saranno poi richiami retrò.

All’interno la tecnologia non prevarrà sul fisico: "Manterremo un elemento di tattilità, rendendo i controlli manuali speciali, come qualcosa con cui vuoi interagire. Non solo una sorta di mare di pulsanti neri opachi, ma piuttosto qualcosa che sembra speciale”. Nonostante questo, lo stato dell’arte della tecnologia del gruppo sarà comunque presente.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 2 settimane fa...
Inviato

Gruppo Volkswagen
Al via la grande ristrutturazione dei marchi: ecco i primi indizi sul futuro

[...]

 

Tanta carne al fuoco. La priorità di Blume è tagliare pesantemente i costi, in particolare negli approvvigionamenti e nelle vendite. Dunque, non sono esclusi da un lato interventi sulla forza lavoro, dall'altro una riorganizzazione degli stabilimenti per utilizzare al meglio le capacità produttive. La stampa tedesca indica, per esempio, la possibilità che l'impianto di Osnabrück, oggi dedicato alla T-Roc cabriolet e alle Porsche Cayman e Boxster, passi sotto la proprietà della Casa di Zuffenhausen, mentre Dresda, oggi casa della Volkswagen ID.3, sarebbe a rischio chiusura. Inoltre, Blume avrebbe intenzione di ridurre la capacità della storica fabbrica di Wolfsburg dall'attuale milione di unità l'anno a 600 mila circa. Nel mirino sarebbero finite anche le attività di sviluppo dei prodotti: pur di abbattere i costi e aumentare gli ultimi di almeno 3 miliardi di euro, l'ad vorrebbe eliminare sovrapposizioni e duplicazioni, tagliando, al contempo, il numero dei modelli e degli allestimenti. In poche parole, il gruppo è destinato ad abbandonare l'elefantiaca presenza in qualsiasi segmento o nicchia di mercato, con una riduzione dei modelli a dieci per il brand Volkswagen, a cinque per la Skoda e a "tre o quattro" per la Cupra. Inoltre, ci sarebbe l'intenzione di allungare il ciclo di vita delle piattaforme e il loro sviluppo dovrebbe essere distribuito tra i vari marchi in modo completamente differente rispetto al passato: all'Audi, per esempio, dovrebbe essere assegnata la nuova responsabilità di un'architettura per i segmenti medi.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/06/14/gruppo_volkswagen_blume_trasformazione_brand_vw_audi.html

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Wow, cura fiat a quanto pare.

D'altronde per rimanere sul mercato ormai bisogna correre ai ripari, i bei tempi son passati per tutti, un mondo noioso e omogeneo ci aspetta.

Inviato
27 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Wow, cura fiat a quanto pare.

D'altronde per rimanere sul mercato ormai bisogna correre ai ripari, i bei tempi son passati per tutti, un mondo noioso e omogeneo ci aspetta.

E soprattutto, meno auto da produrre e su cui spalmare n Mila modelli basati sulla stessa piattaforma.

 

 

Inviato
  • Autore
38 minuti fa, __P scrive:

Si scrive Blume, si legge Tavares? 🤣

Blume deve fare il lavoro "fare tabula rasa" che gli altri prima di lui avrebbero avuto fare da anni. Se non avra successo poi secondo me questo gruppo non sopravivera i prossimi 10-15 anni in costellazione attuale. 

 

 

Vw oggi e un casi di riqualificazione. 

 

 

Inviato
12 minuti fa, nucarote scrive:

Dato l'addio alle mega gamme, mi sembra più Marchionne.


Leggendo l’articolo mi ha ricordato più la cura Tavares in PSA che quella Marchionniana in FGA. Qui si parla anche di importanti tagli al personale…

 

Comunque questa strategia la dice lunga sullo stato di salute del colosso tedesco.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.