Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Featured Replies

  • Risposte 307
  • Visite 41.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rif

  • Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'import

  • La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime pa

Immagini Pubblicate

Inviato
16 hours ago, 3volumi3 said:

Tutti questi stracciamenti di vesti per il 1.0 70 cv e tutti questi voli pindarici su possibili alternative più performanti mi sembrano fuori luogo.

A mio parere questa prende il posto della vecchia Lancia Y nella sua ultima declinazione: modello "vecchia scuola" monomotore e quasi monoallestimento, pensato per un pubblico femminile attratto da uno stile simpatico e ha un potere di acquisto medio-basso, venduto quasi esclusivamente per il mercato interno e sul quale investire il minimo. 

 

Non mi straccio le vesti ma siccome dalle prove sembra chiaro che l'auto è un chiodo senza poter dire che è un chiodo, mi chiedevo solo se darle 10-15CV in più fosse veramente tanto dispendioso.

 

Anche perchè se puntano quasi solo al mercato interno, 100 mila pezzi l'anno mi sembra una previsione decisamente ottimistica.

Inviato

E' stato già detto che per rispettare i tempi l'unica soluzione era il 1.000 aspirato con l'attuale ibridizzazione. Mettere su dieci cavalli in più su quel motore avrebbe voluto dire svuotarlo ulteriormente di coppia e spinta ai regimi usati più frequentemente su una macchina del genere. Poi se uno la voleva più potente, automatica o a cinque porte c'è la 600 anche perchè non mi pare che i motori più pompati nelle gamme delle 500 passate abbiano avuto grande successo (Abarth a parte)  

Modificato da anparrini

Inviato
1 ora fa, Sepp0 scrive:

Anche perchè se puntano quasi solo al mercato interno, 100 mila pezzi l'anno mi sembra una previsione decisamente ottimistica.

Impossibile! per dire: la panda, auto molto più pratica della 500 e più economica, nel 2019 stava sui 130.000 in Italia ma considerando il modello, ed il periodo storico totalmente mutato, mi aspetto vendite interne (se tutto va bene) intorno ai 50/60 pezzi... il resto è da fare fuori per forza altrimenti 100.000 sono irrealizzabili.

Inviato

In Germany the 500 will sell as 2nd cars and to women like it always did, just needs a new advertising push to get the word out.

Inviato

Piuttosto che pensare alla 500 abarth che "oh mioddio difficilissimo", potrebbero pensare ad una 500 sport riciclando paraurti, cerchi e minigonne della 500e abarth...

 

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
12 ore fa, Graziano68dt scrive:

Piuttosto che pensare alla 500 abarth che "oh mioddio difficilissimo", potrebbero pensare ad una 500 sport riciclando paraurti, cerchi e minigonne della 500e abarth...

 

 

Poi con un chiodo buchi la marmitta e voilà ecco la Abarth 😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.