Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Configuratori on line

Featured Replies

Inviato
4 hours ago, Pandahobby said:

Comunque, secondo me, il fatto che siano allo sbando e che non ci sia un clima sereno si percepisce chiaramente dai siti di brand Stellantis: template identico per tutti; 4 USP banali e/o non caratterizzanti, sicuramente imbarazzanti; testi scialbi e spesso pieni di errori; immagini pessime; informazioni scarse e talvolta errate; zero contenuti multimediali che vadano oltre alle foto; configuratore che non trova pace, nonostante lo abbiano aggiornato... davvero sembra che chi lavora sui siti non sa manco di cosa si stia parlando e nessuno del MKTG si interessi di verificare i contenuti

Tristezza...

Confermo. Sono entrato nel sito Opel e non sono riuscito a configurare un modello che mi poteva interessare

  • 1 mese fa...
  • Risposte 28
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Guarda ti posso dire che prima di approcciare qualsiasi concessionaria-venditore io mi son sempre studiato tutto il configuratore delle auto e ti posso assicurare che tutte le volte ho trovato i vendi

  • Comunque, secondo me, il fatto che siano allo sbando e che non ci sia un clima sereno si percepisce chiaramente dai siti di brand Stellantis: template identico per tutti; 4 USP banali e/o non caratter

  • eccezziunale
    eccezziunale

    A proposito di configuratori, credo che quello di Opel avrebbe bisogno di una super-revisione: ho provato a configuare tempo fa un'Astra, cambiando la selleria l'anteprima me la dava senza sedili, e s

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Il configuratore Stellantis funziona 1 volta si e 9 no

Chissà se hanno aggiunto i sedili posteriori della Astra, sono mesi che non compaiono più 😂

Inviato
4 minuti fa, GmG scrive:

Chissà se hanno aggiunto i sedili posteriori della Astra, sono mesi che non compaiono più 😂

No vabbè😂

Screenshot_20251104_152630_Chrome.jpg

Inviato
5 minuti fa, Kay195 scrive:

No vabbè😂

Screenshot_20251104_152630_Chrome.jpg

Un periodo non aveva neanche quelli anteriori e i fari matrix, forse qualche progresso c'è stato. 😂😂

Inviato
14 minuti fa, Kay195 scrive:

No vabbè😂

7 minuti fa, GmG scrive:

Un periodo non aveva neanche quelli anteriori e i fari matrix, forse qualche progresso c'è stato. 😂😂

Non capite un %&$%£! È uno spoiler della GTA.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

voi che siete riusciti a configurarla.. io ho provato diversi minuti a cercare di entrare nel configuratore.. ma niente.. mi mandava su una richiesta di mettere la posizione e cercava nelle concessionarie

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Permettete una considerazione più generale che si lega alla questione dei configuratori malfunzionanti?

Sono anni che utilizzo i configuratori, quando ero bambino (parliamo del 2005-6-7) ci passavo i pomeriggi a configurare le più svariate auto, la grafica era molto più semplice di quelli attuali e spesso l'unica anteprima che davano era quella del colore, ma per il resto erano scattanti (con il modem fisso Alice!), completi e chiari (persino per un bambino di 6 o 7 anni), e non sovraccaricavano il PC al contrario di quelli odierni che fanno partire la ventola come se stessi usano il mio computer per controllare il gestionale della NASA.

Oggi sono tutti confusionari, pesanti, lenti e poco completi, è difficile selezionare gli allestimenti e gli optional (spesso devi tornare alla pagina iniziale per cambiare anche solo il motore scelto), ma questi aspetti li avete già ampiamente analizzati voi quindi non mi dilungo oltre.

Premessa fatta, mi sono chiesto, come spesso accade, cosa abbia portato a questo peggioramento lento ma costante dei siti online delle case costruttrici, e mi son dato una risposta che spesso mi do in altre questioni simili: gli addetti totalmente incapaci.

Pensateci, negli anni '90 e inizio anni '00 chi lavorava sulla tecnologia lo faceva per passione, facevano corsi per ottenere le certificazioni ma nella maggior parte dei casi erano autodidatti, mettevano competenza e attenzione su ciò che facevano, e lavorare su software dell'epoca era molto più complesso visto che dovevi fare tutto a mano.

Oggi le varie aziende richiedono personale qualificato per tali ruoli, ingegneri informatici e/o gestionali in primis, magari con minima esperienza ma basta che abbiano "il pezzo di carta" che TEORICAMENTE dovrebbe accertare le loro competenze in tali settori, il problema è che queste competenze nella pratica non esistono. Quante persone fanno ingegneria informatica perché hanno una predisposizione e una passione nel settore informatico e non perché sono i genitori ad averli indirizzati lì (perché magari stanno sempre al PC o perché fanno gli SPID ai nonni)? Chiunque è fresco di università sa benissimo che il 70% delle persone che oggi frequentano un qualsiasi corso esce con le competenze specifiche pari a zero, e quando si trovano sul mercato del lavoro non sanno neanche cosa andranno a fare davvero. Il risultato è che questi personaggi, selezionati per "il pezzo di carta" e non per reali competenze in tali settori, spesso imparano ad armeggiare sui software all'interno dell'azienda che li assume, magari imparano eh, ma non saranno mai bravi come quelli che negli anni '90 facevano queste cose per passione. Metteteci poi che è un lavoro troppo spesso stressante e sottopagato (e le prime a sottopagare sono queste multinazionali di cui parliamo), è ovvio che chi accetta questi ruoli non fa parte del micro-gruppo dei giovani bravi e qualificati ma fa parte della massa del 70% di cui ho parlato poco su, e se fa parte dei bravi appena si fa un po' di esperienza scappa in aziende che pagano meglio e dove il proprio operato può essere meglio apprezzato.

Ecco, questa è la mia spiegazione del perché oggi la qualità dei siti internet, in questa sede specifica dei configuratori, è tremendamente calata negli anni e destinata a picchi sempre più negativi.

anti-c12.jpg

Inviato

Non uso quasi mai i configuratori, quindi non saprei fare un'analisi delle varie Case; ma devo dire che ultimamente avevo provato quello di Lexus, prima dell'acquisto, ed è filato tutto liscio.

Certo, la politica "pochi allestimenti e chiari, e zero optional" aiuta non poco, venendo a mancare le complicazioni a monte.

Dal capo opposto (quanto a complicazioni a monte, per via della miriade di scelte personalizzabili) c'è il configuratore Aston Martin: fatto bene, sempre reattivo, e con milioni di personalizzazioni tra cui scegliere (e inoltre puoi modificare la prospettiva da cui vedere l'auto, puoi scegliere se tenerla con le portiere chiuse o aperte, se immergerla in uno scenario diurno o notturno, e se in pista, in città, in studio; e nel caso di una "Volante", puoi aprire o chiudere le capote - e gli interni saranno più o meno luminosi a seconda dell'opzione scelta - e alla fine ti scarichi il catalogo personalizzato in PDF; e funziona tutto a meraviglia).

 

 

 

Inviato

Oggi son stato in quello Bmw (per la Serie 2).
Ho mollato dopo qualche minuto perché mi stava venendo il mal di testa... disp2

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.