Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scadenza piano finanziario con VFG e cambio auto

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Comunque il fatto che alla terza auto che prenderei con Renault mi fanno sti pezzi, mi verrebbe da mandarli a quel paese a prescindere. Potrei andare in una qualsiasi concessionaria ufficiale e il VFG dovrebbe essere sempre garantito giusto?

Modificato da MdM84

  • Risposte 31
  • Visite 2.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Resta il fatto che andare avanti a cambiare auto con VFG, significa essenzialmente continuare ad indebitarsi all'infinito, facendo la gioia di case automobilistiche e delle loro finanziarie. 

  • Provate a dare indietro una macchina che vale MENO del VGF e vediamo se dicono “signori, grazie e arrivederci”.   Ma anche nel leasing, il valore di riscatto è pari a quanto non hai ancora v

  • “Valore Futuro Garantito pari alla Rata Finale”   Oh, c’è pure scritto in neretto!   Puoi chiamarlo VFG, maxirata, riscatto, Pippo, Pico de Paperis…ma il succo rimane quello.

Inviato

VGF =  Valore Futuro Garantito = PARTE DELLA MACCHINA CHE NON HAI PAGATO.

 

Tu puoi cambiarla con qualsiasi auto che vuoi, pure altra marca.

Ma o metti di tasca tua come estinguere il finanziamento, oppure quel valore verrà caricato sul finanziamento della nuova.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 ore fa, MdM84 scrive:

Comunque il fatto che alla terza auto che prenderei con Renault mi fanno sti pezzi, mi verrebbe da mandarli a quel paese a prescindere. Potrei andare in una qualsiasi concessionaria ufficiale e il VFG dovrebbe essere sempre garantito giusto?

Sì, esatto, puoi andare a fare preventivi in qualsiasi concessionaria Renault e vedere chi ti fa l’offerta migliore. L’acquisto con maxi rata è stato stipulato con la finanziaria Renault e quindi ogni concessionario ufficiale può trattare. Teoricamente anche Audi potrebbe prendere la tua auto in permuta e con quella valutazione fatta  saldare il finanziamento con Renault ma se il VFG è alto dubito che qualcuno ti faccia una buona offerta, in tal caso lascerei l’auto a Renault. In quest’ultimo caso leggi bene il contratto, oltre a verificare graffi e km probabilmente, ti faranno pagare le spese del passaggio di proprietà, inoltre potrebbe essere richiesto l’invio di una raccomandata un tot di giorni prima della fine del finanziamento (in genere 90 giorni) dove si comunica la volontà di riconsegnare l’auto e interrompere il finanziamento. Le concessionarie sono amiche se acquisti da loro ma quando riconsegni sono molto precisi.

Inviato
14 ore fa, MdM84 scrive:

https://web-api.audi.com/dpu/v1/IT/it/pdf-ng?audicode=AYUL50P3

L'Audi in sostanza sarebbe questa, il listino è uscito a giugno non è la vecchia.

 

L'anticipo è uguale, sulla rata ci sono 50 euro di differenza a favore dell'Audi. 

Hai perfettamente ragione, infatti sull'Arkana lo hanno sopravvalutato e infatti la Renault mi fa molto meno sconto dell'Audi proprio perché il loro riacquisto è sconveniente, ma io l'auto gliela posso ridare a fine finanziamento quindi nella peggiore delle ipotesi gliela mollo.

Totale 26 mila euro per 24 mesi e 20 mila km Audi q3

 

Inviato
12 ore fa, TonyH scrive:

VGF =  Valore Futuro Garantito = PARTE DELLA MACCHINA CHE NON HAI PAGATO.

 

Tu puoi cambiarla con qualsiasi auto che vuoi, pure altra marca.

Ma o metti di tasca tua come estinguere il finanziamento, oppure quel valore verrà caricato sul finanziamento della nuova.


no non è assolutamente così 

 

quando si parla di VFG ovvero Valore Futuro Garantito è la casa costruttrice che garantisce al privato il valore del mezzo dopo X anni, X chilometri e condizioni di utilizzo (riconsegna macchina in ordine)

 

se per ipotesi il VFG dopo 36 mesi della Renault in oggetto è 23 mila euro e l’utente ha rispettato il piano kilometrico m, l’utente restituisce l’auto e nulla è più dovuto dal privato alla casa e finanziaria che ha erogato il VFG.

 

il concessionario rientra il mezzo e lo piazza sul mercato dell’usato, se la VFG è più alta del valore di mercato ci perde, se è più bassa guadagna. 
 

diverso è la Maxi Rata senza VFG 

In questo caso come in BMW negli anni 2000 i privati si spingevano fino al 60% finale avendo una rata molto bassa mensile, ma poi avevano il problema a fine contratto di rifinanziare il debito perché il valore del mezzo non copriva il saldo dovuto. 
 

ma se si parla di VFG e esattamente come un leasing per le p.iva o le società, puoi rientrare il mezzo senza metterci un euro e ripartire con uno nuovo.

 

In questo caso finanziariamente parlando conviene anticipo zero, e valore finale più alto possibile, per non immobilizzare il capitale iniziale e avere una rata relativamente sostenibile, come fa il nostro amico. 
se rientri il mezzo a fine leasing o VFG l’anticipo sono soldi buttati. 
 

l’anticipo conviene darlo solo se compri l’auto con un finanziamento classico. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Resta il fatto che andare avanti a cambiare auto con VFG, significa essenzialmente continuare ad indebitarsi all'infinito, facendo la gioia di case automobilistiche e delle loro finanziarie. 

Si ma io ho sempre la macchina nuova e pago una rata sostenibile, poi come ho specificato è una formula che va bene per me ma non è detto che possa andare bene per tutti. Sto pensando di passare ad Audi perché credo che regga meglio il mercato e anche l'obsolescenza, quindi potrebbe avere più senso riscattarla.

 

11 ore fa, maury91 scrive:

Sì, esatto, puoi andare a fare preventivi in qualsiasi concessionaria Renault e vedere chi ti fa l’offerta migliore. L’acquisto con maxi rata è stato stipulato con la finanziaria Renault e quindi ogni concessionario ufficiale può trattare. Teoricamente anche Audi potrebbe prendere la tua auto in permuta e con quella valutazione fatta  saldare il finanziamento con Renault ma se il VFG è alto dubito che qualcuno ti faccia una buona offerta, in tal caso lascerei l’auto a Renault. In quest’ultimo caso leggi bene il contratto, oltre a verificare graffi e km probabilmente, ti faranno pagare le spese del passaggio di proprietà, inoltre potrebbe essere richiesto l’invio di una raccomandata un tot di giorni prima della fine del finanziamento (in genere 90 giorni) dove si comunica la volontà di riconsegnare l’auto e interrompere il finanziamento. Le concessionarie sono amiche se acquisti da loro ma quando riconsegni sono molto precisi.

Grazie, sulla comunicazione anticipata non ci avevo riflettuto non ricordo di averlo letto ma ricontrollo meglio.

2 ore fa, Alain scrive:


no non è assolutamente così 

 

quando si parla di VFG ovvero Valore Futuro Garantito è la casa costruttrice che garantisce al privato il valore del mezzo dopo X anni, X chilometri e condizioni di utilizzo (riconsegna macchina in ordine)

 

se per ipotesi il VFG dopo 36 mesi della Renault in oggetto è 23 mila euro e l’utente ha rispettato il piano kilometrico m, l’utente restituisce l’auto e nulla è più dovuto dal privato alla casa e finanziaria che ha erogato il VFG.

 

il concessionario rientra il mezzo e lo piazza sul mercato dell’usato, se la VFG è più alta del valore di mercato ci perde, se è più bassa guadagna. 
 

diverso è la Maxi Rata senza VFG 

In questo caso come in BMW negli anni 2000 i privati si spingevano fino al 60% finale avendo una rata molto bassa mensile, ma poi avevano il problema a fine contratto di rifinanziare il debito perché il valore del mezzo non copriva il saldo dovuto. 
 

ma se si parla di VFG e esattamente come un leasing per le p.iva o le società, puoi rientrare il mezzo senza metterci un euro e ripartire con uno nuovo.

 

In questo caso finanziariamente parlando conviene anticipo zero, e valore finale più alto possibile, per non immobilizzare il capitale iniziale e avere una rata relativamente sostenibile, come fa il nostro amico. 
se rientri il mezzo a fine leasing o VFG l’anticipo sono soldi buttati. 
 

l’anticipo conviene darlo solo se compri l’auto con un finanziamento classico. 

Esattamente la formula VFG è esattamente come l'hai descritta. Per quello che riguarda l'anticipo mi stai facendo riflettere, se le concessionarie hanno margine ha senso solo se quello che verso di anticipo mi abbassa il VFG non la rata, meno è il VFG più è plausibile che la macchina tra 3 anni abbia un valore di mercato superiore. Se la rata è alta compenso non dando niente di antico, per esempio se do 5000 euro sono circa 160 euro in meno sulla rata ma gli stessi 5000 euro corrispondono ad un tot di rate che posso pagare senza privarmi subito di liquidità. 

Inviato

Provate a dare indietro una macchina che vale MENO del VGF e vediamo se dicono “signori, grazie e arrivederci”.

 

Ma anche nel leasing, il valore di riscatto è pari a quanto non hai ancora versato. 
 

Ma se fosse come dite voi, come mai se la macchina vale di più del VFG l’anticipo reale è valore di mercato meno VFG? 
 

Poi possiamo chiamarla come si vuole, ma sempre soldi per l’acquisto di una macchina che non ho dato, sono.

 

Ne ho prese 3 di auto con questa formula, inclusa la Giulia, la conosco bene.

 

E quelli migliori sono quelli con VFG più basso e rata un pelo più alta. Perché così alla fine se riscatti la botta è inferiore.

 

Non usateli per prendere auto oltre le possibilità che potreste comprarvi con un finanziamento classico. Perché poi vi fate male.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
35 minuti fa, TonyH scrive:

Provate a dare indietro una macchina che vale MENO del VGF e vediamo se dicono “signori, grazie e arrivederci”.

 

Ma anche nel leasing, il valore di riscatto è pari a quanto non hai ancora versato. 
 

Ma se fosse come dite voi, come mai se la macchina vale di più del VFG l’anticipo reale è valore di mercato meno VFG? 
 

Poi possiamo chiamarla come si vuole, ma sempre soldi per l’acquisto di una macchina che non ho dato, sono.

 

Ne ho prese 3 di auto con questa formula, inclusa la Giulia, la conosco bene.

 

E quelli migliori sono quelli con VFG più basso e rata un pelo più alta. Perché così alla fine se riscatti la botta è inferiore.

 

Non usateli per prendere auto oltre le possibilità che potreste comprarvi con un finanziamento classico. Perché poi vi fate male.

Ma non è che lo dico io, ho un contratto firmato da me controfirmato dalla concessionaria, in cui loro si impegnano a ritirarmi il veicolo, valutarlo la somma del VFG su una permuta o, se lo voglio tenere, a pagargli il VFG. Come poi sono affari miei, finanziamento, cash o in diamanti. 

La macchina è sotto il chilometraggio pattuito, le ruote sono a posto e ha un solo graffio superficiale che va via con una lucidatura (già interpellato carrozziere) io gli mando la raccomandata e pagata la penultima rata 10 gg dopo gli porto la macchina, se mi fanno storie gli lascio il numero dell'avvocato. Non capisco come posso farmi male se è scritto chiaramente che non sono obbligato a tenere o cambiare veicolo.

1 minuto fa, MdM84 scrive:

Ma non è che lo dico io, ho un contratto firmato da me controfirmato dalla concessionaria, in cui loro si impegnano a ritirarmi il veicolo, valutarlo la somma del VFG su una permuta o, se lo voglio tenere, a pagargli il VFG. Come poi sono affari miei, finanziamento, cash o in diamanti. 

La macchina è sotto il chilometraggio pattuito, le ruote sono a posto e ha un solo graffio superficiale che va via con una lucidatura (già interpellato carrozziere) io gli mando la raccomandata e pagata la penultima rata 10 gg dopo gli porto la macchina, se mi fanno storie gli lascio il numero dell'avvocato. Non capisco come posso farmi male se è scritto chiaramente che non sono obbligato a tenere o cambiare veicolo.

Alla concessionaria non cambia niente se mi hanno dato un veicolo e hanno contrattualizzato un VFG più alto del valore di mercato attuale perché la macchina gli rientra dopo che gli ho pagato 3 anni di rate, semmai è peggio per loro prendermela in permuta perché mi devono garantire più soldi di quelli che darebbero ad un'auto usata senza VFG

Inviato
2 ore fa, TonyH scrive:

Provate a dare indietro una macchina che vale MENO del VGF e vediamo se dicono “signori, grazie e arrivederci”.

 

Ma anche nel leasing, il valore di riscatto è pari a quanto non hai ancora versato. 
 

Ma se fosse come dite voi, come mai se la macchina vale di più del VFG l’anticipo reale è valore di mercato meno VFG? 
 

Poi possiamo chiamarla come si vuole, ma sempre soldi per l’acquisto di una macchina che non ho dato, sono.

 

Ne ho prese 3 di auto con questa formula, inclusa la Giulia, la conosco bene.

 

E quelli migliori sono quelli con VFG più basso e rata un pelo più alta. Perché così alla fine se riscatti la botta è inferiore.

 

Non usateli per prendere auto oltre le possibilità che potreste comprarvi con un finanziamento classico. Perché poi vi fate male.


Non è che lo diciamo noi non è un’opinione è un contratto firmato tra le parti.
il valore futuro garantito lo propone la casa non è oggetto di trattativa. 
più il marchio è commerciabile anche dopo 3 o 4 anni più la casa può permettersi un VFG alto con rata relativamente più bassa rispetto alla concorrenza. 
 

se l’utente rispetta i km e le condizioni di uso e restituisce l’auto al termine nulla è dovuto da lui alla casa/concessionaria o entità finanziaria. 
 

se l’utente non compra una nuova auto dalla stessa concessionaria non saranno contenti ma nulla possono fare.

uscita un perito a verificare le condizioni del mezzo e questo è quanto. 
 

Già rientrate auto così. 
 

Ti stai confondendo tra VFG e Maxi Rata. Con la maxi rata hai ragione tu, ma non con la formula con VFG perché è la stessa del leasing ma per privati. 
 

6 ore fa, MdM84 scrive:

 

Esattamente la formula VFG è esattamente come l'hai descritta. Per quello che riguarda l'anticipo mi stai facendo riflettere, se le concessionarie hanno margine ha senso solo se quello che verso di anticipo mi abbassa il VFG non la rata, meno è il VFG più è plausibile che la macchina tra 3 anni abbia un valore di mercato superiore. Se la rata è alta compenso non dando niente di antico, per esempio se do 5000 euro sono circa 160 euro in meno sulla rata ma gli stessi 5000 euro corrispondono ad un tot di rate che posso pagare senza privarmi subito di liquidità. 


con la formula del VFG e del leading SE non riscatti l’auto a fine contratto dal punto di vista finanziario l’anticipo non ha assolutamente senso, e da versare solo se richiesto (il minimo) dalla casa per espletare il contratto. 
ma dal punto di vista finanziario non si immobilizza mai un capitale circolante in uno strumento soggetto a svalutazione che non è di proprietà. 
 

capisco che dal punto di vista psicologico la rata con anticipo potrebbe essere essere più bassa ed attraente, ma con l’anticipo ti privi di un capitale iniziale che devi poi sommare nell’importo che dai alla concessionaria per la durata del contratto.

 

Diverso è il caso di un classico finanziamento. In quel caso il mezzo è tuo senza scadenze temporali di VFG o km da rispettare e quindi ha senso dare un forte anticipo. 
 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.