Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 43
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

interni non male soprattutto la console centrale per il resto ne infammia ne lode.....

Inviato

metto foto un po piu grandi

anteprima_toyota_auris_36681.jpg

anteprima_toyota_auris_36682.jpg

anteprima_toyota_auris_36683.jpg

anteprima_toyota_auris_36684.jpg

anteprima_toyota_auris_36685.jpg

All’ultimo Salone di Parigi, Auris Space era stata presentata come concept car. “Space” perché questo nuovo modello che andrà a prendere il posto (di nome e di fatto) della Corolla, punta tutto sull’abitabilità e sullo spazio interno, interpretando la filosofia di mercato che vuole le auto compatte sempre più vicine al concetto di monovolume.

Per vedere la nuova Auris sulle strade di tutt’Europa non bisognerà aspettare molto. Toyota ha ufficializzato oggi che il nuovo modello sarà in vendita già a partire dalla prossima primavera. Il design definitivo che vi mostriamo in queste nuove foto scattate in controluce (come dire, vi facciamo veder l’auto, ma non troppo…), ricalca fedelmente quello del prototipo esposto a Parigi, a conferma che l’auto era in avanzata fase di sviluppo.

Auris è stata progettata su una piattaforma completamente nuova e presenta delle dimensioni generose con una lunghezza di 4,22 metri e soprattutto un passo di 2,6 metri, che anticipa, almeno sulla carta, una buona abitabilità per i passeggeri posteriori. Altezza e larghezza misurano rispettivamente 1,51 e 1,76 metri.

La nuova Auris sarà commercializzata in versioni a 3 o 5 porte con due motori a benzina VVT-i 1.4 97 cv o 1.6 124 cv e tre motori a gasolio della serie D-4D, 1.4 90 cv, 2.0 126 cv o 2.2 “Clean Power” 177 cv. Tutte le unità propulsive sono omologate Euro 4.

La presentazione in anteprima mondiale avverrà in occasione del Motorshow di Bologna.

da OmniAuto.it

certamente la parte piu riuscita è l'interno...per me cmq hanno sbagliato a cambiargli nome a questa vettura..e troppo simila alla corolla, se volvano veremente cambiare dovevano cambiare anche il design e non fare una evoluzione dell'attuale con un po di Yaris perche per tutti questa sempre corolla sara...staremo a vedere..

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

nn male, ma mi sarei apsettatto quaclosa di +, soprattutto nella coda, ricorda troppo l'attuale...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

dentro mi piace....

fuori solito anonimato toyota.....niente di particolare per poter "non fare schifo al numero maggiore di persone al mondo"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.