Vai al contenuto

GAMMA LANCIA 2006-2009


Messaggi Raccomandati:

Quello che è INAMMISSIBILE è che Lancia, dopo la Musa a settembre 2004 NON ha più lanciato un nuovo modello!!! Praticamente dalla Musa al prossimo nuovo modello, la Delta, passano 4 anni ... SEMPLCIEMENTE ASSURDO ED INCONCEPIBILE! :evil:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...e del resto...che serve avere prodotti nuovi se non si hanno i posti dove venderli?? :?:

E cosa serve avere posti dove vendere se non ci sono nuovi modelli da vendere??? :?: :?:

Eheh.. circolo vizioso. Comunque questo salto tra Musa e Delta è la dimostrazione che la Lancia è stata davvero ad un millimetro dal baratro.

Guardiamo il lato positivo della faccenda: tra 2 anni esce un nuovo modello.... una cosa che qualche anno fa non era scontatissima.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

si beh...almeno quello..resta il fatto che se lancia in europa avesse qualche decina di concessionari in più, un modello come y, ed anche la musa, sarebbe assai vendibile..ma non c'è rete e tantomeno pubblicità, che è inutile pubblicizzare qualcosa se non si ha un posto dove indirizzare la gente che vogli a comprarlo...

estremizzando il concetto, si intende...:wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

A mio parere è un cane che si morde la coda: non hanno nuovi prodotti e quindi i concessionari migrano ad altre case più remunerative. Non hanno concessionari e quindi, anche se realizzassero nuovi prodotti, non portebbero venderli.

Penso che, se vogliono salvare il marchio, debbono fare in maniera che parlino il più possibile di Lancia, creando quindi un certo interesse nei confronti della Casa di Chivasso ed approntare nei prossimi due anni una rete di vendita comune all'Alfa competente, capillare ed educata (la rete di vendita è un mio chiodo fisso).

Lo stesso Olivier Francois, in un'intervista rilasciata a "il Sole 24 Ore" qualche tempo fa, riferendosi alla Delta HPE disse:<<Abbiamo deciso di mostrarla con un anticipo così inconsueto per motivare i nostri dealer, e possibilmente attrarne di nuovi. Perché dobbiamo completare la rete: un'operazione appena avviata perché i concessionari acquistano visibilità solo in presenza di piani prodotto credibili>>.

Poi aggiunge:<<...non mi limito a vendere auto, ma faccio l'imprenditore a 360°...Marchionne mi ha affidato la Lancia. Io devo trovare le strade industriali che, partendo da quello che sappiamo fare, ci consentano di realizzare automobli in grado di assorbire i costi con la loro vendibilità>>

Credo che nei prossimi due anni si lavorerà soprattutto sulla rete di vendita a livello europeo e sulla visibillità del marchio presentando modelli che, con piccoli investimenti, possano dare l'impressione di un marchio uscito dalla catalessi di quest'ultimi anni: mi riferisco all'Ypsilon Sport (credo sia quella motorizzata con il 1.900 multijet da 150CV), la Phedra aggiornata, la Musa rinnovata ed infine la Delta HPE, la quale, se ho capito bene, viene ritenuta il primo modello della nuova era Lancia.

Se poi Olivier Francois sia la persona giusta o meno per fare tutto ciò non sono in grado di dirlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è quello completo, ma aspettare provoca solo danni.

La bravura di un manager è quella di prendere decisioni immediate, Francois invece rimanda, rimanda...

La rete Lancia all'estero è inesistente, è vero, ma senza validi prodotti non si va avanti...

Se ad esempio l'anno scorso a primavera, quando ci fu la riunione dei vertici Lancia dove tutti credevano che si sarebbe uscito con un valido programma 2007-2008 fossero già stati decisi i FL di Thesis e Phedra ci troveremmo tra pochi mesi con due auto non agonizzanti ma in grado di fare sia un po di vendite sia immagine. Francois però non era convinto e rimandò la decisione di 3 mesi...poi di altri 3 e ora...sinceramente non so più...le mie notizie si fine settembre.

I fondi tra l'altro sarebbero stati attinti in parte dal FL di Ypsilon che si sarebbe rimandato di un anno con la sola uscita di un MY 2007.

Anche per la Fulvia o CC la decisione era attesa prima dell'estate e Bertone si era detto pronto a metterla in produzione addirittura entro 15 mesi tanto è il suo bisogno di far funzionare lo stabilimento...tra l'altro in parte contribuiva anche agli investimenti...ma Francois ha rimandato la decisione non convinto...

Sicuro che una rete rinnovata e ampliata all'estero darà i suoi frutti ma per crescere 2 volte e mezzo i volumi attuali ci vuole altro...

Senza contare che non è detto che tutte le ciambelle riescano col buco (vedi Stilo, Thesis, Idea ecc. che non hanno centrato gli obiettivi)

Se veramente fosse così dubito che il franzosa durerà molto..... :roll:

L'idea che mi sono fatto io è....... per il momento non hanno deciso ancora nulla ....... marchionne ha messo dei paletti sul fatto che le macchine in qualche modo devono essere redditizie e quindi il franzosa per evitare di sbagliare ci va coi piedi di piombo.

Non hanno molti soldi e devono decidere se fare un SUV o se fare la CC .......... e stanno ancora decidendo come fare la D/E che però pare sicura.

La nuova ypsilon sarà più grande e più "automobile" e puntano molto su questo per attirare anche clientela del segmento C che vuole un auto da segmento C, ma sotto i 4 metri.

Loro puntano molto a fare soldi con delta e Ypsilon2 e Musa2 (che pare sicuro che sarà standalone per due motivi, desing e il fatto che Idea sarà completamente diversa) ....... e per fare questo devono investire una barca di soldi in rete e pubblicità, perchè se Alfa ha una rete a pezzi che fa skifo......... Lancia non ha manco quella! :lol:

A volte mi domando..... ma esiste ancora qualche progettista che si occupa delle Lancia! :lol::lol:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

...

A mio parere, se vogliono salvare il marchio, debbono fare in maniera che parlino il più possibile di Lancia, creando quindi un certo interesse nei confronti della Casa di Chivasso ed approntare nei prossimi due anni una rete di vendita comune all'Alfa competente, capillare ed educata (la rete di vendita è un mio chiodo fisso).....

Ma infatti mi pare di aver letto, nei piani Lancia, qualcosa in merito: e cioè che si potrebbe realizzare una rete di vendita parzialmente appoggiata sulla rete Alfa Romeo. D'altra parte, è vero che almeno nella zona di Torino (l'unica che conosco bene) non esistono più concessionari esclusivi Lancia, e trattandosi della città che ha dato vita al marchio, direi che ho detto tutto. Per la cronaca l'unico gruppo che vendeva esclusivamente Lancia (il gruppo Lancar) da alcuni anni vende anche Peugeot, oltre ad aver chiuso gli showroom più piccoli nel territorio di Torino. Esisteva anche una concessionaria alle porte di Torino, a Rivoli (Vencar, che non so se fosse autonoma o appartenente ad altri gruppi) ma ha chiuso i battenti da molti mesi.

Insomma, la situazione se non è proprio disperata, è quanto meno seria. E per lo meno, qui chi vuole comprare una Lancia può comunque rivolgersi al gruppo Progetto o da Spazio (oltre al Mirafiori Motor Village), che vendono praticamente tutti i tre marchi. Ma nel resto d'Italia?

Alla luce di tutto ciò, è quindi indispensabile non tanto ampliare la rete di vendita, ma crearla ex novo. Ok, mi sta bene che si dica che la HPE è stata presentata anche per attirare nuovi dealers, ma da sola IMHO non basta. Occorre anche qualcos'altro, per attirarli...qualche altro nuovo modello.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

....

A volte mi domando..... ma esiste ancora qualche progettista che si occupa delle Lancia! :lol::lol:

Domanda più che legittima, se consideriamo che negli ultimi anni le varie GT Carcerano, Stilnovo e Fulvia Coupè sono state concepite quasi clandestinamente... :?

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Riguardo al fatto che la Ypsilon 2 sarà anche a 5 porte, occorre capire se le dimensioni cresceranno avvicinandosi ai 4 metri o resteranno contenute....

La filosofia Ypsilon è quanto di più lontano dalle grandi segmento B attualmente in voga, ritengo quindi che non si andrà molto al di là delle dimensioni attuali.

Però con quelle dimensioni proporre una 5 porte attraente (come promettono le slide) non è così facile!

Link al commento
Condividi su altri Social

...A volte mi domando..... ma esiste ancora qualche progettista che si occupa delle Lancia! :lol::lol:

Attualmente la Lanica è un ufficio nel quale lavorano venti addetti alla produzione ed alla vendita; Olivier Francois è quindi il capo di un marchio fantasma.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.