Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, PaoloGTC scrive:

 

..di un certo studio CREA mai più visto a disegnare per Quattroruote, Alisi era occupato?...

 

riduzione costi anche a 4ruote  o forse Alisi si era rifiutato :D

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

Per quanto riguarda il pianale tipo 2, aggiungerei solo due lemmi al solito ottimo lavoro di Paolo ?.

1) la scelta di montare tutta la meccanica anteriore su un telaio poi a sua volta fissato alla scocca ha permesso di montare otto famiglie di motori diversi, fatto che non si vedrà mai più nell'automotive.

La predisposizione gratis per la ti .

 

Se non ricordo male la frase che girava ai tempi nell'engineering Fiat era "con la Tipo si fa tutto", no?

Addirittura ad un certo punto uscì uno scoop (vado a memoria, Auto Oggi n.113 - uno può dirmi vabbè Auto Oggi.. beh mica tanto perchè gli scoop li aveva buoni...) secondo il quale il cosiddetto "Vetturone" che poi fu (Ulysse e via dicendo), nato coi francesi, avrebbe dovuto essere un qualcosa di meno "one" e fatto su base Tipo2. Scoop del 1989.

A corredo ci avevano messo le foto di un paio di pianali Tipo meccanizzati e usciti dai cancelli torinesi su una bisarca per andare chissà dove. Le foto secondo me volevano dire tutto e niente, potevano essere due pianali con meccanica che andavano da una fabbrica all'altra o magari ad Arese per sperimentazione della "nuova 33" (155 la escludo, erano pianali senza terzo volume, si vedevano le piastre per i fari della Tipo e la traversa posteriore da 2 volumi.

C'era un bozzetto che mostrava la versione Peugeot.

Poi vabbè, il monovolume fu l'Ulysse. Dovrei avere queste foto da qualche parte... forse le avevo anche caricate 3000 anni fa...

Pianale Tipo febbraio 1989 1.jpg

Pianale Tipo febbraio 1989 2.jpg

4 minuti fa, TONI scrive:

riduzione costi anche a 4ruote  o forse Alisi si era rifiutato :D

 

Devo chiedere a Giorgio. Ormai ci conosciamo da un po'. Ho iniziato  a riportare alla luce sul suo facebook le vecchie opere che non possiede più, mi ha ribattezzato "la sua memoria storica". :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
31 minuti fa, INDAV DESIGN scrive:

Tornando per un attimo al discorso Trepiuno/Topolino. Qualcuno saprebbe dirmi se questi interni, usciti sul web qualche anno fa da non so chi, siano uno studio primordiale di Trepiuno oppure della Topolino?

 

small.jpg.1574cfabfac994d25731537e615f24af.jpg.b5e00b72782fcd73de2c36cd36349d94.jpg

 

Per la serie "non si butta via niente" :mrgreen:

 

Fiat-Uno-2011-1600-5b.thumb.jpg.2ac34958f9e05b935b8f9bca80f68030.jpg

 

Modificato da Pandino

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, PaoloGTC scrive:

Devo chiedere a Giorgio. Ormai ci conosciamo da un po'. Ho iniziato  a riportare alla luce sul suo facebook le vecchie opere che non possiede più, mi ha ribattezzato "la sua memoria storica". :D

 

Premesso che vado letteralmente pazzo per queste storie da insider sui dietro le quinte, se poi sono corredati da foto ancora meglio, vorrei ringraziare PaoloGTC per l'enorme contributo che da sempre a questi post....dove trovi tutte queste informazioni ?

Inviato
2 ore fa, KimKardashian scrive:

A me in ogni caso non son mai piaciute ne Tipo ne Tempra ne Delta II ne le Alfa di quel periodo, goffe e impersonali, si salvava solo la Dedra ma preferii l’Astra

 

Non sono del tutto d'accordo, per i tempi la Tipo non era niente male e anche la Tempra a me piaceva abbastanza, 100 volte meglio della Regata che sostituiva secondo me in versione berlina e 1000 volte meglio in versione SW.

Dedra a sua volta era molto gradevole esteticamente, secondo me la migliore Lancia dopo Delta I e Thema fino ad oggi, escludendo forse la prima Y.

Quella che venne proprio male fu l'Alfa, perche' gia' tradivano lo schema tradizionale della 75, avrebbero dovuto essere furbi e volerci spendere 3 lire e differenziare del tutto la carrozzeria come poi fu fatto con 156, segno che volendo si poteva.

Va comunque detto, per concludere e per piena onesta' intellettuale, che la versione finale della 155 con i suoi passaruota allargati e la mascherina sviluppata in profondita' era molto meglio. Purtoppo il giroporta la rovinava.

 

Infine va detto che queste auto Tipo 2 hanno sofferto una qualita' della componentistica e delle plastiche interne scandalose, oltre che a un'affidabilita' elettronica perfettibile ad usare un eufemismo.

Il tutto in congiunzione a un'ascesa delle rivali senza precedenti: auto come l'ultima 80 e la E36 hanno massacrato tali vetture.

 

Risultato immagini per alfa 155 restyling

 

Risultato immagini per alfa 155 restyling

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
14 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Il tutto in congiunzione a un'ascesa delle rivali senza precedenti: auto come l'ultima 80 e la E36 hanno massacrato tali vetture.

 

Aggiungiamoci l'accanimento terapeutico con cui le propaggini del Tipo2 sono state mantenute in produzione ben oltre il ragionevole ciclo di vita, cosa che ha anche affossato sul nascere l'immagine dei modelli che li hanno seguiti...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
38 minutes ago, MotorPassion said:

Scusate, ricapitolando sul pianale Tipo 2 quali sono i modelli che ci sono nati?

 

Fiat Tipo, Tempra, Coupé
Lancia Dedra, Delta 2
Alfa 155, 145, 146, Spider 916

 

dimentico qualcosa?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.