Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 hour ago, Pandino said:

 

GTV ;)

E volendo anche 147, 156, GT,  Bravo/Brava/Marea/Marengo e Lybra.

 

hai ragione, se si parla di puro pianale tutte queste si appoggiavano su quello.
Avevo inteso progetto Tipo 2 e quindi avevo ristretto ai modelli dell'infornata iniziale :-)

Modificato da v13

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
On 21/3/2020 at 10:26, PaoloGTC scrive:

'giornooooo :)

Come accadeva ai bei vecchi tempi, la ributto sul vecchiume.

Dalla regia :D mi comunicano che tra le tante foto ahimè scomparse dalle vecchie discussioni, ci sono anche quelle della berlina bianca 4 porte che girava per Torino all'inizio degli anni '70.

Già ai tempi era stato difficile per me darle un "nome" ma vista la taglia del modello e visto che negli anni a seguire sarebbero arrivate la Beta per Lancia ed in seguito la 131 per Fiat, avevo ipotizzato che fosse il mulo primordiale, con carrozzeria apparentemente ben definita ma evidentemente "inutile", di una di queste due auto.

Il buon  Roberto.C però, analizzando certe soluzioni e certa componentistica, smentiva la possibilità che si trattasse di un muletto Lancia, e di conseguenza non mi rimane al momento che riproporla nel topic delle "mai nate" Fiat, in attesa che un giorno magari qualcuno possa dirci qualcosa in più.

Pre Beta 1.jpg

Pre Beta 2.jpg

Pre Beta 3.jpg

Pre Beta 4.jpg

 

 

Uhhh le prime due foto le ricordo bene, le altre due no. Ma tanto sarà sicuramente lo stesso muletto.
Concordo circa il fatto che fosse molto improbabile, che si trattasse di un muletto Lancia. Propendo piuttosto per un primo studio relativo alla 131, studio rispetto al quale a mio parere la 131 che abbiamo conosciuto noi risultava decisamente più moderna come linea. Questa ha un non so che di 132, vettura che in effetti a detta di molti ha sempre avuto un qualcosa (forse molto più di un qualcosa) di barocco, nella linea.

--------------------------

Inviato

Ad essere precisini :

Tipo 2 rev. 1

Tipo 

Dedra 

Tempra 

145

146

155

Tipo 2 rev 2

Bravo/Brava

Marea

Dedra restyling 

145/146 restyling

155 restyling 

Delta 2

Coupé 

Gtv/Spider (con diversa sospensione posteriore)

Tipo 2 rev 3

147

156

GT

Lybra ( con diverse sospensioni)

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
6 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.

 

Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato alla fine del 1981.

Oltre a portare con sè innovazioni come la costruzione "mista" con scocca in acciaio e pannelli esterni in plastica (che sulla Tipo troveremo applicata soltanto nel portellone posteriore) anticipava quello che fu il leit-motiv del progetto Tipo 2-3, e cioè la base comune per vetture dall'aspetto assai differente ed il ciclo produttivo basato sulla costruzione separata di gruppi completi, realizzata in apposite isole dalle quali poi si sarebbero diretti alla linea principale di montaggio già controllati e pronti per l'installazione.

Lo studio fu  commissionato all'Istituto “I.De.A.” di Torino, diretto dall'Ing. Mantegazza, che realizzò anche il prototipo; vi contribuirono ingegneri, architetti, matematici quali: l'Ing. Valentini, progettista della Osella, l'Ing. ...

 

GTC

 

 

 

 

 

 

 

Una chicca dal web: questo servizio dell'epoca di un canale tv britannico, con tanto di VSS in movimento e intervista all'ing. Scolari:

 

 

--------------------------

Inviato
12 minuti fa, stev66 scrive:

 

Tipo 2 rev 2

 

145/146 restyling

 

 

Io non sono convinto che la 145/146 terza serie fosse su pianale evoluto: manteneva le carreggiate immutate rispetto alle serie precedenti......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 ore fa, luka79 scrive:

 

Premesso che vado letteralmente pazzo per queste storie da insider sui dietro le quinte, se poi sono corredati da foto ancora meglio, vorrei ringraziare PaoloGTC per l'enorme contributo che da sempre a questi post....dove trovi tutte queste informazioni ?

 

In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. ;)

Molti dicono che per avere info oggi basta guardare su internet, ma scordano che su internet le cose bisogna mettercele e che vengono sempre dalla carta, la quale una volta era un'altra cosa. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Fiat VSS scocca.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.