Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FERRARI: il limite di 130 gr/km di CO2 nel 2012

Featured Replies

Inviato
mah ti diro' se avessi i soldi preferirei una 599 ad una F40, molto piu' comoda, sicura, sfruttabile e pur sempre sportiva.

sono scelte, oggi un 430/599/612 lo puoi usare tutti i giorni senza problemi, un f40 ecc no.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • Risposte 37
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Scusate.. ma già fatica la Panda 1.2 a scendere a quel limite... che baggianata è?

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Trovato da tyreal.

Ferrari dice che è in programma è di ridurre il peso di ogni modello attotno ai 300kg rispetto ai i loro predecessori. Ferrari stima che se la enzo pesasse 1000kg i 650cv sarebbero efficaci quanto gli 800 cv della FXX. I modelli a più leggeri richiederanno meno potenza a parità di prestazioni e anche freni più piccoli i componenti più leggeri per le sospensioni, la maneggevolezza nel suo complesso migliorerebbe . La 599 GTB, sarà l'ultimo modello costruito usando "la tecnologia degli anni 90" usando cioè un telaio in alluminio di foggia comune . I modelli futuri avranno un telaio a monoguscio(materiale?). I motori subiranno il downsized, con iniezione diretta e turbo compressore integrati tra di loro . La Ferrari in futuro avrà inoltre la capacità di funzionare con bioetanolo E80. Il programma è di ridurre le emissioni medie del CO2 della gamma da 400g/km a 250. Le trasmissioni saranno più compatte e più leggere. Ferrari inoltre desidera sfruttare il recupero di energia in frenata ; ma in modalità differente alle concorrenti ,questa non sarà usata per caricare le batterie o per funzionare al posto dell'alternatore. Invece, alimenterà un piccolo motore fissato alla trasmissione permettendo Un surplus in accellerazione (Tecnologia simile è stata presentata pochi mesi fa). Riguardo all'aereodinamica la ferrari insieme all'università di londra sta studiando particolari estrattori muniti di ventole elettriche per ottenere un aerodinamica attiva e forzata . Tutti questi cambiamenti si pensa che vedranno la luce la decade prossima.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Interessante. :)

Però spero continuino a fare gli aspirati… ;)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
  • Autore
Interessante. :)

Però spero continuino a fare gli aspirati… ;)

si spera. Teniamo conto che a volte non ci raccontano tutto ,a volte negano, depistano. Vedi Fumarola più indietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Non ricordo dove l'ho letto....

Ma tempo fa avevo letto che in futuro con le nuove normative antinquinamento... gli aspirati benzina scompariranno.

Un pò ci stiamo già arrivando: il 1.4 TJET sulla Bravo ne è un esempio... e credo sia solo l'inizio....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Che poi, onestamente… per produzioni così piccole io chiuderei volentieri un occhio! Anche perché una Ferrari difficilmente avrà le stesse percorrenze annuali di un'utilitaria… ;)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Ho letto cose interessanti e un mucchio di boiate...a cosa serve alleggerire a destra e manca (giustamente) se tanto poi ci piazzi motorini ovunque (vedi rigenerazione energia e ventole elettriche per l'aerodinamica)che fanno rialzare alla svelta il peso?

Ci sarà sicuramente qualcosa di vero e qualcosa di sparato ;) si vedrà

 

花は桜木人は武士

Inviato

Beh, però!! :)... sono contento che si torni un pò indietro con i pesi. Le ultime Ferrari sono troppo grosse e pesanti.

Magari tra turbo e alleggerimenti riescono a tirar fuori una nuova F40 :-P

Inviato
Ho letto cose interessanti e un mucchio di boiate...a cosa serve alleggerire a destra e manca (giustamente) se tanto poi ci piazzi motorini ovunque (vedi rigenerazione energia e ventole elettriche per l'aerodinamica)che fanno rialzare alla svelta il peso?

Perché magari con quel minimo aumento di peso riesci lo stesso a consumare/inquinare di meno? :-)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.