Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 1.9 MultiJet TST (Biturbo)

Featured Replies

Inviato
Mi sa che il 2.0 Mj biturbo lo vedremo solo con il FL del 2009...

Certo che questo 1900 si sposerebbe bene con un cambio robotizzato....

Ovvio....... non ha senso spendere soldi per un motore costoso come il 2.0Mj adesso con questo 1.9TST.

UN robotizzato che regga 400nm di coppia...... forse quello della ferrari :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

  • Risposte 747
  • Visite 166.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Indubbiamente hai ragione. Ma è proprio il V6 Bitdi con lo ZF8HP che mi ha lasciato stupefatto. Su tutte le auto avute, ho registrato accuratamente tutti i rifornimenti dei primi 50000 Km : pensa che

  • Il 1.9 biturbo era industrializzato e costruito da FPT. E questo lo dò per certo.

  • Il "trasferimento di cervelli" a Torino tra una sponda e l'altra fece nascere il motore LDE o 2.0 CDTI (debutto a Parigi 2014) che in carriera ha anche avuto una versione con sovralimentazione a doppi

Immagini Pubblicate

Inviato
Mi sa che il 2.0 Mj biturbo lo vedremo solo con il FL del 2009...

....

Bè anche questo ottimo 1900 tst...alfajtd dice Q1 2008...non set-ott come dicevano mister pdf e venditori....e secondo me anche l'allegerimento di set-ott.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

bene tutto di questo motore tranne la commercializzazione che secondo quanto riportato da alfa non avverrà prima del Q1 2008, mi domando perchè non commercializzarlo con il FL2008?:roll:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

Secondo me quelloc he conta è quando esce questo motore in accoppiata

con l'alleggerimento. Io credo che questo sia quello che tutti aspettano.

Inviato
mi domando perchè non commercializzarlo con il FL2008?:roll:

Ma è sicuro....o un altra invenzioni da forum....o ci sarà giusto esposta a francoforte la crosswagon (Chissà quando in vendita.....ma su questo volendo mi posso informare).....e dell'alleggerimento (Trasmissione q4 a parte) se ne riparlerà col vero restyling di metà-fine 2009.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Non so quando sarà la data di effettiva commercializzazione, comunque c'è più di un prototipo marciante con la suddetta motorizzazione.

Si tratta del "nostro" 1.9 biturbo diesel, come già discusso, da 190cv e 400 Nm di coppia. Il motore, come da qualcuno ipotizzato, NON è il 2.0 JTDm anche se adotta alcuni particolari ed accorgimenti dello stesso.

Veniamo comunque all'accoppiamento con il corpo vettura.

La trasmissione impiegata è l'M40, la stessa utilizzata, per intenderci, sul fratello maggiore a 5 cilindri ed egual coppia.

Il motore è quasi totalmente privo di vibrazioni ed è molto pastoso e fluido. A freddo la sua voce è appena percepibile e scompare completamente a caldo, ad orecchio mi pare ancora più silenzioso del 1.9 da 150 cavalli.

Una volta in marcia non si può fare a meno di apprezzare la pressochè totale assenza di ritardo di risposta. Il motore risponde in maniera incredibilmente fluida già a partire dai 1300 - 1400 giri minuto e assicura riprese consistenti a partire dai 1600 giri minuto. Nel range tra i 2000 e i 3000 giri si avverte appieno cosa possono fare due turbo su un 4L turbodiesel. A schiena spinge COME il 2.4 JTDm 200cv, e la progressione continua in maniera molto decisa fino al limite dei 4500 giri.

La sonorità, anche tirando al massimo, è appena percepibile e si sente (ma sono esemplari preserie) più il fischio della sovralimentazione che il rumore vero e proprio del propulsore, tant'è che sulle prime mi pareva di essere su un turbo benzina.

La scheda tecnica parla di:

226 km/h di velocità massima

8"5 nello 0 - 100 km/h

29"4 sul km da fermo

Consumo urbano: 8.2 l x 100 km

Consumo extraurbano: 5 l x 100 km

Consumo combinato: 6.2 l x 100 km

Il 5L 200cv di fatto non ha praticamente senso di esistere in quanto viene rimpiazzato appieno dal 1.9 TST. Spero che a breve questa tecnologia arrivi anche sul 2.4 JTDm (attualmente in fase di sviluppo).

oibò...sento odore di motore a 5 stelle

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

1500 euro di diff dal 150 cv potrebbe starci come divario di prezzo o pensi che questo sia maggiore ?

danke

come prezzo ossia posizionamento direi 2.000

come costo di produzione invece lo vedo piu' simile ad un 2.4 di cui usa come minimo lo stesso cambio (un tempo definito "molto costoso", ma forse ora visto che il motore viene fornito anche a GM la questione approvvigionamento e' risolta) e magari anche i freni e il doppio terminale ...e quindi non vorrei brutte sorprese

p.s. il consumo e quindi il costo kilometrico sono invece molto interessanti

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

credo che alla fine se uscirà costerà come il 2.4 e quest'ultimo sparirà

almeno nella potenza attuale.

Mi auguro però che come motore pesi meno del 2.4 (ma ne dubito), abbia

una erogazione migliore (ne sono sicuro) e consumi meno (non ho idea di quanto)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.