Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 360
  • Visite 312.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    “Ste Fiat….”

  • KimKardashian
    KimKardashian

    In realtà sta beatificando l’Idea, l’anno prossimo tocca alla 500L 😂

  • Potrebbe essersi rotto lo spingidisco, che è di plastica: in quel caso devono cambiarla a loro spese. Falla vedere a uno imparziale se puoi, ovviamente senza intervenire sull'auto. Il cuscinetto non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Nuovissima Panda 1.2 benzina Easy, ritirata circa 2 settimane fa con appena 300 km percorsi, fin dal primo giorno ho notato che il volante era posizionato storto di qualche grado a dx, l'auto andava comunque dritta, così ho deciso di andare in conc. Ebbene mi hanno detto che probabilmente era un problema di allineamento (quindi era da fare la convergenza), in tal caso dovevo prendere un’appuntamento e quindi successivamente lasciarla per almeno un’intera giornata, tra l’altro non avendo il gommista in sede l’avrebbero dovuta portar fuori, ovviamente il tutto sarebbe stato in garanzia.A quel punto poco convinta della cosa e avendo già esperienze negative passate con carrozzieri e gommisti esterni, ho preferito optare per il mio gommista di fiducia, che in poco meno di mezz’ora mi ha risolto completamente il problema alla modica cifra di 20 euro, ovviamente a mie spese, ma completamente soddisfatta del lavoro eseguito sotto la mia visione.

ps: per la cronaca il gommista non mi ha saputo dare una precisa motivazione sul fuori assetto, non avendo preso buche e macchina nuova, specificando però che alcune volte può succedere. Un “difetto” analogo gli è capitato su alcuni doblò appena ritirati.

Inviato
Nuovissima Panda 1.2 benzina Easy, ritirata circa 2 settimane fa con appena 300 km percorsi, fin dal primo giorno ho notato che il volante era posizionato storto di qualche grado a dx, l'auto andava comunque dritta, così ho deciso di andare in conc. Ebbene mi hanno detto che probabilmente era un problema di allineamento (quindi era da fare la convergenza), in tal caso dovevo prendere un’appuntamento e quindi successivamente lasciarla per almeno un’intera giornata, tra l’altro non avendo il gommista in sede l’avrebbero dovuta portar fuori, ovviamente il tutto sarebbe stato in garanzia.A quel punto poco convinta della cosa e avendo già esperienze negative passate con carrozzieri e gommisti esterni, ho preferito optare per il mio gommista di fiducia, che in poco meno di mezz’ora mi ha risolto completamente il problema alla modica cifra di 20 euro, ovviamente a mie spese, ma completamente soddisfatta del lavoro eseguito sotto la mia visione.

ps: per la cronaca il gommista non mi ha saputo dare una precisa motivazione sul fuori assetto, non avendo preso buche e macchina nuova, specificando però che alcune volte può succedere. Un “difetto” analogo gli è capitato su alcuni doblò appena ritirati.

La motivazione è implicita nella tua soluzione. Al gommista è servita quasi mezz'ora. Su una linea di montaggio si dispone di pochissimi minuti..può capitare quindi che succedano queste cose. Certo poi il concessionario prima di consegnare la vettura dovrebbe prepararla.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Non dovrebbero capitare cose simili(su qualsiasi auto, anche su quelle più economiche) ma purtroppo capitano....anche su auto più costose con marchi più blasonati.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 3 settimane fa...
Inviato

Fiat Panda 1.2 allestimento Easy del 2013. In due anni: Difficoltà cronica di avviamento, spesso si sente odore di benzina alla prima accensione della mattina, rumori e scricchiolii dal cruscotto, portiera anteriore destra e twiter sul montante sinistro, sedile anteriore destro scolorito in due punti, cambio che fischia in seconda, terza e quarta, spesso c'è da fare l'assetto perché tira a destra. Batteria durata solamente 20 mesi.

Fiat Seicento 1.1 SX del 2001, solamente la guarnizione della testata a 90.000km.

Modificato da pandarello

  • 3 mesi fa...
Inviato

Io ho punto classic del 2009, 1.2 Natural power 135k km. Da un po di tempo l'auto singhiozza con alimentazione a gas, a benzina invece va benissimo. Stamattina non riuscivo a superare i 40km-h e si è accesa la spia avaria motore. Ho switchato a benzina e l'auto va perfettamente. Mi confermate che potrebbero essere gli iniettori da pulire?

☏ Nexus 4 ☏

  • 3 settimane fa...
Inviato

3 GP (A, B, C) del 2007 di tre Pinchi Pallini diversi.

GP A: porte posteriori difficili da aprire dall'esterno.
La concessionaria ha tentato una volta di sistemare, senza esito.
Essendo fuori garanzia ho provato anche io a regolare il gancio sulla carrozzeria, il risultato è antiestetico perché resta una fessura.
Carrozzeria nata non allineata o gruppo maniglia balordo, chissà.

Esemplare che ha eseguito il richiamo della vite piantone sterzo.

GP B: a 7 anni devio e servosterzo da sostituire, 800 euro con manodopera.

Esemplare che ha eseguito il richiamo della vite piantone sterzo MOLTO TARDIVAMENTE, infatti è venuto a sapere del richiamo quando girando il volante non giravano le ruote.

GP C: a neanche 60000 km motorino d'avviamento da cambiare.

------------------------------------------------------------------------------------

GP A batteria Varta 8 anni poi kaput con ovvi applausi per la durata.
GP C batteria Magneti Marelli schifo assoluto 2 anni il minimo del minimo secondo filosofia.

  • J-Gian ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
  • 1 mese fa...
Inviato

Fiat Bravo Tjet 120CV 114900 km sostituzione radiatore per perdita di liquido. In pratica il telaio della ventola poggia sul radiatore tramite una piastrina, con il tempo ed in seguito ai cicli di dilatazione/contrazione termica la piastrina ha eroso il radiatore stesso .Vi allego una foto, il danno è nella zona alta.

 

 

IMG-20160520-WA0003.jpg

Modificato da xyzteam

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato
1 ora fa, xyzteam dice:

Fiat Bravo Tjet 120CV 114900 km sostituzione radiatore per perdita di liquido. In pratica il telaio della ventola poggia sul radiatore tramite una piastrina, con il tempo ed in seguito ai cicli di dilatazione/contrazione termica la piastrina ha eroso il radiatore stesso .Vi allego una foto, il danno è nella zona alta.

 

 

IMG-20160520-WA0003.jpg

 

costi ? Passato in garanzia ( parziale totale ? )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Il mio meccanico di fiducia si è preso 300€, mi ha voluto molto bene...visto quello che ha dovuto fare per smontare il radiatore (vedi foto sotto).

La macchina ha sette anni e mezzo quindi niente garanzia...ho letto poi in giro che pare essere un problema abbastanza comune su Bravo e Mito. 

 

 

WhatsApp-Image-20160516.jpg

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.