Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Un auto con ottime sospensioni

Featured Replies

Inviato
Già.

Da questo punto di vista con le Citroen, grazie alle sospensioni idropneumatiche, non sbagli.

Però devi prendere almeno la C5 che è una segmento D, molto più grande della tua Ignis.

Col tuo budget potrebbe uscirne un buon usato. ;)

concordo!!!

per il comfort citroen e vai sul sicuro... ho fatto un viaggio da passeggero su una C6... mi sebrava di sognare...:oops:

  • 1 mese fa...
  • Risposte 41
  • Visite 14.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Salve !

scusate se mi inserisco "in coda" ad una discussione non recentissima :

le prime serie della nuova Clio montavano come gommatura di base i 14'' - il passaggio ai 15'' secondo Voi avrà influito - e in che misura sul confort di guida ? poco tempo fa ho provato su strada una nuova clio - versione "standard" equipaggiata con gomme da 15" e devo dire che l'assorbimento delle sospensioni - anche se indubbiamente apprezzabile - non mi ha convinto più di tanto : possibile che che anche 1 pollice in meno nell'altezza del pneumatico riesca a farsi sentire, o forse dopo le prime serie non sarà stata "ritoccata" la taratura delle sospensioni - sacrificando qualcosa in termini di confort, per garantire un'assetto maggiormente stabile? (non che non lo fosse già a sufficienza almeno per me - ma ho letto diversi giudizi piuttosto critici riguardo alla "morbidezza" delle sospensioni ed il rollio - eccessivi secondo alcuni ; inutile dire che a me andrebbe più che bene l'assetto "morbido" , anche se naturalmente equivale ad una guida meno "sportiva" (per quanto possa esserlo con le motorizzazioni "base")

Cosa ne pensate ? - qualcuno saprebbe dirmi se queste impressioni trovano conferma o se si tratta invece di timori infondati ?

Grazie a Tutti !

Devo cambiare auto,attualmente ho una Suzuki Ignis,ho bisogno del vostro aiuto.

Siccome soffro terribilmente di mal di schiena, avrei bisogno di un auto che abbia delle sospensioni superiori alla media. Il mio budget è però inferiore ai 20.000€. Diciamo che il prezzo giusto è tra i 15 e i 18 mila €.

Ce la fate a darmi una rosa ampia di auto da scegliere?

Mi raccomando: non deve nemmeno sapere cosa sono le buche……;)

Secondo quesito: dovrei vendere la Suzuki Ignis, che però l’ho appena acquistata (aprile 2007) , di listino nuova costa 15200€, quanto potrebbe valere? Su quattroruote ancora non è quotata come usato. Pensate possa riuscire a venderla da solo o è meglio darla dentro al concessionario dove prenderò il nuovo, spuntando però un prezzo inferiore? Grazie a tutti.:):):)

Inviato

Non sono un medico ma viaggio molto in auto e secondo la mia esperienza i problemi di schiena non sono correlati alla morbidezza delle sospensioni ma alla posizione di guida e alla forma del sedile (sostegno lombare etc...).

Su percorsi lunghi, secondo me, è molto meglio per la schiena un sedile rigido che uno morbido.

Io ho avuto una stilo con lo schienale fisso e la seduta che andava su e giu e trovare una posizione decente era impossibile, non soffro di schiena normalmente ma con quella auto ogni tanto avevo mal di schiena.

------------------------

Ugianka

Inviato

Io ho avuto una stilo con lo schienale fisso e la seduta che andava su e giu e trovare una posizione decente era impossibile, non soffro di schiena normalmente ma con quella auto ogni tanto avevo mal di schiena.

quoto.....

Inviato

I cerchi da 14" consentono di montare pneumatici con una spalla più ampia e questo ammortizza meglio le piccole asperità del terreno. Per il resto sottoscrivo quanto scritto da Ullano.

Inviato

la prima serie della New Clio aveva i cerchi da 15??

non mi pare proprio... o forse non ho capito quale serie intendi.

Inviato

inizialmente (e credo almeno per buona parte del 2006) la gommatura della nuova Clio partiva dal 14" (parola : all'epoca mi ero "affacciato" per vedere come era); ora la gommatura "base" parte dal 15" , mentre i 14" sono "scomparsi"

- viene da pensare che tale modifica sia dovuta (oltre che a ragioni di "estetica" come ultimamente sosteneva un concessionario) alla scelta di contribuire ad una maggiore stabilità dell'assetto con una gommatura leggermente più bassa, in modo da compensare un poco la "morbidezza" delle sospensioni - non da tutti apprezzata allo stesso modo

- va bene per l'assetto stabile ma il confort? siamo sicuri che - gomme a parte - non sia stata "irrigidita" un poco - rispetto alle prime serie - anche la taratura delle sospensioni ? (una new clio 1.2 bz con cerchi da 15 che ho avuto occasione di provare ultimamente non mi ha persuaso del tutto)

in generale, la differenza di "spalla" tra pneumatici con R 14 ed R 15 può influire effetivamente in termini di contributo all'assorbimento delle irregolarità del fondo stradale ? - qualcuno che ha acquistato una nuova clio negli ultimi mesi può darmi una Sua impressione da questo punto di vista ?

Grazie per ogni indicazione e consiglio in proposito

  • 5 settimane fa...
Inviato

Salve Gurdjieff : posso chiedere come è andata a finire : su quale modello Ti sei indirizzato e se Ti sei trovato bene ? (anche io mi stavo guarando intorno per trovare un mezzo di fascia medio - bassa con sospensioni ad assetto un pò più confortevole di quello che guido attualmente)

grazie per ogni cortese indicazione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.