Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

32 minuti fa, J-Gian scrive:

Mi chiedo a questo punto quali siano le procedure di tutela, mi pare strano non scatti un qualche meccanismo di verifica una volta che si presentano sistematicamente certi problemi di affidabilità.

 

 

E' scattato: la certificazione ETOPS è stata declassata da 330 a 140 (a gennaio era stata portata a 180 con le nuove modifiche) minuti.

 

 Molte rotte dirette da e per l'emisfero australe sono state allungate (per avvicinarsi ad aeroporti) o cancellate.

  • Risposte 2.6k
  • Visite 434.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mazza, sarà pure stato costoso e folle ma rimane il più bell'aeroplano passeggeri mai costruito. ☏ SM-N970F ☏

  • In un mondo globalizzato, poiché per quanto riguarda sia airbus che boeing ci sono diverse realtà industriali italiane coinvolte direttamente o indirettamente nella lavorazione delle componenti, inizi

Immagini Pubblicate

Inviato

Hanno ridotto i tempi tra le "ispezioni".

 

Dopo 1300 cicli, (scesi a 1000...) i controlli si dovrebbero effettuare ogni 300 cicli.

 

Non sono sicuro del numero dei cicli, ma il concetto è questo.

 

https://www.aerotime.aero/zivile.zalagenaite/23904-after-norwegian-trent-1000-fallout-new-safety-recommendations

 

 

-at the time of the incident the particular engine on Norwegian Dreamliner was 200 flight cycles short of the hard life limit currently mandate by EASA.-

 

 

Anche con i GE, avevano avuto problemi di spegnimento.

 

https://www.motori360.it/51874/boeing-787-dreamliner-pericolo-blocco-motori-volo/

 

-per gli aeromobili spinti da motori Rolls Royce Trent 1000 invece nessun problema.-?

 

Modificato da Damynavy

Inviato
On 7/9/2019 at 11:12, ILM4rcio scrive:

Mi stupisco di come abbiano affidato un lavoro del genere ad uno con quel nome negli USA, li hanno letteralmente il panico nei confronti dei musulmani

 

A pensar male...

 

Cita

Abdul-Majeed Marouf Ahmed Alani, 60, is being held without bond after a judge ruled that Alani posed a flight risk after prosecutors argued that the mechanic had a brother who was a member of ISIS.

 

Alani, a naturalized U.S. citizen from Iraq who has worked as an airline mechanic for 30 years, allegedly had ISIS propaganda on his phone, Assistant U.S. Attorney Maria Medetis said. A video depicting people being shot was allegedly sent from his phone. Alani also told the individual he sent the video to that he wanted Allah to cause harm to non-Muslims, prosecutors say.

 

Two witnesses also told prosecutors that Alani mentioned to them he had a brother who was in ISIS, but gave conflicting accounts according to the prosecutor.

 

https://www.nbcnews.com/news/us-news/american-airlines-mechanic-who-allegedly-sabotaged-plane-has-isis-ties-n1056001

Inviato
2 ore fa, Damynavy scrive:

 

Conscio che la produzione in misura assoluta di CO2 sia un problema, mi chiedo in generale quanto impatti sull'uomo e sulla natura, un mezzo che mediamente viaggia sui 10.000 m?

 

Penso che un'automobile per fare il medesimo lavoro, produca un inquinamento procapite ben maggiore ed a "livello naso", quindi con emissioni più concentrate.

Inviato
3 hours ago, J-Gian said:

 

Conscio che la produzione in misura assoluta di CO2 sia un problema, mi chiedo in generale quanto impatti sull'uomo e sulla natura, un mezzo che mediamente viaggia sui 10.000 m?

 

Penso che un'automobile per fare il medesimo lavoro, produca un inquinamento procapite ben maggiore ed a "livello naso", quindi con emissioni più concentrate.

 

a parte quello che emette in quota non trascurerei quello che emette al decollo

Inviato

Se può interessare...

 

Sul 346, consumavo 10.000/11.000kg/h. 

(Un po' meno con il vento favorevole.)

 

Un 350, adesso, "viaggia" sui 6000kg/h

 

Modificato da Damynavy

Inviato
21 minuti fa, Damynavy scrive:

Se può interessare...

 

Sul 346, consumavo 10.000/11.000kg/h. 

(Un po' meno con il vento favorevole.)

 

Un 350, adesso, "viaggia" sui 6000kg/h

 

be' mi sembra un miglioramento non da poco...

comunque il vero inquinamento è naturalmente la produzione industriale (compresa la produzione di elettricità) e la climatizzazione domestica... è solo che secondo me il mondo dei trasporti è più "modellizzabile" e di conseguenza un miglior bersaglio

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Inviato
47 minuti fa, Damynavy scrive:

Se può interessare...

 

Sul 346, consumavo 10.000/11.000kg/h. 

(Un po meno con il vento favorevole.)

 

Un 350, adesso, "viaggia" sui 6000kg/h

 

il -1000? stesso payload, quota e velocità del 346? ?

 

I motori dovrebbero avere un consumo specifico migliore del 12/15% rispetto ai 556 del 346

 

Pesa circa 20t in meno (solo 4 arrivano dall'avere 2 motori in meno: 7500 kg contro i 4800kg l'uno)

 

Sarebbe interessante sapere quanto arriva dalle ali/winglet e quanto dall'avere 2 gondole motore in meno...

Modificato da ISO-8707

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.