Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

sarebbe infatti stato meglio chiamarla lybra o prisma, come a suggerire la possibilità che in futuro ne potesse venire fuori una versione più compatta da chiamare delta...

Sai cosa? Lybra era darsi la vanga sui piedi, dato l'appeal del modello precedente, prisma non so.. forse oggi saprebbe di "vetusto"... per me il top era Beta, ma Delta tira di più! ;) E poi se la chiamavano Beta stavano tutti lì ad aspettare che rilasciassero la versione definitiva e la compravano in pochi! :lol:

@Luca: no, non sei l'unico! ;)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Sai cosa? Lybra era darsi la vanga sui piedi, dato l'appeal del modello precedente, prisma non so.. forse oggi saprebbe di "vetusto"... per me il top era Beta, ma Delta tira di più! ;) E poi se la chiamavano Beta stavano tutti lì ad aspettare che rilasciassero la versione definitiva e la compravano in pochi! :lol:

ne sono assolutamente conscio: il nome conta parecchio nelle vendite di una macchina. la panda II avrebbe venduto così tanto se si fosse chiamata gingo? io penso di no...

per ottimizzare al massimo le vendite di questa macchina, quello di delta è il nome più azzeccato (forse solo thema ha un potere simile sull'immaginario collettivo)..credo che questo nome porterà alla nuova C/D lancia un buon 15% di vendite in più rispetto a quelle che otterrebbe portando qualsiasi altro nome.

però una C a passo corto (una bravo ancor più compatta) o una b allungata (su pianale gp) avrebbe ottenuto con quel nome risultati ancora migliori. immaginate questa delta, ma di "soli" 4,2-3 metri con divanetto posteriore scorrevole....chi se la sarebbe lasciata sfuggire? chi non avrebbe desiderato possederla? io credo tutti: vecchi e giovani, modaioli e trasandati, corsaioli e tranquilloni, single e famiglie...

la delta attuale è una bella macchina per over 40, l'altra sarebbe stata (a mio parere) un must.

non dico che quelli del marketing abbiano sbagliato (la risposta la darà il tempo), ma solo che, a parer mio, avrebbero potuto giocarsela meglio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono l'unico che non ragiona più per segmenti? :)

Io ragiono ancora per segmenti...solo che ne uso una quindicina :lol:

Alla fine questa è una sorta di bravo SW :), molto bella (imho) e utile per chi cerca una macchina spaziosa, comoda e fatta bene (spero).

Tralasciando il fatto che sembra una SW, direi che è in linea con la filosofia della prima Delta, per cui.....

(peccato che non faranno mai una versione 3 porte... o forse si ;)?....NO! :clap)

lancia-stilnovo-concept-7.jpg

:shock: stesso passo della 159, ottimo!

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Link al commento
Condividi su altri Social

ne sono assolutamente conscio: il nome conta parecchio nelle vendite di una macchina. la panda II avrebbe venduto così tanto se si fosse chiamata gingo? io penso di no...

per ottimizzare al massimo le vendite di questa macchina, quello di delta è il nome più azzeccato (forse solo thema ha un potere simile sull'immaginario collettivo)..credo che questo nome porterà alla nuova C/D lancia un buon 15% di vendite in più rispetto a quelle che otterrebbe portando qualsiasi altro nome.

però una C a passo corto (una bravo ancor più compatta) o una b allungata (su pianale gp) avrebbe ottenuto con quel nome risultati ancora migliori. immaginate questa delta, ma di "soli" 4,2-3 metri con divanetto posteriore scorrevole....chi se la sarebbe lasciata sfuggire? chi non avrebbe desiderato possederla? io credo tutti: vecchi e giovani, modaioli e trasandati, corsaioli e tranquilloni, single e famiglie...

la delta attuale è una bella macchina per over 40, l'altra sarebbe stata (a mio parere) un must.

non dico che quelli del marketing abbiano sbagliato (la risposta la darà il tempo), ma solo che, a parer mio, avrebbero potuto giocarsela meglio.

Hai ragione.......Ora bisogna vedere, cosa hanno in mente di fare con la nuova Y, dimensionalmente (e anche Y come nome, ormai è diventato una garanzia).

Link al commento
Condividi su altri Social

In ogni foto sempre meglio......secondo me dopo 147 nel 2000 è l'auto italiana sopra il B più azzecata di questo decennio, intendo sia come stile (che cmq poteva benissimo uscire 2-3 anni fa) che come concetto.......c'è sta diatriba sul nome ma ai non appassionati interessa poco e per vendere un auto deve innanzitutto "non piacere" agli appassionati:):)...esempio in segmenti simili a3sb o quashai:):):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

ne sono assolutamente conscio: il nome conta parecchio nelle vendite di una macchina. la panda II avrebbe venduto così tanto se si fosse chiamata gingo? io penso di no...

per ottimizzare al massimo le vendite di questa macchina, quello di delta è il nome più azzeccato (forse solo thema ha un potere simile sull'immaginario collettivo)..credo che questo nome porterà alla nuova C/D lancia un buon 15% di vendite in più rispetto a quelle che otterrebbe portando qualsiasi altro nome.

però una C a passo corto (una bravo ancor più compatta) o una b allungata (su pianale gp) avrebbe ottenuto con quel nome risultati ancora migliori. immaginate questa delta, ma di "soli" 4,2-3 metri con divanetto posteriore scorrevole....chi se la sarebbe lasciata sfuggire? chi non avrebbe desiderato possederla? io credo tutti: vecchi e giovani, modaioli e trasandati, corsaioli e tranquilloni, single e famiglie...

la delta attuale è una bella macchina per over 40, l'altra sarebbe stata (a mio parere) un must.

non dico che quelli del marketing abbiano sbagliato (la risposta la darà il tempo), ma solo che, a parer mio, avrebbero potuto giocarsela meglio.

io non ho 40anni...ne ho 24...e sinceramente questa me la comprerei volentieri!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

io non ho 40anni...ne ho 24...e sinceramente questa me la comprerei volentieri!

io ne ho 28 e, sebbene mi piaccia molto, non la comprerei. se avessi anche solo un figlio probabilmente sì. resto della mia idea: questa delta è un'auto da over 35...

poi ovviamente se babbo natale si riprendesse la gp e mi desse questa non gli direi che è troppo grossa, ma accetterei volentieri...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.