Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Motore AR 1.4 Turbo 155 Cv vs VAG TFSI 160 Cv

Featured Replies

  • Risposte 49
  • Visite 11k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
la fiat si scassa prima in ogni caso :lol:

che complicazioni si potrebbero avere a tenerla anni? l'affidabilità c'è ed è pure euro4...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Comunque al di sotto di una certa potenza pure VAG adotta una soluzione analoga a Fiat, il 122 cv ad esempio è un Turbo e se non erro anche il 140 cv.

Insomma, entro certi livelli di potenza, dove il cliente ha comunque un occhio di riguardo per il portafoglio (costo iniziale e consumi) e la casa non vuole sobbarcarsi costi in più, le soluzioni più semplici sono sempre benvenute.

Inviato

il piacere di guida è inversamente proporzionale all'avanzare delle norme. da motociclista me ne sono accorto prima, se l'automobilista medio un pò se ne sbatte dell'erogazione, sulle moto questa è tutto e le euro3 (compresa la mia) ai bassi fanno ridere, se a ciò aggiungi che è bicilindrica ho dovuto scatalizzare...

credo che le auto si stiano avvicinando molto all'erogazione "elettrica" e piatta e il futuro è turbo con alto rendimento e regimi di rotazione sempre meno elevati

l'unica cosa che mi fa piacere è che già con l'euro5 i diesel "sportivi" cominceranno ad andare a quel paese :lol:

Inviato

ma i diesel "sportivi" invece li faranno ancora, tutti biturbo, alcuni addirittura triturbo. L'imperativo e downsizing ovunque, nel diesel e nel benzina.

L'erogazione "elettrica" cioè avere una curva di coppia piatta e che parte bene già da bassi giri (che poi è quello che più o meno accade nel VAG) non mi dispiacerebbe, e tra l'altro è uno die motivi per cui i diesel hanno avuto una notevole diffusione.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
ma i diesel "sportivi" invece li faranno ancora, tutti biturbo, alcuni addirittura triturbo. L'imperativo e downsizing ovunque, nel diesel e nel benzina.

L'erogazione "elettrica" cioè avere una curva di coppia piatta e che parte bene già da bassi giri (che poi è quello che più o meno accade nel VAG) non mi dispiacerebbe, e tra l'altro è uno die motivi per cui i diesel hanno avuto una notevole diffusione.

i diesel dovranno ridurre parecchio le emissioni rispetto ad ora, il FAP è un palliativo, i prossimi euro5 dovranno cambiare parecchio... e se la turbina nei diesel è così efficace rispetto ai benza per la differenza nei gas di scarico credo che verrà ridimensionato anche il rendimento totale

per erogazione elettrica non intendo curva di coppia piatta, quello è un bene, intendo quella che non ti da emozioni, piena di strozzature ed elettronica. la curva di coppia piatta, su strada, è il top! i diesel hanno avuto notevole diffusione perché hanno un rendimento più elevato... l'utente medio non distingue coppia da cavalli

"sshto durbodiesel te shpigne na cifra! cia più cavalli de quanto dicheno!!":lol:

Inviato
ma i diesel "sportivi" invece li faranno ancora, tutti biturbo, alcuni addirittura triturbo. L'imperativo e downsizing ovunque, nel diesel e nel benzina.

L'erogazione "elettrica" cioè avere una curva di coppia piatta e che parte bene già da bassi giri (che poi è quello che più o meno accade nel VAG) non mi dispiacerebbe, e tra l'altro è uno die motivi per cui i diesel hanno avuto una notevole diffusione.

Gli ultimi diesel biturbo però non mi pare che facciano gridare al miracolo per le prestazioni e i consumi, anzi (vedi 123d).

Tra l'altro, molti criticano l'erogazione elettrica anche sui diesel, vogliono il "calcio nel culo" (se vengono da me glielo dò volentieri, gratis).......

Roba da tamarro occhialuto che fa il pirla in centro.

Personalmente preferisco i turbo come quelli della mia, che tirano già belli pieni a 1500 e mollano solo a limitatore....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Gli ultimi diesel biturbo però non mi pare che facciano gridare al miracolo per le prestazioni e i consumi, anzi (vedi 123d).

Tra l'altro, molti criticano l'erogazione elettrica anche sui diesel, vogliono il "calcio nel culo" (se vengono da me glielo dò volentieri, gratis).......

Roba da tamarro occhialuto che fa il pirla in centro.

Personalmente preferisco i turbo come quelli della mia, che tirano già belli pieni a 1500 e mollano solo a limitatore....

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Inviato
Si infatti, si fanno 14/15km/litro con prestazioni da 3.0diesel!:roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.