Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.7k
  • Visite 514k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ho una domanda per i Jazzisti climatizzati automaticamente 8-)

Ma per evitare che, in queste fantastiche giornate primaverili :( con un'umidita' esterna dell'accidente, avendo due/tre passeggeri a bordo, si appanni ogni santo cm quadrato di superficie vetrata, voi che fate?

E' corretto lasciare il climatizzatore su AUTO/ON e temperatura confortevole (diciamo 20 gradi)?

Grazie in anticipo...

Rugby ends at number 8

Inviato

con i miei clima-automatici ho sempre utilizzato la funzione AC su ON, fissa, tutto l'anno, regolando di volta in volta la temperatura dell'abitacolo per mantenerla adeguata nelle varie stagioni

in questo modo non si sono mai sviluppate le odiose e puzzolenti muffe sull'evaporatore (il radiatorino "freddo" dell'impianto di climatizzazione) ed il compressore ha sempre funzionato correttamente, assorbendo ben poca potenza (quasi niente in inverno) se non a temperature tardo-primaverili o estive

l'errore più comune, dettato da non conoscenza dell'impianto, o da smania ossessiva di consumare un euro in meno ogni 1000 km, o per ansia da conservazione dell'impianto, è quello di accendere il tasto AC - il compressore quindi - per 5 minuti giusto per far sbrinare i vetri internamente per poi disattivarlo... in questo modo intanto si ottiene l'effetto boomerang e poi si favoriscono enormemente le muffe nell'impianto

la Jazz dei miei genitori è gestita in questo modo da un anno, ma sia io che loro proveniamo da delle Clio con clima automatico (2002) che avevano esattamente le stesse funzioni della Jazz

in ultimo, l'uso continuo della funzione AC (forzata) mantiene al meglio l'impianto di climatizzazione e fa durare per numerosissimi anni il compressore, efficiente e ben lubrificato... dal 1993 ad oggi non ho mai avuto guasti o perdite di gas dai miei impianti (5 auto in tutto)

Inviato

secondo me hai già dato la risposta più corretta...oggi comunque ho potuto apprezzare il pulsante che attiva lo sbrinamento rapido del parabrezza: quando si preme si attiva il clima, poi arriva un forte getto d'aria sul parabrezza e in un attimo la visuale è di nuovo perfetta: molto molto comodo e efficiente a mio avviso. Non avevo mai avuto in precedenza un auto con clima automatico, ma devo riconoscere che è molto utile.....aspetterò l'estate con le alte temperature per un test più significativo.

Inviato

Salve a tutti! Sabato eseguito primo tagliando a 11.400 Km sulla mia Jazz 1.4 elegance i-shift, con sostituzione olio, relativo filtro, liquido lavavetri, e spesucce correlate varie. Totale fattura Euro 106,00! Che ve ne sembra? Penso un prezzo onesto. A presto

Inviato
Salve a tutti! Sabato eseguito primo tagliando a 11.400 Km sulla mia Jazz 1.4 elegance i-shift, con sostituzione olio, relativo filtro, liquido lavavetri, e spesucce correlate varie. Totale fattura Euro 106,00! Che ve ne sembra? Penso un prezzo onesto. A presto

Ciao, a me qui a Roma hanno fatto un preventivo di 220€...150€ di sostituzione olio, filtro olio e anello scarico+ 70€ di filtro aria e filtro abitacolo che secondo loro vanno cambiati ogni anno...se cortesemente mi dici nel dettaglio le tue voci di spesa e da chi sei andato glielo faccio presente, qui sembra di andare dal salumiere un tot al chilo, a chi 100, a chi 220, a chi 270, mah...:confused:

Inviato

io sono stato da freeway in via collatina. le singole voci non le ho sottomano ma mi hanno cambiato:olio, filtri vari, additivo motore, liquido vetri e purificatore aria.. e inversione gomme.

270 euro.

www.vivereweb.com

Honda Jazz 1.2 elegance 2009

Hyundai i10 1.1 style gpl 2010

Inviato

Allora.... vi specifico meglio le varie chiamate del tagliando: effettuato a Catania nell'officina dell'unico concessionario ufficiale di zona; specifiche tagliando A, manodopera Euro 12,00, materiale di consumo Euro 4,17, rondella tappo di scolo Euro 0,77, filtro olio Euro 9,00, olio motore Euro 58,07, liquido lavavetri Euro 1,88, piu' chiamate smaltimento rifiuti Euro 0,37, totale EURO 106,00 compreso di IVA naturalmente.

Specifico cmq che la macchina ha solo cinque mesi di vita e quindi penso mi abbiano fatto il minimo necessario....e poi ho chiesto cmq lo sconto!!!!

A presto.

Inviato
io sono stato da freeway in via collatina. le singole voci non le ho sottomano ma mi hanno cambiato:olio, filtri vari, additivo motore, liquido vetri e purificatore aria.. e inversione gomme.

270 euro.

Ok mi sa che come spesa più o meno siamo lì, io ho fatto il preventivo da Tecnomotor sempre a Roma, a via Collatina ( dove ho comprato la macchina ) non mi vedono più, le plastiche del cruscotto che ho fatto cambiare in garanzia e di cui ho parlato nelle pagine scorse si stanno piegando di nuovo, per cui...:disag: oltre ad un'impressione di poca professionalità in generale.

Ma è possibile che a Roma un tagliando si paghi più del doppio che a Catania? :pen: C'è qualcosa che non quadra, sarebbe interessante sapere quanto pagano per il tagliando i possessori Jazz nelle altre parti d'Italia.

Grazie mille Enzo, almeno posso fare un raffronto con i prezzi nello specifico che mi proporranno ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.