Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 525
  • Visite 215.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dicevamo che dopo il primo approccio al mondo off-road con il progetto VVA, Renault intese correggere il tiro con un nuovo programma chiamato VGR (Véhicule de Grande Randonnée, traducibile con "veicol

  • ...SETTIMA (ed ultima) PARTE         Progetto VBG   Per chiudere il discorso sul quale mi sono incaponito negli ultimi tempi, cioè questo fantomatico progetto VBG di Renault, ricapitolo

  • Il sedere a sbalzo di Megane II per me è una masterclass su come disegnare una C hatch personale ma senza cadere in stramberie o over-design.

Immagini Pubblicate

Inviato
anche il posteriore mi sembra un po diverso

[...]

o è solo una mia impressione?

I fari sono identici.

Imbottitura a parte, non dovrebbero esserci differenze sostanziali. Probabilmente qualche dettaglio del paraurti poteva avere uno stile diverso, ma non è detto che si siano sprecati a rifarlo.

Inviato

Mi sembra che la soluzione cassata fosse proprio quella della foto un po' shoppata da 4R... con la mascherina "bucherellata".

Per quanto... levare questa per fare quella che han fatto.... sai che roba, IMHO.

Ora... non è che sia proprio "mai nata"... ma è una di quelle cose che GM diceva e che lasciano un po' così a leggerle oggi.

Qui sotto ci sono due diversi bozzetti delle anticipazioni "SEGRETISSIMO" di GM, che riguardano la R25.

Il primo è abbastanza approssimativo... però in certi dettagli (attacco cofano-montante, posizione e tipo maniglie portiera, disegno paraurti che avvolge da basso il parafango, linee generali di fari e mascherina) lascia intendere che qualcosa fosse trapelato.

renault25sierra1vt6.jpg

Il secondo servizio presentava bozzetti più realistici... molte proporzioni ancora non vanno ma tanti particolari e stilemi sono quelli della 25.

Quello che non quadra... è il nome (leggete un po' ;), entrambi gli articoletti ). :D

renault25sierra2hj2.jpg

I casi sono due. O davvero Renault voleva abbandonare i numeri ed usare il nome che usò poi Ford (l'erede della Taunus non era ancora uscita.... e si continuava a chiamarla "nuova Taunus" sulle riviste)... oppure in redazione (e fra gli spioni) di GM c'era un po' di confusione.... :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

La cosa più buffa è che nel titolo comunque viene chiamata "nuova Renault 16"...:lol:...cosa che non c'entrava poi tanto, considerato che l'R16 era appartenuta ad un segmento inferiore ;)

Ad ogni modo non è da escludere che la prima ipotesi fosse relativa davvero ad una variante molto più collegata, esteticamente, alla famiglia delle 20/30. La seconda è più vicina alla soluzione scelta per il modello di produzione, anche se priva della soluzione due volumi e mezzo e soprattutto, le proporzioni non sembrano corrette in quanto l'auto appare piuttosto come una grossa due volumi stile Austin Princess (:shock:)(*)

(*) Non ve la ricordate? Non fa niente, non vi siete persi nulla :|

--------------------------

Inviato

Io me la ricordo la Princess.... o meglio, prinCESS. :D

Ora, a quest'ora della sera, però... non so se sia un vanto. (diciamo che Clarkson mi ha aiutato a ricordare nei suoi video di distruzione, sia lei che la Morris Marina... e poi se la prende con le Opel.... ma si guardi un po' certe robe che facevano loro... :D )

In effetti la stessa presentazione come erede R16 mostrava che c'era un po' di confusione sul nuovo progetto.... evidentemente si andava per mezze notizie smozzicate qui e là, spifferi e spifferetti... ora non ci azzecca molto, ma come esempio ricordo una copertina di Auto Oggi che mostrava la allora definita "futura Tipo C" a cinque porte, ossia la Brava.

Evidentemente qualcuno aveva detto "una due volumi con un pezzetto di sedere e i fanali divisi in tre fette parallele" e il bozzettaro aveva detto la sua... si, solo che era un po' vaga la descrizione, forse... perchè in copertina la Brava sembrava una Giulietta :D coi fanali divisi in tre. :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Eh beh...anche quello era il bello degli "scoop" di GM e compagnia :lol:

Ora che guardo meglio, in effetti il bozzetto un po' sembra una Fuego 5p :shock: Dai, a sto giro non hanno avuto tutti i torti...:lol:

--------------------------

Inviato
La cosa più buffa è che nel titolo comunque viene chiamata "nuova Renault 16"...:lol:...cosa che non c'entrava poi tanto, considerato che l'R16 era appartenuta ad un segmento inferiore ;)

Ad ogni modo non è da escludere che la prima ipotesi fosse relativa davvero ad una variante molto più collegata, esteticamente, alla famiglia delle 20/30. La seconda è più vicina alla soluzione scelta per il modello di produzione, anche se priva della soluzione due volumi e mezzo e soprattutto, le proporzioni non sembrano corrette in quanto l'auto appare piuttosto come una grossa due volumi stile Austin Princess (:shock:)(*)

(*) Non ve la ricordate? Non fa niente, non vi siete persi nulla :|

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Cosimo, era proprio necessario rievocare in modo così esplicito? :mrgreen:

Guarda, ti passo giusto giusto l'aver linkato il video di "Supreme", che io adoro :D

:lol: :lol: :lol:

[/OT] ;)

--------------------------

Inviato

Torniamo un attimo sul discorso riguardante l'erede R4 che fu messa in piedi dal sindacato.

Abbiamo alcune immagini migliori rispetto a prima,e un piccolo riassunto dell'epoca.

(da GM del maggio 1986)

"Persino il nome è stato scelto per polemica: "Neutral" è l'anagramma di Renault, e anche se la vettura che lo porta probabilmente non entrerà mai in produzione, costituisce ugualmente una sfida nei riguardi dell'attuale management della Régie.

Al quale viene rimproverato di non credere più nel futuro delle utilitarie, e di aver rinunciato a cercare un'erede per la 4 (che comunque continua a vendersi bene).

La sfida l'hanno lanciata quelli della CGT: il sindaco francese ha chiesto alla "Associazione dei pensionati e degli amici della Renault" di realizzare un prototipo, la Neutral appunto, cui hanno lavorato ingegneri, tecnici e operai non più in attività in seno all'azienda.

Il risultato è una maquette con carrozzeria a quattro porte dalla linea squadrata ma aerodinamica, che ripropone, in chiave moderna, alcune delle soluzioni che resero celebre la vecchia 4.

La Neutral però ha un'abitabilità maggiore: sfrutta il pianale e le sospensioni della Supercinque e potrebbe montare propulsori di 957, 1100 e 1397 cc.

Alla CGT hanno fatto un po' di conti stimando in due miliardi di franchi (circa 440 miliardi di lire) l'investimento richiesto per produrre la vettura, investimento che diventerebbe redditizio con 180.000 unità all'anno; e hanno calcolato anche i prezzi, che sono popolari: 37.000 franchi per la versione di minore cilindrata (circa otto milioni di lire) mentre la 1400 non supererebbe i 48.000.

Chissà che alla Renault non ci facciano un bel pensierino....."

Fine. Non ce lo fecero.

neutral1ur2.jpg

neutral2un3.jpg

neutral3om8.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.