Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RETROSPETTIVA] Lancia Delta II

Featured Replies

Inviato

Fosse solo lo stile, ci si sarebbe passato sopra.

La pietra tombale fu il Lampredi singlepoint catalitico da 75cv.

 

Un'Astra o una 306 o una Escort costavano di meno, avevano un'assemblaggio medio migliore (quelli erano gli anni della famosa qualità Cantarelliana. Esemplari perfetti assieme a bidoni inenarrabili il tutto assolutamente random), andavano di più e consumavano di meno.

 

Le uniche salvabili sono le HF Turbo. Consumavano uno sterminio ma viaggiavano.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 240
  • Visite 56.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La questione ha molte dimensioni, alcune le citi giustamente, in particolare l'effetto se non lassativo quantomeno soporifero di molta parte degli attuali listini, e l'effetto nostalgia.

  • Continuo a pensare che se questa Delta fosse stata lanciata nel 1990/1991 avrebbe avuto (forse) un destino commerciale se non di successo quanto meno migliore...

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, TonyH scrive:

Fosse solo lo stile, ci si sarebbe passato sopra.

La pietra tombale fu il Lampredi singlepoint catalitico da 75cv.

 

Un'Astra o una 306 o una Escort costavano di meno, avevano un'assemblaggio medio migliore (quelli erano gli anni della famosa qualità Cantarelliana. Esemplari perfetti assieme a bidoni inenarrabili il tutto assolutamente random), andavano di più e consumavano di meno.

 

Le uniche salvabili sono le HF Turbo. Consumavano uno sterminio ma viaggiavano.

Nel '96 arrivarono i nuovi Pratola Serra multivalvole di Bravə: quelli andavano benone.

 

Ma sempre troppo tardi...

 

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
9 ore fa, v13 scrive:

parlando di stile, su Delta 2 HPE venivano ulteriormente accentuati i due grandi difetti di Delta 2: muso con fari mosci e "cadenti" e montante C rastremato con effetto orribile in vista di 3/4, oltre al retro piatto e poco personale. Per il resto non era uscita vecchia. Era semplicemente insipida e sgraziata.

A me invece il frontale è sempre piaciuto molto,

tuttora invece aborro visceralmente la risoluzione del montante C all'atto di calar l'accetta sul terzo volume.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Si l'uso del Lampredi catalitico 75 cv ( che ho guidato, l'aveva un mio zio) è il tipico errore di belinaggine che non si spiega. 

Tra l'altro il multipoint era disponibile, visto che su Punto coetanea c'era. 

Capisco che nei piani della dirigenza doveva prendere il posto dei 1.3/1.5, come il 1.8 doveva prendere il posto del 1.6 ( probabilmente nel 1993 il 1.8 era il motore più centrato), ma un'analisi dl mercato italiano all'epoca spaventato dalle grosse cilindrate doveva essere fatta.

Un multipoint 85 cv avrebbe salvato capra e cavoli. 

Il cliente medio che si approcciava al 1.6 pendando di ritrovare la 1600 gt sarebbe stato meno deluso. 

Detto questo, quella di mio zio era, fortunatamente per lui, perfetta come assemblaggi. E come materiali un ordine di grandezza superiore alle concorenti, Golf III compresa ( che io mi ricordo proprio triste dentro perlomeno nelle versioni base, cioè quelle più diffuse).  Anche perchè era la versione LS, che aveva interni particolarmente ricchi. 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

esteticamente l' ho sempre vista come una soluzione di compromesso, prendiamo la 3 volumi togliamo la coda e vediamo che esce fuori

 

poi chiamarla hpe... vabbè che ve lo dico a fare che intanto sappiamo che a stuprare la storia dei marchi usando nomi gloriosi impropriamente siamo sempre stati i numeri uno

Inviato

Visto che:
A) non è amatissima
B ) Nella mia "sala lettura", ho una copia di Auto di Luglio 1995

Ho scattato la foto alla pubblicità di una bella HPE, con rivista appoggiata sul trono.

Se volete vi spoilero poi i prezzi da listino 95 delle concorrenti.90e7d4cb120a91409e4c1146571aa899.jpg

Inviato
17 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Visto che:
A) non è amatissima
B ) Nella mia "sala lettura", ho una copia di Auto di Luglio 1995

Ho scattato la foto alla pubblicità di una bella HPE, con rivista appoggiata sul trono.

Se volete vi spoilero poi i prezzi da listino 95 delle concorrenti.90e7d4cb120a91409e4c1146571aa899.jpg
 

Sarebbero interessanti... 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Raga comunque stiamo parlando di un'auto brutta eh.

Con un muso cannato (fari troppo piccoli), un dietro disegnato senza cognizione, un montante C osceno.

 

secondo me

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 hour ago, Gabri Magnussen said:

Visto che:
A) non è amatissima
B ) Nella mia "sala lettura", ho una copia di Auto di Luglio 1995

Ho scattato la foto alla pubblicità di una bella HPE, con rivista appoggiata sul trono.

Se volete vi spoilero poi i prezzi da listino 95 delle concorrenti.90e7d4cb120a91409e4c1146571aa899.jpg
 

 

bel colore! Mai vista una in quella tinta...

Inviato

At some point of time (1997-1998) 2.0 HF HPE was the most powerful (193 HP, 29.6 kgm) and the most technological car (Viscodrive LSD and electronically controlled dumpers) of the segment C in Europe. All of the GSi, GTI, QV names were one level below, nobody could compete with 2.0 HF HPE (225 km/h).

 

The same level of performance and technology was achieved by VW Golf almost 20 years later (GTI Mk7) with 2.0 Turbo and performance pack with Haldex VAQ LSD and electronical dumpers.

 

This is the performances of the 5 door version with 186 hp engine, the most impressive was the ripresa in V from 70 to 120, it was probably the fastest car available at the market of any segment! For comparison Delta Integrale 16v did it in 13 seconds, Celica 4WD Turbo in 14.7 sec, Maserati 3200 GT in 13.1 sec, Calibra 16V Turbo in 14.9 sec

 

I found only two cars that could do it better, Quattroporte 3,2 V8, in 11 sec and 155 Q4 in 10.5 sec

 

image.png.ab1b6506aa38814e423be5a63d9f6c72.png i

Modificato da max_pershin

'92 155 1.8 TS 8v Super

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.