Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo, progetti Tipo 2 e 3, ma chi è nato prima?

Featured Replies

  • Risposte 758
  • Visite 238.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riguardo le varianti di cruscotto analogico/digitale, mi sono ricordato che ai tempi della definizione degli interni era stata proposta anche una versione analogica con palpebra larga quanto la sezion

  • Mi fischiavano le orecchie.   Il progetto Tipo 2-3 prende il via (parole di Ghidella al lancio della Tipo nel 1988) "il giorno successivo al lancio della Uno". Le prime vetture del pr

  • Mi sono riletto e mi sono reso conto di aver calcato un po' con il mio solito bla bla bla che esce quando devo dire 30 cose e le scrivo come se stessi parlando dal vivo (che ci si capisce meglio).

Immagini Pubblicate

Inviato
comunque non dimentichiamo che ai tempi della Tipo 1.4 72 Cv la golf II proponeva il 1.3 55 Cv, da far pensare di avere il motore rotto...:)

Certo stev, però se pensiamo alla gamma motori media di Ritmo 1.3 da 75cv, 1.5 da 85 e il mitico 1.6 bialbero da 105... bè Tipo coi 1.4 da 72 (su alcuni depliant avevo letto 71) e 1.6 da 80 (anche quì alcuni depliant davano 78 ) non reggeva il confronto...

Se non sbaglio proprio per questi motivi di "low performance" nel 1990 o 1991 i motori 1.4/1.6 di Tipo vengono potenziati a 78/86 cv (la potenza che quegli stessi motori avevano su Tempra).

Modificato da Maggio80

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
comunque non dimentichiamo che ai tempi della Tipo 1.4 72 Cv la golf II proponeva il 1.3 55 Cv, da far pensare di avere il motore rotto...:)

Occhio a non offenderlo....ce l'ho avuto, in versione SPI col Kat:lol::lol::lol:

Faceva degli bei spari contro la Tipo 1.1 e la 19 1.2....

E i bocia di oggi che si lamentano che la GPunto con meno di 100cv è un chiodo :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
comunque non dimentichiamo che ai tempi della Tipo 1.4 72 Cv la golf II proponeva il 1.3 55 Cv, da far pensare di avere il motore rotto...:)

a voglia se me lo ricordo, sai le risate quandi usci la nuova Golf, col "fantastico" (cosi lo defini un abile concessionario VW) 1.4 "60 cavalli" ahahahahaha e noi alfisti che ci sentivamo in vetta col nostro boxer 1.3 da 88/90 cv :D

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
a voglia se me lo ricordo, sai le risate quandi usci la nuova Golf, col "fantastico" (cosi lo defini un abile concessionario VW) 1.4 "60 cavalli" ahahahahaha e noi alfisti che ci sentivamo in vetta col nostro boxer 1.3 da 88/90 cv :D

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
  • Autore

In effetti molti concorrenti non è che si dessero tanto più da fare, quando uscì Tipo c'era ancora la Kadett che passò poi dal 1.3 (che ricordano amici opelisti volesse dare almeno un'impressione di brio) al 1.4 con l'arrivo di Vectra, ma rimanendo sui 75 cv.

Ora non ricordo i dati ma forse Kadett era un po' più veloce per via di aerodinamica e marce lunghe.

Kadett però andando sulle versioni di punta, bisogna ammettere che qualche concorrente se la mangiava, perchè la GSI 16v bastonava abbastanza come performance, abbinate sempre a consumi eccellenti in rapporto a quanto dava.

Lo stesso fece Astra che arrivò nel '91, a metà nella vita di Tipo. La GSI era una bella bestiolina, sempre con richieste di benzina piuttosto contenute.

Forse quel 2.0 16v da 156-150 cv è stato il miglior motore che ha fatto Opel.

Astra però debuttò con 82 cv sulla 1.4, anche se anche lei aveva la sua bella versione cadaverica da 60 cv (forse erano gelosi della Golf :D).

Astra però perdeva nei confronti di Tipo su altri aspetti. Gli interni, imho decisamente superiori come fattura e design della plancia (imho nel '91 uno dei più belli che ci fossero su una C)... davano l'idea che Opel non avesse molto a cuore la comodità dei passeggeri. Ora non ricordo bene ma mi pare che rispetto a Tipo ci fosse una differenza di 10-12 cm in larghezza ai posti anteriori, che notavi subito perchè Astra era una macchina dove in due d'inverno col giaccone ti ritrovavi a dire "ehm scusa, ti sposti che metto la quarta?" :D

Anche nella stessa gamma Fiat, la Tipo fu un exploit di spazio che non fu più ripetuto... la lanciarono sottilineando il fatto che lo spazio fosse praticamente quello di Croma, ed era vero... ma era anche logico, partendo dalla larghezza esterna dell'auto e osservando quanto erano "spesse" le porte da aperte, capivi subito da dove avevano tirato fuori i cm. :)

Concettualmente quell'auto era un grande abitacolo con un motore davanti... ed è per questo che sostengo che il suo design fosse una grande riuscita... cavolo come base di partenza in pratica era uno scatolone. :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

si si ricordo il 2.0 16v Opel che stava sotto i cofani delle varie Kedett e Astra GSI, Calibra, pèotenza dichiarata 150 cv ma pare ne avesse in realtà almeno 10 in più, viste le esuberant prestazioni (la calibra arrivava ad oltre 215 e idem le varie Kadett e Astra)

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
comunque il 1.6 Tipo al lancio aveva 84 CV, piu' che sufficienti per portarti ovunque.

L'unico motore accettabile su Golf II era il 1.6 75 Cv, che pero' arrivo' solo intorno al 1990/91.

Oo==oooo==oO

Audi Driver, Monster S2R Rider, ///M Lover

Inviato
  • Autore
si si ricordo il 2.0 16v Opel che stava sotto i cofani delle varie Kedett e Astra GSI, Calibra, pèotenza dichiarata 150 cv ma pare ne avesse in realtà almeno 10 in più, viste le esuberant prestazioni (la calibra arrivava ad oltre 215 e idem le varie Kadett e Astra)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.