Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 7 mesi fa...
  • Risposte 111
  • Visite 109.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Metto qua va     Torino 27 giugno 2000. I disegni di Marcello Gandini nella sua visione di una nuova motrice Iveco.

  • Ho ritrovato delle foto (penso scaricate da FB una decina di anni fa) di due prototipi De Tomaso, per ciò che doveva essere il nuovo suv frutto del rilancio di Rossignolo (poi rivelatasi una truffa). 

  • Sempre a proposito di marchi motociclistici che si sono sperimentati anche con le quattroruote non posso non citare questa:   MV Agusta Vetturetta 350cc 1954    

Immagini Pubblicate

  • 1 mese fa...
Inviato

Ho ritrovato delle foto (penso scaricate da FB una decina di anni fa) di due prototipi De Tomaso, per ciò che doveva essere il nuovo suv frutto del rilancio di Rossignolo (poi rivelatasi una truffa). Questa dovrebbe essere una maquette di stile scartata:

Snapinst.app_67304342_131629724725497_4295345824652709575_n_1080.jpg.0064e240f17d4c042b0b4bfa2155e465.jpgSnapinst.app_67366539_180091459684482_4068203765585561911_n_1080.jpg.c6bdd83e8b5adae3c171e067b25c2cde.jpg

 

C'è anche un prototipo vinaccia della SLC (poi Deauville) definitiva disegnata da Pininfarina. Questo dovrebbe essere il terzo esemplare, penso nemmeno marciante, gli altri due sono quello bianco panna che fu presentato nel 2011 al Salone di Ginevra, e quello grigio presentato a Gianni Letta.

Snapinst.app_67405116_636855573490989_3002667776827701610_n_1080.jpg.85d23cfe3621f15df8c15b5e808a01c0.jpg

Snapinst.app_65760581_359939384681364_9208149404311027625_n_1080.jpg.9b208fa7d318ea0e6b9e17899875726c.jpg

Snapinst.app_66805317_345895413013380_3288793337202467850_n_1080.jpg.12f0ffb028dc873660b86f8023dd216c.jpg

Snapinst.app_66144830_1060334694163227_6003263480101183641_n_1080.jpg.b9d3a0bd0a89ab1e1b58cf15fd44a250.jpg

 

Fra le foto scaricate c'era anche questa scocca:

Snapinst.app_66181299_1274130446081860_3696440632659247814_n_1080.jpg.b5199d3848fdc3105f65a8807b13142f.jpg

 

Andando a scavare ho scovato che inizialmente, quando fu presentata questa truffa a 4 ruote, Rossignolo parlò di telaio realizzato con tecnologia Univis, che probabilmente a pochi, farà tornare in mente un altro progetto tutto speciale, ovvero il Rayton Fissore Magnum! Divertente notare la Rayton Fissore era stata usata anch'essa, come la De Tomaso nel 2011, per appropiarsi di fondi e finanziamenti, che finirono alla DC, in cambio di favori negli appalti pubblici (e chissà come mai la Polstrada e non solo pullulavano di Magnum...) e che finì in bancarotta trovandosi in mezzo al crack Parmalat. Vabbè ma queste sono altre storie primo-repubblicane.

 

Ora tornando all'Univis, era una soluzione che prevedeva l'assemblaggio del telaio con profili di alluminio estruso di dimensioni standardizzate uniti tra loro da giunti trasversali tagliati al laser e saldati. Il brevetto era stato registrato nell'84 dalla Rayton-Fissore fondata Giuliano Malvino (genero di Fissore) che dopo averla venduta nell'87, la ricomprò nel 1992 dopo la bancarotta sovracitata. 

Da allora la Rayton Fissore era diventata Fissore Co. e continuò fino al 2004 a costruire i Magnum e e tentò di far risorgere il marchio Isotta-Fraschini con la T8 e T12, che però non entrarono mai in produzione (sempre a botta di finanziamenti pubblici).

Ecco la T12, un'A8 coupè con i fari dell'Opel Corsa:

tumblr_p7npepyR3R1ti77kbo2_640.jpg

 

Fallita la Fissore Co., Malvino aprì la T.A.S. Fissore Centro Stile, che ingegnerizzava prototipi, fra i quali ci fu proprio... la SLC/Deauville di Rossignolo! Ora si spiega anche il poggiatesta con tanto di logo Fissore. Ecco che quindi torna in scena la tecnologia Univis, di cui un altro SUV di lusso italiano si sarebbe fregiato... peccato che alla fine si scoprì essere nient'altro che una Cadillac SRX conciata a festa, con tanto di smentita da parte di GM che dichiarò di non aver fornito nessuna piattaforma. Difatti la macchina era stata acquisita dall'importatore italiano di Cadillac, smontata e ricarrozzata con il design di Pininfarina, senza chiedere l'autorizzazione a nessuno. Allego interni del suv americano per fare un confronto con quelli più sopra:

465904.jpg

 

 

Modificato da Kay195

Inviato
1 ora fa, Kay195 scrive:

 tentò di far risorgere il marchio Isotta-Fraschini con la T8 e T12, che però non entrarono mai in produzione (sempre a botta di finanziamenti pubblici).

Ecco la T12, un'A8 coupè con i fari dell'Opel Corsa:

tumblr_p7npepyR3R1ti77kbo2_640.jpg

 

 

 

Anche la storia del rilancio di Isotta Fraschini è bellissima. Il piano prevedeva, oltre a prendere un bel po' di fondi statali, di avere un solo cliente e proprio per ingolosirlo le varie proposte su basavano sul telaio dell'Audi A8. Il cliente era Piech in piena fase di acquisti sfrenati in quegli anni proprio in Italia (Lambo e Bugatti) e Rossignolo sperava di rifilargli Isotta a suon di miliardi (di lire). Il pollo però non co cascò, chissà come mai 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
13 ore fa, j scrive:

Anche la storia del rilancio di Isotta Fraschini è bellissima. Il piano prevedeva, oltre a prendere un bel po' di fondi statali, di avere un solo cliente e proprio per ingolosirlo le varie proposte su basavano sul telaio dell'Audi A8. Il cliente era Piech in piena fase di acquisti sfrenati in quegli anni proprio in Italia (Lambo e Bugatti) e Rossignolo sperava di rifilargli Isotta a suon di miliardi (di lire). Il pollo però non co cascò, chissà come mai 

Anche perchè il buon Ferdi mi sa che tanto scemo non era... e fra Monaco e Wolfsburg poi si stavano spolpando Bentley e RR

Inviato
On 25/1/2025 at 20:52, j scrive:

 

Anche la storia del rilancio di Isotta Fraschini è bellissima. Il piano prevedeva, oltre a prendere un bel po' di fondi statali, di avere un solo cliente e proprio per ingolosirlo le varie proposte su basavano sul telaio dell'Audi A8. Il cliente era Piech in piena fase di acquisti sfrenati in quegli anni proprio in Italia (Lambo e Bugatti) e Rossignolo sperava di rifilargli Isotta a suon di miliardi (di lire). Il pollo però non co cascò, chissà come mai 

A questo punto penso che con De Tomaso volessero ripetere la stessa storia, magari vendendola a qualche cinese visto che stavano affacciandosi ai mercati occidentali, perché eran  partiti già con un SUV di lusso e non con una più coerente e fattibile sportiva a tiratura limitata

Inviato

la cosa che mi stupisce sempre è come questi avventurieri riescano ad intortare le istituzioni e farsi foraggiare per questi progetti faraonici e che siano considerati dei capitani di industria ma non solo Rossignolo ce ne sono parecchi ed alcuni oggi fanno i maitre a pensier

Inviato
2 ore fa, giopisca scrive:

la cosa che mi stupisce sempre è come questi avventurieri riescano ad intortare le istituzioni e farsi foraggiare per questi progetti faraonici e che siano considerati dei capitani di industria ma non solo Rossignolo ce ne sono parecchi ed alcuni oggi fanno i maitre a pensier

 

.......sicuro che li "intortino"?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

beh

al gabbio ( ne fanno sempre troppo poco ... ) ci vanno loro e non mi sembra che i politici "intornati" abbiamo mai avuto conseguenze

 

Rossignolo era osannato come il salvatore dell'automotive ( dai non addetti ai lavori )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.