Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, Beckervdo scrive:

La 159 GTA ha montato il V6 3.2 Holden Biturbo da oltre 400 CV (a memoria)

alfa_159_gta_motore_432_01.jpg

quella con il V8 trasversale è stata la Concept Fiat 8V e la Lancia Thesis con il V8 Northstar by GM/Cadillac.

Solo c'era il problema della trasmissione se non ricordo male 

Quindi non è mai esistita una 159 V8 e la GTA e' stata cassata perché distruggeva la trasmissione?

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
Cooos'é questa Thesis V8? Sul web non ho trovato nulla.. 

Un forumista l’ha avuta in garage


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

La Thesis avendo una piattaforma space-frame era molto personalizzabile. Era stata fin da subito progettata per un V8 di origine Cadillac (GM) che ci stava a pennello. Ci sarebbe stata anche la trazione integrale. Poi sfumò il matrimonio con GM e quindi si ritrovarono senza un V8 da metterci. Prendere quelli Maserati o addirittura Ferrari (che sogno!) sarebbe costato come tutta la macchina...

Inviato
14 ore fa, Beckervdo scrive:

La 159 GTA ha montato il V6 3.2 Holden Biturbo da oltre 400 CV (a memoria)

alfa_159_gta_motore_432_01.jpg

quella con il V8 trasversale è stata la Concept Fiat 8V e la Lancia Thesis con il V8 Northstar by GM/Cadillac.

Solo c'era il problema della trasmissione se non ricordo male 

Ma la famosa Brera GTA col muso tutto nero era vera?

24265907-48E8-4331-8851-49B936B081BD.jpeg

Inviato

della brera GTA ho info di prima mano... e so che era un progetto molto interessante :( l'ingegneria era seguita da Stola a Milano, prevedeva modifiche al telaio anteriore (l'avanzamento dei duomi) per renderla più simile alla concept e l'installazione di un v8 maserati longitudinale... inutile dire che morì abbastanza presto come studio :(

Inviato

Non ricordo se era stato detto su questi lidi, ma avevo letto che Giulia che conosciamo, per quanto bellissima, è uscita con linee senza colpi di testa ma era stata pensata con guizzi estetici meno tradizionali.
Esiste qualche maquette alternativa?

Inviato
On 4/2/2022 at 17:01, lelasquez scrive:

Permettimi di avere dei grossi dubbi in merito: con tutta l'amarezza che posso provare per non aver visto cogliere queste occasioni, non mi illudo che avrebbero invertito il declino industriale di un sito con molti grossi problemi

ovvio che molte dinamiche all'interno dell'azienda sarebbero dovute essere riviste, perchè ho sentito certe cose da chi ci lavorava da mettersi le mani nei capelli....  però credo che se avessero creduto di più in due o tre modelli che già avevano si poteva fare decisamente meglio...

  • 1 mese fa...
Inviato

Nella collezione Lopresto sono conservati due prototipi della Giulia, entrambi del 1962.

La prima è una proposta di stile, che durante il restauro è stata resa marciante. Il motore era già presente in precedenza, però non collegato e probabilmente presente solo per ragioni di peso.

_GEF6712.jpg.4a37872c8d4e7807c3c4aac13b135932.jpg_GEF6723.jpg.9a23265bac17da386afa2d744cbde494.jpg

 

La seconda è una delle prime Ti, che successivamente è stata modificata per fare da prototipo alla 1750.

Alfa_Prototipo_3-4antSX_2.jpg.bea0a0958216b0612f372dee84166596.jpgAlfa_Prototipo_3-4post_DX.jpg.0841a9395fc2df3541e88c07439490d9.jpg

(Tutte le foto provenienti dal sito della collezione Lopresto.)

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
1 ora fa, L' informatore d'auto scrive:

Nella collezione Lopresto sono conservati due prototipi della Giulia, entrambi del 1962.

La prima è una proposta di stile, che durante il restauro è stata resa marciante. Il motore era già presente in precedenza, però non collegato e probabilmente presente solo per ragioni di peso.

_GEF6712.jpg.4a37872c8d4e7807c3c4aac13b135932.jpg_GEF6723.jpg.9a23265bac17da386afa2d744cbde494.jpg

 

 

 

(Tutte le foto provenienti dal sito della collezione Lopresto.)

 

Questa dovrebbe più o meno corrispondere al seguente blueprint.

alfa-romeo-giulia.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.