Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
37 minuti fa, PaoloGTC scrive:

 

Si infatti, ho aggiunto e corretto il testo dopo che tu mi avevi quotato :D però se non sbaglio di anni ne passano tanti fra questi collaudi e la presentazione di Vito/Classe V. Comunque può essere, che ci abbiano pensato tanto :D

Peró con i tempi ci siamo, Pontiac Trans Sport è del 90 e in Europa arrivo qualche anno dopo, Vito/Classe V del 95 e sicuramente quel mulo è datato 92-93 

Inviato
38 minutes ago, KimKardashian said:

Peró con i tempi ci siamo, Pontiac Trans Sport è del 90 e in Europa arrivo qualche anno dopo, Vito/Classe V del 95 e sicuramente quel mulo è datato 92-93 

 

La Pontiac potrebbe anche essere lì per caso. Comunque in certi paesi mi pare che arrivò in quegli anni . Piuttosto mi chiedevo che senso avesse usare un'Espace e se non fosse piuttosto un mulo della classe R. Solo che poi vedendo che è un Frankenstein di un'Espace prima serie mi sono chiesto perché mai usare come mulo un modello di dieci anni prima. Vero che la meccanica dell'Espace non cambió sostanzialmente fra le prime due serie, ma qui mica si testa quello, al contrario... Quindi direi che l'ipotesi Classe V è la più plausibile.

Modificato da v13

Inviato

Tutto molto appassionante come sempre anche grazie ai contributi di Paolo. 164 era un gioiello e trasudava modernità ma anche tradizione, la sua immagine ispirava confort e dinamismo. Tra quelle moderne per bellezza ed equilibrio è superata solo da 156 (8c esclusa). In quegli anni la TA aveva comunque un connotato di modernità e di efficienza, gestione degli spazi, troppo vivo era il ricordo dei vecchi carrozzoni tp (alfa esclusa ovviamente).

Una domanda secondo voi nella attuale esistono  ancora  tra i tecnici memorie storiche di alfa pre acquisizione Fiat? 
 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, PANDA scrive:

164 era un gioiello e trasudava modernità ma anche tradizione, la sua immagine ispirava confort e dinamismo. Tra quelle moderne per bellezza ed equilibrio è superata solo da 156

 

con una differenza: 156 era davvero bella, ma 164 al suo debutto era un'astronave se paragonata a quel che circolava all'epoca in quel segmento.

BMW e MB, benché avessero rinnovato e modernizzato il design nel corso degli anni '80, erano belle auto ma molto classiche.

Audi sfornava ancora essenzialmente dei parallelepipedi su ruote.

Volvo era impantanata nel suo austero e freddo stile nordico. 

le inglesi erano ormai vecchiume tirato avanti a furia di restyling.

le "tre sorelle" Lancia/Fiat/Saab erano le più moderne come disegno, assieme forse a qualcosa di francese,  ma 164 pareva proprio un'auto piovuta dal futuro: io ricordo che la guardavo e non mi capacitavo di come avessero tirato fuori una roba così. considerando poi che prima di lei c'era l'Alfa 90.

Modificato da slego

Inviato
5 ore fa, fedegta scrive:

Ste pagine sono di pura amarezza comunque. Grandi idee o per lo meno innovative buttate al vento o rallentate da ripensamenti, crisi economiche ma credo anche per colpa di gente sbagliata nel posto sbagliato

 

Capisco il tuo sentimento, ma forse è un pelo esagerato. Di tutte le foto e i disegni visti, mi sento tranquillamente di dire che nessuna o quasi era davvero auspicabile che andasse in produzione rispetto a quanto poi effettivamente prodotto.

Per me 164 e 156 sono dei capolavori assoluti, con 147 e GT subito a seguire.

 

I rimpianti possono essere, in parte, per 166, ma bastava anticipare di due o tre anni lancio e restyling e già sarebbe cambiato molto.

 

Gli errori e i rimpianti maggiori per me ci sono, come detto, con la generazione successiva, da 159 e derivate e Mito e Giulietta.

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
2 hours ago, gianmy86 said:

 

Capisco il tuo sentimento, ma forse è un pelo esagerato. Di tutte le foto e i disegni visti, mi sento tranquillamente di dire che nessuna o quasi era davvero auspicabile che andasse in produzione rispetto a quanto poi effettivamente prodotto.

Per me 164 e 156 sono dei capolavori assoluti, con 147 e GT subito a seguire.

 

I rimpianti possono essere, in parte, per 166, ma bastava anticipare di due o tre anni lancio e restyling e già sarebbe cambiato molto.

 

Gli errori e i rimpianti maggiori per me ci sono, come detto, con la generazione successiva, da 159 e derivate e Mito e Giulietta.

 

 

Non voglio fare il preso male ?

 

Dico solo che sarebbe, se non a livelli di alcuni competitor, molto vicino come prosperità ed immagine rispetto ai soliti noti, tutto qua. Confido in una rinascita :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Confidiamo tutti.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.