Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crash Test auto d'epoca

Featured Replies

Inviato

Scusa Linda...ma giusto x correttezza...le cinture in Italia son diventate obbligatorie nell'89 ;) Prima, di fatto venivano montate già da diversi anni su buona parte delle auto vendute in Italia, limitatamente ai posti anteriori. BMW, Volvo e Saab arrivavano in Italia equipaggiate anche con cinture ai posti dietro, altre case non so...Per quanto riguarda le case Italiane, mi risulta che l'Alfetta Q.Oro ultima serie e le Giulietta 2.0 '84 pure fossero equipaggiate con cinture posteriore anche sul nostro mercato.

In casa Fiat, praticamente solo la 126 non prevedeva le cinture anteriori di serie, così come le versioni base della Panda e forse pure della Uno, anche se personalmente non ho mai visto una Panda 2a serie oppure una Uno che non le avessero...era il classico trucchetto commerciale degli optional obbligatori: l'accessorio è a pagamento, ma te lo devi puppare xchè dalla fabbrica escono tutte così.

Una curiosità: in un numero dell'89 4R provo' una Thema Turbo 16v (mi pare fosse un confronto con la Volvo 740 SW) e sottolineo' proprio l'anomalia che il listino prevedesse le cinture posteriori a pagamento (L. 119.000, me lo ricordo ancora...) nonostante la legge entrata in vigore pochi mesi prima. Va detto che l'anomalia fu poi sistemata dalla casa madre entro lo stesso anno...;)

--------------------------

  • Risposte 138
  • Visite 53.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Esatto, Stev ;) In realtà è possibile che le Panda 30 non le avessero, non di serie almeno. Purtroppo oggi non è possibile verificare.

So per certo che la Ritmo 1a serie, nel '78 non le prevedeva di serie sul nostro mercato: sicuramente non sulle versioni L, che era in pratica l'allestimento base. Alcune foto del comunicato stampa della casa madre, peraltro, mostrano chiaramente delle Ritmo il cui montante centrale è privo di cinture (viste su 4R dell'epoca). Lo stesso discorso vale per le case francesi, ad esempio nella zona in cui abitavo, vent'anni fa vedevo spesso parcheggiata una Talbot Solara LS priva di cinture (poi prontamente installate quando la legge lo ha imposto).

Oggi mi sembra inaccettabile l'idea di salire su un'auto priva di cinture di sicurezza :shock: A meno che non si tratti di una ultra-storica condotta a passo d'uomo o quasi...:(

--------------------------

Inviato
Scusa Linda...ma giusto x correttezza...le cinture in Italia son diventate obbligatorie nell'89 ;) Prima, di fatto venivano montate già da diversi anni su buona parte delle auto vendute in Italia, limitatamente ai posti anteriori. BMW, Volvo e Saab arrivavano in Italia equipaggiate anche con cinture ai posti dietro, altre case non so...Per quanto riguarda le case Italiane, mi risulta che l'Alfetta Q.Oro ultima serie e le Giulietta 2.0 '84 pure fossero equipaggiate con cinture posteriore anche sul nostro mercato.

In casa Fiat, praticamente solo la 126 non prevedeva le cinture anteriori di serie, così come le versioni base della Panda e forse pure della Uno, anche se personalmente non ho mai visto una Panda 2a serie oppure una Uno che non le avessero...era il classico trucchetto commerciale degli optional obbligatori: l'accessorio è a pagamento, ma te lo devi puppare xchè dalla fabbrica escono tutte così.

Una curiosità: in un numero dell'89 4R provo' una Thema Turbo 16v (mi pare fosse un confronto con la Volvo 740 SW) e sottolineo' proprio l'anomalia che il listino prevedesse le cinture posteriori a pagamento (L. 119.000, me lo ricordo ancora...) nonostante la legge entrata in vigore pochi mesi prima. Va detto che l'anomalia fu poi sistemata dalla casa madre entro lo stesso anno...;)

Modificato da EC2277

Inviato

Uhm non voglio andare troppo OT...ma a me sembra che nell'89 divenne obbligatorio montarle su tutte le auto che fossero provviste degli attacchi, ai posti anteriori; e sia davanti che dietro sulle auto di nuova fabbricazione ;)

Contemporaneamente all'obbligo dell'utilizzo, che come hai detto tu è stato praticamente disatteso da tre quarti degli automobilisti Italiani fino a quando non è stata introdotta la patente a punti :evil: ...il che vale a dire...dopo quanti anni? Quindici? :(

--------------------------

Inviato

Errore di battitura corretto. :oops:

Inviato
Scusa Linda...ma giusto x correttezza...le cinture in Italia son diventate obbligatorie nell'89 ;)

In casa Fiat, praticamente solo la 126 non prevedeva le cinture anteriori di serie, così come le versioni base della Panda e forse pure della Uno, anche se personalmente non ho mai visto una Panda 2a serie oppure una Uno che non le avessero...era il classico trucchetto commerciale degli optional obbligatori: l'accessorio è a pagamento, ma te lo devi puppare xchè dalla fabbrica escono tutte così.

Si, proprio così, grazie per correggermi.

Mi ricordo nel 1987, ho ordinato una FIAT Uno: ho chiesto, tra le altre cose, che mi venissero montate le cinture posteriori (37.000 lire, se non erro). Il venditore, voleva convincermi che sprecavo soldi, ma io ho insistito.

Due anni dopo, tutti a correre a cercare e montare le cinture posteriori (ma nessuno che le metteva)

Cmq quando sono andata in GB nel 1976 tutte le auto montavano d'obbligo le cinture. Nel 1978 è entrato l'obbligo di indossarle.

Inviato
Si, proprio così, grazie per correggermi.

Mi ricordo nel 1987, ho ordinato una FIAT Uno: ho chiesto, tra le altre cose, che mi venissero montate le cinture posteriori (37.000 lire, se non erro). Il venditore, voleva convincermi che sprecavo soldi, ma io ho insistito.

Due anni dopo, tutti a correre a cercare e montare le cinture posteriori (ma nessuno che le metteva)

...

--------------------------

Inviato
Ricordo che in seguito a quella legge del 1989, dovemmo montare le cinture di sicurezza anche sulla 126 P4 del 1980 che avevamo a quel tempo.

La mia 600 del 2001 aveva le cinture posteriori "finte".

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.