Vai al contenuto

Come è nata - Lancia Delta 1979


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Infatti in primis lo diceva il Giugi nell'intervista, citando una lunghezza piuttosto contenuta... semmai lui poneva l'accento sulla larghezza, forse superiore a certe rivali (ma Ritmo non penso, era già 165).

;)

Horizon era larghissima per i tempi 168cm.......infatti quando avevamo insieme ar33 e horizon si notava quanto fosse più larga dentro e fuori la simca.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
...

Quindi non vedo in cosa Delta fosse un po' fuori misura.

...

Inviato

Tutto? Ma c'è ancora tutto il resto da dire.

Nel tempo virtuale di questo topic, non hanno nemmeno cominciato a venderle, queste Delta 79.

Sarà una luuuunga (come Delta3 :D) storia.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato (modificato)
Salve Autopareristi, consentitemi un intervento OT. Sono anni che non scrivo più (anche prima intervenivo poco, quindi non mi stupisco se nessuno di voi mi ricorda), ma mi piace sempre ogni tanto leggervi.

Questa volta ho deciso farmi vivo per ringraziare di cuore PaoloGTC, Lanciaboxer e gli altri (scusatemi se non cito tutti) che hanno aperto e contribuito a questo magnifico topic sulla Lancia Delta: mi hanno fatto fare un magnifico tuffo nella mia gioventù, quando facevo il disegnatore progettista, il lavoro che più mi appassionava.

Sì, perché ero uno dei componenti di quel gruppetto di Progettisti Lancia che, sotto la guida dell'ing. Aldo Castagno, dal 1976 (io avevo 25 anni) ha realizzato gli studi per i disegni d’industrializzazione (parte strutturale, non stilistica) della Delta seguendola sino all’avvio produzione e, si sa, a noi “vecchietti” certi capolavori di gioventù restano nel cuore e rievocarli smuove sempre un qualcosa dentro.

Grazie ancora e saluti a tutti.

Roberto

Grande sorpresa e bel ritorno Roberto!

Come vedi in qualche mio post precedente ancora ricordavo le tue parole sulla Delta di tanti anni fa proprio sul tema tecnico "Delta = Ritmo" che tanto appare qua e la in tanti forum in modo errato, davvero un piacere rileggerti! Sicuro il tuo contributo sulla storia Lancia di quei tempi è unico

:-)

Modificato da Lanciaboxer
Inviato
Salve Autopareristi, consentitemi un intervento OT. Sono anni che non scrivo più (anche prima intervenivo poco, quindi non mi stupisco se nessuno di voi mi ricorda), ma mi piace sempre ogni tanto leggervi.

Questa volta ho deciso farmi vivo per ringraziare di cuore PaoloGTC, Lanciaboxer e gli altri (scusatemi se non cito tutti) che hanno aperto e contribuito a questo magnifico topic sulla Lancia Delta: mi hanno fatto fare un magnifico tuffo nella mia gioventù, quando facevo il disegnatore progettista, il lavoro che più mi appassionava.

Sì, perché ero uno dei componenti di quel gruppetto di Progettisti Lancia che, sotto la guida dell'ing. Aldo Castagno, dal 1976 (io avevo 25 anni) ha realizzato gli studi per i disegni d’industrializzazione (parte strutturale, non stilistica) della Delta seguendola sino all’avvio produzione e, si sa, a noi “vecchietti” certi capolavori di gioventù restano nel cuore e rievocarli smuove sempre un qualcosa dentro.

Grazie ancora e saluti a tutti.

Roberto

Quanto tempo ;)

Perchè non torni più spesso??

I tuoi contributi, dato il fatto che sono testimonianze vissute e non prese da 4r o GM come facciamo noi (ed il maestro è il buon GTC ;) ) sono più che mai indispensabili.

Anche perchè essendo passato tanto tempo puoi svelarci quanto scrivevano di vero e quanto era assolutamente campato in aria.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Tornando alle differenzianzioni Fiat - Lancia, io continuo a dire non da ieri che gli anni 80 nella storia moderna di Lancia (post pensenti) sono stati i migliori:

Delta-Prisma-Thema-Delta sportive (e y10 alla base, più 037)

Meglio (a mio avviso, ma qui apro polemiche) dei '70

Beta-coupè-hpe-spyder-montecarlo-gamma-gamma coupè (più stratos)

Alla fine gli anni '70 hanno avuto un maggior numero di modelli e più diversificati (TA-TP-MA-MC-berlina-coupè-coupè giardinetta-spyder) ma a livello qualitativo lasciavano spesso a desiderare.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Nei 70 Lancia ha pagato moltissimo la vendita a Fiat ( come immagine ) ed il cambio completo di tipologia prodotto.

Che alla fine ha pagato anche colpe non sue ( ma questa storia l'abbiamo gia' sentita, vero ? )

Negli anni 80 invece il prodotto e' cresciuto e si e' differenziato opportunamente dalla casa madre, e questo e' stato premiato ( ed anche questo mi ricorda qualcosa..: ) )

  • Mi Piace 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Nei 70 Lancia ha pagato moltissimo la vendita a Fiat ( come immagine ) ed il cambio completo di tipologia prodotto.

Che alla fine ha pagato anche colpe non sue ( ma questa storia l'abbiamo gia' sentita, vero ? )

Negli anni 80 invece il prodotto e' cresciuto e si e' differenziato opportunamente dalla casa madre, e questo e' stato premiato ( ed anche questo mi ricorda qualcosa..: ) )

Che poi per assurdo negli anni 80 utilizzava più componenti FIAT nella propria gamma rispetto agli anni 70 (Thema era più Croma di quanto Beta fosse 132)......però nel percepito Thema era più Lancia di Beta.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

diciamo che gli anni 70 di lancia sono stati come i primi anni 90 di AR...mentre gli anni 80 sono stato come i secondi 90 di AR.

Vedremo il seguito...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.