Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sembra la storia che c'è su Topolino questa settimana :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 563
  • Visite 152.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Terza foto inviata dalla sonda Insight   

  • FB ----- FB   Il Corona Virus è stato creato dalla Nasa al fine di indebolire il ...  (no politica), si trasmette attraverso le scie chimiche, io lo so perchè l'Ha detto mio

  • Ragazzi, mi raccomando, fatene buon uso...   Ci siamo capiti? ?    

Immagini Pubblicate

Inviato
250jbwk.jpg

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato

Mandiamo il tizio in orbita e gli facciamo passare una decina di secondi rivolto verso il sole senza visiera protettiva abbassata? Secondo me si convince che il sole è bello, ma proprio bello caldo anche li. :si:

Inviato

Perché il microonde scalda i cibi ma rimane freddo?

e il frigorifero li raffredda ma dietro è caldo?

Perchè la birra calda fa schifo ma la patata no?

e perché il contrario inverte il risultato?

Quanti gomblotti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Quando leggo questo topic non so se deprimermi, o farmi delle grasse risate :pen:

Spalanca nel vento la botola,

assumi la forma di un angelo

e via pel tuo nuovo destin.

Inviato
Top 10 delle bufale del 2014: un anno di complotti, cospirazioni e notizie false assortite

10) L'INFEZIONE DA SHAMPOO

9) L'ASSASSINO DI TRICERATOPI

8) GRILLO E LE STAMPANTI 3D

7) LA LETTERA DI EINSTEIN ALLA FIGLIA

6) "LO SBARCO SULLA LUNA? UNA FARSA!"

5) "SU MARTE C'È VITA E NON CE LO DICONO!"

4) LA COMETA DI ROSETTA È UN UFO

3) SCIE CHIMICHE SU BRUXELLES

2) LA CRISTOFORETTI HA VISTO UN UFO. MA ANCHE NO

1) I VACCINI CAUSANO L'AUTISMO, COSÌ È DECISO, L'UDIENZA È TOLTA

Articolo completo Top 10 delle bufale del 2014: un anno di complotti, cospirazioni e notizie false assortite - International Business Times

Inviato

,.-

Mamma Rai anziché mostrarci Quark continua a dare spazio a programmi demenziali, con questo risultato:

“Voyager” e la “base aliena” sulla cometa

Questo articolo vi arriva grazie alla gentile donazione di “belmer*” e “rincewin*”.

Screen%2BShot%2B2015-01-03%2Bat%2B17.04.53.jpg

Nella puntata di Voyager andata in onda ieri e visibile qui (per chi ha un indirizzo IP italiano o sa come ottenerne uno) c'è una perfetta dimostrazione di come lavora la redazione di quel programma.

A 1:37:20 viene mostrata l''immagine che vedete qui accanto. La voce fuori campo dice testualmente che “Il 25 novembre 2014 è stata diffusa dal Washington Post una strana fotografia. Il fotografo in questione è la sonda Rosetta, in una missione spaziale sviluppata dall'Agenzia Spaziale Europea, l'ESA. A dieci anni dalla sua partenza dal nostro pianeta, Rosetta avrebbe fotografato sulla cometa 67P Churyumov-Gerasimenko i resti di una base aliena. La notizia sarebbe stata rubata alla NASA da un hacker, che l'avrebbe poi diffusa.”

Notate che Voyager attribuisce inequivocabilmente la notizia a una fonte seria e autorevole come il Washington Post, dandole quindi un'autenticità al di sopra di ogni dubbio. Il resto della notizia viene proposto con una vera e propria insalata dubitativa di sarebbe e di avrebbe, ma l'attribuzione al Post è presentata come un dato di fatto assoluto e indubbio.

Ma si tratta di una bufala: il Washington Post non ha affatto pubblicato quell'immagine, che è un fotomontaggio proveniente non dal Post, ma da una pagina Facebook che si spaccia per il Post e si chiama in realtà Breakingnews99. Inoltre la “base aliena” è in realtà semplicemente la pianta del parco del palazzo di Sanssouci, in Germania:

[TABLE=class: tr-caption-container, align: center]

[TR]

[TD]1280px-Sanssouci-Air.JPG[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=class: tr-caption]Credit: Wikipedia.[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

E questo, secondo quanto mostrato dalla redazione di Voyager, sarebbe il modo in cui il Washington Post impagina le notizie (con tanto di errori grammaticali, visto che snapshot è singolare e reveal è plurale):

fake-washington-post.jpg

Ci ho messo meno di cinque minuti a trovare la fonte della foto taroccata e la corrispondenza con il parco di Sanssouci, anche perché la storia era già sbufalata parzialmente in Rete sin dal 25 novembre scorso sul sito satirico Rebubblica, oltretutto in italiano. E io sono semplicemente un giornalista che lavora da solo, senza accesso a risorse particolari: mentre Voyager, non dimentichiamolo, è una trasmissione della RAI, pagata dal canone e dotata di una redazione di stipendiati.

Non chiedetemi come è possibile che una redazione della RAI arrivi a mandare in onda una bufala così palese. Chiedetelo a Giacobbo. Educatamente, ma chiedetelo. I soldi del canone che gli pagano lo stipendio (e lo pagano alla sua redazione) sono i vostri.

©[2015] by Paolo Attivissimo (Il Disinformatico). Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Link all'articolo: Voyager e la base aliena sulla cometa | Il Disinformatico

Modificato da J-Gian

Inviato

LA proliferazione di Voyager sui palinsesti rai inquieta anche me.

Squallido che in Italia ci siamo ridotti ad avere, come programmi di punta e di prima serata a tema scientifico/documentari, Mistero/Adam Cadmn e Voyager. :roll:

Scandaloso che la Rai si stia abbassando a tanto per stare dietro alla concorrenza commerciale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.