Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Messaggio Aggiornato al 19/11/2011

001.jpg

002.jpg

003.jpg

004.jpg

100.jpg

101.jpg

015.jpg016.jpg017.jpg018.jpg019.jpg022.jpg023.jpg024.jpg025.jpg027.jpg028.jpg029.jpg030.jpg032.jpg034.jpg036.jpg037.jpg038.jpg039.jpg040.jpg041.jpg042.jpg043.jpg044.jpg045.jpg046.jpg005.jpg007.jpg009.jpg010.jpg012.jpg014.jpg

102.jpg105.jpg103.jpg106.jpg107.jpg108.jpg112.jpg113.jpg114.jpg109.jpg104.jpg110.jpg111.jpg115.jpg116.jpg117.jpg118.jpg119.jpg120.jpg

200.jpg201.jpg202.jpg

km77.com

Arriverà ad inizio estate la nuova A4 allroad, versione multiuso della A4 Avant, e rappresenterà una valida alternativa ai SUV di taglia media per via della sua altezza da terra (superiore a quella delle auto tradizionali) e del sistema di trazione integrale "quattro".

Esteticamente riprende il design della vettura da cui deriva, caratterizzato da linee morbide intervallate da superfici tese, differenziandosi per via dei paraurti e delle protezioni laterali in plastica che possono essere verniciate in grigio opaco, argento e nero a seconda della tinta della carrozzeria. Questi elementi, insieme alle protezioni in acciaio presenti nella parte anteriore e posteriore, conferiscono alla Allroad un aspetto più muscoloso, enfatizzato ulteriormente dalle ruote di ampio diametro.

L'abitacolo della allroad, secondo le nuove tendenze Audi, è rivolto verso il conducente e presenta un grande monitor di bordo da 6,5 pollici a colori in cui vengono visualizzate le informazioni dell'impianto audio da 80 watt, munito di 8 altoparlanti, e del sistema di navigazione satellitare. Versatile, per via dei diversi vani in cui stipare gli oggetti più disparati, lo spazio interno della vettura risulta ampio sia nei posti anteriori che in quelli posteriori per via del lungo interasse.

Inizialmente sotto il cofano della wagon tutto fare di Audi ci saranno 3 motori turbo compressi: si tratta del 2.0 TFSI, del 2.0 TDI e del 3.0 TDI. Il primo è lo stesso che spingerà la futura Golf GTI, avrà a disposizione 211 CV e garantirà prestazioni di tutto rispetto: 230 km/h di velocità massima e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi. Il secondo, pur avendo una potenza di 170 CV, che gli consente di spingere la allroad a 213 km/h, si accontenta di 6,4 litri di carburante per percorrere 100 km nel ciclo misto. Il più potente 3.0 TDI invece, forte dei suoi 240 CV, rappresenta una buona combinazione tra prestazioni (0-100 km/h in 6,4 secondi e 236 km/h di velocità massima) e consumi (richiede 7,1 litri di carburante per percorrere 100 km).

Per migliorare l'efficienza della vettura e ridurre sia i consumi che le emissioni di CO2, entrambe i due litri verranno dotati del sistema Start/Stop, del dispositivo di recupero energetico in frenata e di un programma che analizza il funzionamento dei vari accessori della vettura suggerendo al conducente cosa fare per ottimizzare il consumo di energia; ad esempio, invitandolo a chiudere i vetri quando è acceso il climatizzatore. Tutti i propulsori sono abbinati ad un cambio manuale a 6 marce e, sia il 2.0 TFSI che il 3.0 TDI, possono essere coordinati (optional) con un il cambio S tronic a doppia frizione, munito di sette rapporti.

Dotata di trazione integrale con differenziale Torsen, la allroad è in grado di ripartire la coppia motrice sui due assali in base alle condizioni d'aderenza in modo da poter garantire una motricità adeguata anche su fondi insidiosi. Inoltre, grazie ad un ESP intelligente, capace di adeguare il suo intervento in funzione della superficie stradale, consente di rimanere in strada anche in condizioni climatiche avverse. Ovviamente non è adatta per affrontare i passaggi più estremi e i percorsi fuoristradistici più impegnativi di un leggero sterrato.

Disponibile nelle versioni Ambiente e Advanced, la nuova A4 allroad quattro avrà un range di prezzi compreso tra i 40.780 euro della 2.0 TDI da 170 CV e i 49.080 euro della 3.0 TDI dotata del cambio S tronic a 7 rapporti.

omniauto

Prezzi :

Benzina :

2.0 TFSI Quattro (211Cv) :

Base : 43.207€

Advanced : 45.325€

Ambiente : 45.325€

2.0 TFSI Quattro S-Tronic (211Cv) :

Base : 45.425€

Advanced : 47.543€

Ambiente : 47.543€

Diesel :

2.0 TDI Quattro (143Cv) :

Base : 40.686€

Advanced : 42.804€

Ambiente : 42.804€

2.0 TDI Quattro (170Cv) :

Base : 41.695€

Advanced : 43.812€

Ambiente : 43.812€

3.0 TDI Quattro (240Cv) :

Base : 47.644€

Advanced : 49.761€

Ambiente : 49.761€

3.0 TDI Quattro S-Tronic (240Cv) :

Base : 49.862€

Advanced : 51.980€

Ambiente : 51.980€

----------------

Topic Spies : freccina19rossaiy0.gif Audi A4 Allroad (Spy)

------------

Topic Sedan : freccina19rossaiy0.gifAudi A4 (Topic Ufficiale)

Topic Avant : freccina19rossaiy0.gifAudi A4 Avant (Topic Ufficiale)

Topic S : freccina19rossaiy0.gifAudi S4 (Topic Ufficiale)

..che goduria!!! Per una volta mi sostituisco ai "soliti noti"... :D:D:D:D

Bella bella bella!!!! :clap

(non nella versione marrone... :roll:)

Modificato da Touareg 2.5

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • Risposte 197
  • Visite 104.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non male.

Ah, se ALFA si decidesse a fà 'sto Suvvazzo!

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Non male, ma non vedo l'utilita di questa machina...

Ma se lo possono permettere, dunque bene per loro, comunque perche dovrei prendermi questa al posto di una Q5 o viceversa, per me ce n'e una di troppo.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

No non mi convince!! sarà fatta bene ma non mi eccita

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato

Bellissima! meglio della A6 (perchè non è esageratamente grande)

queste macchine sono utilissime per chi ha una casa in montagna e non vuole i vantaggi del 4x4 senza portarsi dietro tutto l'anno il peso e le dimensioni di un suv

Inviato

Molto bella, anche se non sono un amante del genere.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

il concetto di allroad è IMHO quello giusto per il l'utenza che necessita trazione e un minimo di performances offroad...

io preferisco nettamente queste (6&4) agli orrendi suvvacci della stessa casa...molto belle e originali....hanno pure una certa "classe campagnola"....

Inviato
Non male.

Ah, se ALFA si decidesse a fà 'sto Suvvazzo!

Qualcuno ha detto "Alfa"? :shock:

Bellissima! meglio della A6 (perchè non è esageratamente grande)

queste macchine sono utilissime per chi ha una casa in montagna e non vuole i vantaggi del 4x4 senza portarsi dietro tutto l'anno il peso e le dimensioni di un suv

In montagna si va con questa:

Jeep-Wrangler-Unlimited-1.JPG

Jeep-Wrangler-Unlimited-2.JPG

08-Jeep-Wrangler-Unlimited.jpg

8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.