Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Honda Insight: impressioni di guida

Featured Replies

Inviato

Riporto le impressioni che ho avuto nella breve prova di una Honda Insight Exclusive che ho fatto ieri sera.

Premessa : se vi piacciono le auto sportive, Insight non e' per voi . Se invece vi interessa un'auto normale, non provatela lo stesso, perche' potreste non riuscire riabituarvi alle auto attuali...:)

Esterni

La linea e’ molto particolare, legata all’aerodinamica, ma non sgradevole . I colori scuri le donano. Le dimensioni ( 440 x 169 ) ci sono, ma sembra piu’ compatta di quanto sia.

Abitabilita’

Spaziosi, ma non esagerati, visto la linea. Allineati ad una C tradizionale berlina od ad una B grossa. Il tetto spiovente non si sente.

Bagagliaio

Grande ma poco profondo: i 408 dmc dichiarati ci sono tutti, ma visto il tetto spiovente non si possono aumentare come ne caso delle due volumi

Non adatto ovviamente al trasporto di oggetti ingombranti: la soglia e’ alta e l’altezza e’ sufficiente solo a ridosso dei sedili. Poi la forma del portellone lo penalizza.

Materiali/Finitura

In inglese si direbbe “mixed”: i montaggi sono impeccabili, ed i sedili e le stoffe di rivestimento sembrano buone.

Le plastiche pero’ sono variabili: discrete quelle a vista, ma ci sono anche particolari cheap imperdonabili, come la plastica della leva del cambio automatico.

Nel complesso direi qualita’ apparente medio/bassa, soprattutto in relazione al prezzo pre-sconto. Vetture come la 207, per esempio, hanno una qualita’ apparente maggiore.

Bello il volante, ma comune a tutte le Honda.

Plancia/Posto guida

Fantascientifica , con un design da caccia spaziale piu’ che da auto. Sfizioso l’indicatore di utilizzo motori, che indica la percentuale di ultilizzo motore elettrico termico. Honda prosegue anche su Insight la sua crociata contro il termometro acqua, ma le altre info ci sono tutte, comprese quella ad icone di ricarica batterie e tipo di utilizzo. Posto guida comodo e ben adattabile, volante almeno per me, un po’ basso.

Comfort

Almeno nel breve contatto cittadino silenziosissima: fino a 3000 giri il motore termico non si sente , e l’accensione spegnimento e’ quasi impercettibile. Alle basse velocita’ cittadine assenti rumore di rotolamenti e fruscii aerodinamici.

Su strada

Se come me, venite da uno scooter, non faticherete a capire ad imparare ad usare questa macchina.

Il comportamento e’ quello di tutti i cambi CVT, si sente prendere i giri, prima di accelerare fisicamente, ma l’effetto non e’ marcato..

L’auto e’ piu’ agile nel traffico cittadino di quello che sembrerebbe, ma si sente comunque che non e’ leggerissima. Si guida comunque con un filo di gas. Con il cambio in D, accelerazione e ripresa son piu’ lente, in S l’auto e’ piu’ nervosa, ma comunque non aspettatevi una TypeR  Lo Sterzo e’ leggerissimo ma preciso, la frenata buona ( ma dovete imparare a non muovere il piede sinistro )

Rispetto ad un’auto tradizionale, c’e’ un salto quantico di facilita’ di utilizzo , per lo meno nel traffico cittadino.

Unico neo: visibilita’ posteriore in manovra. La vetratura posteriore aiuta, ma i sensori posteriori sono indispensabili.

Prezzo.

Grazie agli incentivi di rottamazione, il prezzo finale e’ quasi sbalorditivo: La versione Executive ( quella intermedia ) gia’ molto completa come accessori, con Vernice metallizzata e sensori di parcheggio posteriori viene 16500 Euro. In pratica il prezzo di una C turbo diesel molto scontata. Non si dimentichi che l’auto e’ Euro 5, ha tre anni di garanzia totale, ed 8 anni sulle parti elettriche.

Conclusioni

Secondo me quest’auto e’ il futuro dell’auto, per lo meno dell’auto di tutti i giorni Il motore termico aiutato dall’elettrico, puo’ sembrare un compromesso, rispetto all’ibrido Toyota, sulla carta piu’sofisticato, ma e’ un’ottima soluzione ponte verso un futuro totalmente elettrico od ad idrogeno. Inoltre la comodita’ e la facilita’ di guida, sono inarrivabili ad oggi da auto di pari prezzo.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 147
  • Visite 62.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
"la voce nel cervello" cosa dice? :lol:

cmq io l'ibrido honda non l'ho mai provato..cmq il toyota cvt a parte è simile....

dillo quello che pensi, tanto è sposato 8-)icon10.gif

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

La voce del cervello vuole la Jazz....:)

Io avrei firmato ieri sera...;)

comunque Insight e' un parente povero di Prius: Prius in pratica e' un'auto elettrica in cui il motore termico ricarica le batterie, Insight e' un'auto a benzina con un motore elettrico in parallelo per supplire mancanza di coppia allo spunto.

Detto questo, ripeto, gran bel mezzo. E la mia idea e' che tra 5/10 anni le auto saranno tutte cosi'.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
La voce del cervello vuole la Jazz....:)

Io avrei firmato ieri sera...;)

comunque Insight e' un parente povero di Prius: Prius in pratica e' un'auto elettrica in cui il motore termico ricarica le batterie, Insight e' un'auto a benzina con un motore elettrico in parallelo per supplire mancanza di coppia allo spunto.

Detto questo, ripeto, gran bel mezzo. E la mia idea e' che tra 5/10 anni le auto saranno tutte cosi'.

Modificato da Matteo B.

Inviato
prius costa quasi come una D.

questa ha un prezzo veramente di massa.

io farei la "follia" con l'eventuale acquisto di un "sarcofago da tetto" per le esigenze di carico importanti...sono convinto che apparirà negli accessori honda una versione dedicata in poco tempo.

.

Mi sa che originale honda di costa come tutta la macchina......

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
di per se il bagagliaio mi sembra sufficiente... e' ampio anche se poco profondo.

Diciamo che sara' difficile metttere il portabici, quello si'.

comunque mia moglie oggi gia' sembrava piu' favorevole.

Vederemo domani

ti ho linkato il sito svedese perchè normalmente tutto quello che c'è li c'è da noi

c'è anche il portabici...:lol:

gli accessori e la loro disponibilità DA SUBITO sono determinanti nella scelta di auto da famiglia IMHO....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.