Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 604
  • Visite 79.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
La Mini arriva alla prova della terza generazione. Un test impegnativo, per un modello che ha fatto della fedeltà alla tradizione la sua bandiera. La nuova versione della piccola inglese non la interromperà, rimanendo al contrario nel suo solco.

Fedele alla linea. Il rinnovamento estetico della compatta prodotta dalla BMW ci sarà, ma non andrà a scalfire quelle forme cui ormai il pubblico si è abituato da tempo. Nonostante l'avvicendamento al vertice del design, dove Anders Warming ha sostituito l'uscente Gert Hildebrand, il modello su cui si baserà tutta la prossima famiglia di modelli Mini non riserverà grandi sorprese.

Aggiustamenti di dettaglio. In proposito, il designer danese ha dichiarato che l'identità del marchio è da considerarsi ormai "un tema senza tempo". La fanaleria, la mascherina e gli altri tratti stilistici caratterizzanti verranno ritoccati, ma nel suo insieme, la composizione degli stessi rispetterà quella dei modelli che l'hanno preceduta.

Una rivoluzione tecnica, o quasi. Consolidato ormai il linguaggio stilistico, le novità saranno tutte sul piano dei contenuti: il prossimo modello, la cui presentazione è prevista per l'autunno ne porterà al debutto un bel po'. Oltre alle nuove motorizzazioni turbo a tre cilindri, sia benzina sia diesel, sarà la stessa piattaforma a cambiare radicalmente: il pianale attuale verrà sostituito dall'Ukl, acronimo dietro cui si cela l'architettura a trazione anteriore comune alle prossima compatte BMW.

Anche a cinque porte. Le sorprese non sono tutte qui: la nuova Mini potrebbe anche essere declinata in una variante ibrida, sul cui debutto non esistono però informazioni certe. Al contrario, risulta molto probabile la declinazione della Mini berlina in una inedita versione di carrozzeria a cinque porte, come parrebbero indicare alcuni muletti dalle camuffature "sospette" visti nei mesi scorsi.

Come sempre, metterà su famiglia. Più lunga e larga dell'attuale, la Mini del futuro andrà in vendita nel corso del 2014, e le prime declinazioni sul tema di base della berlina a tre porte potrebbero essere presentate già in una fase avanzata dell'anno venturo. Come è oggi, anche in futuro il ventaglio di scelte sarà molto ampio.

Quattroruote

Mini - La terza generazione in autunno - Quattroruote

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
[...] la cui presentazione è prevista per l'autunno [...]

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Mi Sa che l'ho giá detto....ma quel che vedo non mi piace un granché....:pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.