Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao, volevo intervenire per fare notare che nel fascicolo sulla Uno ci sono alcuni piccoli antipatici errori. Vien da pensare che la redazione di Quattoruote poco c'entri, ma che il testo sia farina del sacco dell'editore. Un po' come per i fascicoli Hachette (anche se devo dire che i testi lì stanno migliorando). Gli errori che ho colto sono i seguenti: 1. il turbodiesel 1367cc nel 1986, mentre all'epoca era 1301 (che io sappia entrmabi sono fiat Brasile come derivazione e non dal 1929cc come scritto). 2. Nel 1985 il FIRE manda in pensione il 903: falso, il 903 resterà ancora per molto in vita, sia se pensiamo alla sola Uno, sia se ci riferiamo allintera gamma Fiat; anzi, gli sopravviverà! 3. Le bone finiture della Uno seconda serie...Mah... 4. La foto della Uno CS: quella non è la CS, ma la Mille Electronic prima serie del 1994, con aggiunti i poggiatesta anteriori e i vetri azzurati. 5. Manca il riferimento alla prima serie 60D e DS da 1697cc e 1929cc DS, entrambe destinate all'esportazione. Per il resto, devo dire che il modellino non mi è dispiaciuto, salvo piccolissimi dettagli. Ma tant'è.

  • Risposte 36
  • Visite 17k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ciao, volevo intervenire per fare notare che nel fascicolo sulla Uno ci sono alcuni piccoli antipatici errori. Vien da pensare che la redazione di Quattoruote poco c'entri, ma che il testo sia farina del sacco dell'editore. Un po' come per i fascicoli Hachette (anche se devo dire che i testi lì stanno migliorando). Gli errori che ho colto sono i seguenti: 1. il turbodiesel 1367cc nel 1986, mentre all'epoca era 1301 (che io sappia entrmabi sono fiat Brasile come derivazione e non dal 1929cc come scritto). 2. Nel 1985 il FIRE manda in pensione il 903: falso, il 903 resterà ancora per molto in vita, sia se pensiamo alla sola Uno, sia se ci riferiamo allintera gamma Fiat; anzi, gli sopravviverà! 3. Le bone finiture della Uno seconda serie...Mah... 4. La foto della Uno CS: quella non è la CS, ma la Mille Electronic prima serie del 1994, con aggiunti i poggiatesta anteriori e i vetri azzurati. 5. Manca il riferimento alla prima serie 60D e DS da 1697cc e 1929cc DS, entrambe destinate all'esportazione. Per il resto, devo dire che il modellino non mi è dispiaciuto, salvo piccolissimi dettagli. Ma tant'è.
Inviato

Esatto...:)

Il 1714 cc e' stato il primo diesel medio di casa Fiat, progettista Lampredi, di derivazione dal benzina Fiat Brasile ( cosi' come il 1301 diesel )

il 1697 era di derivazione del 1929 , che invece era nuovo ( anni 80 )

Se nn sbagli oanche il 1367 era di derivazione 1929 ( ed infatti ha vissuto poco, costava un botto )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io ero convinto che il 1929 fosse un'evoluzione del 1714 :shock: Nasce nel 1984, facendo la sua comparsa quasi contemporaneamente sulla Regata in allestimento Super (la Diesel 1.7 esisteva solo in allestimento base) e sulla Prisma (in un allestimento abbastanza curato, paragonabile a quello della 1600 a benzina).

Il 903 sulla Uno ha continuato sempre ad esistere! Non vorrei confondermi, ma credo sia rimasto pure sulla seconda serie. Comunque, limitandoci alla prima serie, contestualmente alla presentazione del motore Fire, aveva fatto la sua comparsa la 903 Sting che faceva il ruolo della entry level (io credo fosse più conveniente la 903 Sting che la Fire base...quest'ultima oltre tutto non aveva neanche gli appoggiatesta compresi nel prezzo). Tornando alle Diesel, mi pare che verso fine carriera anche da noi sono state commercializzate le 60 Diesel (insieme alle 1500 i.e.), anche se non ho idea di quante ne abbiano vendute...ad inizio anni novanta le cubature "over 1300", benzina o diesel che fossero, su vetture del segmento della Uno erano viste ancora come un tabù ;)

--------------------------

Inviato

Si il 903 cc aste e bilancieri sopravvivera' anche sulla Uno II serie dove pero' acquisira' al 5 marcia ( prima otional poi di serie )

Le Uno diesel 1.7 e 1.5 i.e. erano regolarmente commercializzate in Europa , quindi probabilmente quelle vendute in Italia saranno state perche' invendute...:)

i diesel fiat erano nell'ordine

1301 ( derivato fiat Brasile 45 CV )

1714 ( Lampredi 57 Cv )

1697 ( Derivato dal 1929 60 CV )

1929 ( aspirato 65 80 Cv turbo )

1367 ( turbo 72 CV )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
i diesel fiat erano nell'ordine

1301 ( derivato fiat Brasile 45 CV )

Modificato da stev66

Inviato
Lo stesso....:)

Ando' anche su panda, con una diversa cavalleria.

Grazie. So che la 127 panorama con quel motore di un mio parente fece più di 300.000 km senza praticamante problemi, la macchina venne buttata via perchè era ormai un grumo di ruggine....

Inviato

Confermo che il 903 ad aste e bilanceri era presente snche sulla Uno seconda serie... Era una versione economica, in questo momento mi sfugge il nome...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.