Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Oggi vi propongo quattro avvistamenti fatti lo scorso anno durante un breve viaggio a Bruxelles fatto con i colleghi dell'Università per visitare il Parlamento Europeo, non è certamente una delle mie mete predilette ma dato che era tutto pagato dall'UE, compreso il volo, non mi sono certamente tirato indietro. :lol:

 

La prima è questa Daihatsu Sirion I Serie, auto che da noi è totalmente scomparsa dalle strade ma che li curiosamente ancora è presente in qualche unità (le auto vecchie e non storiche sono rarissime dato il reddito generalmente alto del luogo), ho però fotografato solo questa in quanto rossa, mai vista in questa tinta da noi.

 

IMG-6805.jpg

 

Molto bella poi questa Saab 900 SE Cabriolet II Serie con dei bei cerchi in lega visti raramente sugli esemplari italiani e con i particolari lavatergifari. Buone le condizioni generali ma avendola fotografa dopo una delle tante piogge che fa lì appariva umidiccia e sporca.

 

IMG-6806.jpg

 

Un'altra Saab, ma una ben più interessante e rara Saab 900i 4p I Serie in un beige mai visto prima! Beccata di notte tornando in hotel dopo una serata in un locale, ho rischiato di perdere il gruppo per entrare nella via laterale in cui l'avevo scorta con la coda dell'occhio per fotografarla. :D Versione che da noi non riscosse particolare successo, esteticamente non era certamente la più bella ma sicuramente era quella col portabagagli più spazioso.
Chiedo scusa per le foto di scarsa qualità, ma la zona non era delle migliori e andavo di fretta, non potevo perdere troppo tempo a scattare delle buone foto.

 

IMG-6803.jpg

 

IMG-6804.jpg

 

Concludo con un avvistamento clamoroso. Chi conosce un po' il mercato del nuovo in Belgio sa che negli anni '80 le auto giapponesi già facevano buone quote di vendita, ma complice il parco auto rinnovato continuamente e la poca appetibilità delle auto asiatiche le vecchie giapponesi si sono totalmente estinte, per questo non riponevo alcuna speranza nel poterne avvistare una; Potete quindi immaginare il mio stupore quanto mi sono trovato davanti questa Mitsubishi Colt GLXi III Serie in condizioni di utilizzo in pieno centro cittadino! Non ne avevo mai vista una prima di quel momento, da noi mi sembra fosse importata ma ovviamente vendette col contagocce, non sono riuscito a risalire all'anno di immatricolazione dell'esemplare in foto ma è collocabile tra il 1987 e il 1991.

 

IMG-6802.jpg

  • Mi Piace 4

anti-c12.jpg

Inviato

Le Colt erano abbastanza diffuse in alcuni paesi europei. Ricordo varie Colt in quegli anni. Insieme alle Civic e alle 323 facevano un figurone rispetto alle segmento C europee dell'epoca (ed erano tecnicamente ottime auto).

  • Mi Piace 3
Inviato

F50 Legacy Tour, evento per i 30 anni del modello dove girano la Toscana e altre zone fino a tornare a Maranello (da quello che ho capito)

Di 25 iscritti 21 sono arrivati nel mio paesello.

 

Per gli interessati l'evento è ancora in corso, è iniziato il 7 Maggio e dura qualche giorno.

IMG_6931.JPEG

  • Mi Piace 2
  • Wow! 5
  • Adoro! 2
Inviato

Quest'immagine andrebbe nella sezione "le donne più belle del mondo", anche se non sono sicuro rispetti il requisito del [NO PORNO]. :si:

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1

anti-c12.jpg

Inviato

Metto anche io qualche storica, ovviamente si torna in Italia dopo la breve parentesi belga. :)

 

Quest'oggi inizio con questa splendida Fiat Punto 75 ELX 5p I Serie '95 in condizioni più che buone e con appena 55.000 km all'ultima revisione ma che purtroppo è stata demolita qualche mese dopo le foto. Un vero peccato e non solo perché aveva pochi km ma anche perché aveva un allestimento estetico di tutto rispetto con delle bellissime minigonne laterali, notevole anche la presenza del doppio airbag optional.

 

IMG-6812.jpg

 

IMG-6813.jpg

 

Foto pessime ma versione particolare quella di questa Fiat Uno 70 5p II Serie '90 importata in Italia nel '94, da noi la motorizzazione 70 era abbinata esclusivamente all'allestimento S ed SX, all'estero pare ci fosse anche base e questa infatti da telaio risulta esserlo, inoltre è catalizzata avendo 69 cv invece che i classici 72. Gli adesivi sulla carrozzeria non so dire se siano originali (all'epoca le linee accessori estere erano molto fornite di adesivi per la carrozzeria) o se siano una personalizzazione del proprietario.

 

IMG-6807.jpg

 

IMG-6808.jpg

 

Con una versione ancora più di nicchia questa BMW 525td E39 '98 importata da nuova, la versione "td" priva della "s" era specifica per il Belgio e per i Paesi Bassi ed era la motorizzazione con meno cv in assoluto della Serie 5 E39, appena 115! Pessime le condizioni estetiche di questo esemplare, molto sporco e sfruttato, non comune la tinta bianca però.

 

IMG-6827.jpg

 

IMG-6828.jpg

 

Fotografata al volo mentre l'anziano guidatore si districava tra il traffico questa bella Alfa Romeo 155 1.7 TS '94 in allestimento base e in una bella tinta verde scuro, condizioni non delle migliori ma c'è di molto peggio.

 

IMG-6834.jpg

 

IMG-6835.jpg

 

Sicuramente appartenente ad un appassionato invece quest'Alfa Romeo Spider 916 1.8 TS I Serie '00, personalizzata esteticamente con dei cerchi in lega che, stranamente, non trovo così fuori luogo, quello che non capisco è se la vernice si sia consumata o sia stata una scelta del proprietario quella di "grattarla" e darle questo straniante effetto ruvido.

 

IMG-6816.jpg

 

IMG-6818.jpg

 

Un tempo era un modello comunissimo, ma ormai ne sono rimaste pochissime, parlo della 205 della casa del leone, qui rappresentata da una Peugeot 205 1.1 Open 3p Ph.3 '91, classica versione "speciale ma non troppo" ( :mrgreen: ) degli anni '90 dotata di tetto apribile di serie. Questa appartiene ad un meccanico e viene utilizzata come auto per lavoro, con le condizioni che ne conseguono.

 

IMG-6809.jpg

 

Pessimo scatto (ero in auto con un'amica e non potevo chiederle di rincorrerla :D) per questa Renault 9 TC Ph.1 '84, altro modello francese ormai del tutto estinto dalle nostre strade. La TC col 1.1 dovrebbe essere il modello base per il listino italiano di quel periodo, in buone condizioni questo esemplare guidato da un ragazzo giovane, forse è l'auto del nonno o è un appassionato (lo spero) di vetture vintage.

 

IMG-6831.jpg

 

Concludo con una grande rarità, non una di quelle per cui ci si strappa le vesti ma che per tasso di demolizione elevatissimo è diventata una mosca bianca. Parlo di questa Fiat Duna 60 Week-end I Serie '87, la versione familiare della Duna riscosse un buon successo da noi grazie al prezzo allettante e alla buona robustezza della meccanica, anche la linea era discreta (quella ad essere criticata era la berlina, la SW alla fine era nella media), venne anche riproposta successivamente a marchio Innocenti col nome Elba. Ma come dicevo, un tasso di scomparsa elevatissimo ha fatto sì che oggi vederne una per strada è un evento clamoroso, questa in foto l'ho vista tre o quattro volte nell'ultimo paio di anni e purtroppo sempre di sfuggita, è in pessime condizioni ed è utilizzata per lavoro, prima di questa non ne vedevo addirittura dalla fine degli anni '00!

 

IMG-6830.jpg

  • Mi Piace 4

anti-c12.jpg

Inviato

Riuppo anch'io, con qualche scatto preso molto al volo ( come il primo )  fra quelli miei e altri che mi passano Amici vari.

 

IMG-20250210-WA0025.thumb.jpg.aba799a436c7c8b5fa2feba09469df8f.jpg

Sulle sponde del lago di Bracciano quest' interessantissima Fiesta che non abbiamo fatto in tempo a riprendere da davanti. Credo sia una fine serie, e di questo giallo non me ne ricordo proprio. 

 

IMG-20250210-WA0029.thumb.jpg.6914c9f9f0e4aa3da938688024666930.jpg

Sempre al volo, e solo da dietro, questa TR-5 che sfrecciava sull' Aurelia.

 

IMG-20250220-WA0009.thumb.jpg.55453170f4378b7d50fe6de51336eb3a.jpg

Una Twingo sicuramente di qualche sèrie speciale, ma con dei brutti copricerchi neri.....o forse erano i suoi ? 🤔

 

IMG-20250220-WA0032.jpg.c68deea345445874e69ac524aa7a77b9.jpg

 

IMG-20250220-WA0035.jpg.9f5918e7b8fceef512e5c66235b89d65.jpg

Non ci giurerei, ma sia la Panoramica sopra e questa 131D potrei averle già postate qualche anno fa. La Bianchina potrebbe essere una che in origine era rossa, e che risiede al Rione Prati. 

 

IMG-20250225-WA0020.thumb.jpg.315a3e8456866038a0b8e6f7ad00c342.jpg

Un' ormai sempre più rara Polo restyling che ha visto giorni migliori.... 😞 

 

IMG-20250227-WA0001.thumb.jpg.b20875bbb5c069477d90ea69d4e9ac55.jpgUna Mini Rover col suo tettuccio apribile e con quei fari che vanno molto di moda da qualche anno a questa parte. 

Si è arreso a questi proiettori anche un mio amico di fb, fanatico di Mini storiche e attuali, e fanatico delle originalità.  😮 

Comunque gli originali li tiene per rimontarglieli al bisogno. 

 

IMG-20250308-WA0000.thumb.jpg.04aa4e0265888aed78904ed7faf91087.jpg

E per finire questa Triumph Acclaim, vettura che da noi fu quasi una cometa. 

Io la trovavo niente male, per quella sua sobria linea a 3volumi molto equilibrata. 

Se non ho capito male, è di un' anziana signora che l' ha conservata pur usandola quasi quotidianamente. E credo sia uno di quei rari casi di "Unipro" 😆 

IMG-20250308-WA0001.thumb.jpg.46eaa58693a3c7657069871818d6143c.jpg

 

  • Mi Piace 5
  • Wow! 3
  • Adoro! 1

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
23 minuti fa, Roy De Rome scrive:

Sulle sponde del lago di Bracciano quest' interessantissima Fiesta (?) che non abbiamo fatto in tempo a riprendere da davanti. Credo sia una fine serie, e di questo giallo non me ne ricordo proprio. 

 

Sulle sponde del lago di Bracciano mi sa che il nostro caro Roy deve averci dato un po' dentro col vino, tanto che dopo la vista si è annebbiata e scambia una Escort con una Fiesta. :8:

 

23 minuti fa, Roy De Rome scrive:

Sempre al volo, e solo da dietro, questa TR-5 che sfrecciava sull' Aurelia.

 

E' una TR-6.

 

23 minuti fa, Roy De Rome scrive:

Una Twingo sicuramente di qualche sèrie speciale, ma con dei brutti copricerchi neri.....o forse erano i suoi ? 🤔

 

Orrendi. Direi senz'altro roba after-market.

 

23 minuti fa, Roy De Rome scrive:

 

IMG-20250220-WA0035.jpg.9f5918e7b8fceef512e5c66235b89d65.jpg

 

Una 131 Supermirafiori D al giorno d'oggi credo sia qualcosa tipo un unicorno. 

  • Mi Piace 4
  • Ahah! 1
Inviato

 

12 hours ago, Roy De Rome said:

 

IMG-20250308-WA0000.thumb.jpg.04aa4e0265888aed78904ed7faf91087.jpg

E per finire questa Triumph Acclaim, vettura che da noi fu quasi una cometa. 

Io la trovavo niente male, per quella sua sobria linea a 3volumi molto equilibrata. 

Se non ho capito male, è di un' anziana signora che l' ha conservata pur usandola quasi quotidianamente. E credo sia uno di quei rari casi di "Unipro" 😆 

IMG-20250308-WA0001.thumb.jpg.46eaa58693a3c7657069871818d6143c.jpg

 

 

Ma come, un'auto inglese ancora in giro dopo 40 anni??

 

 

Risposta: perché non era un'auto inglese :-D 

 

E per altro rara in Italia anche all'epoca.

  • Mi Piace 4
  • Ahah! 1
Inviato
13 ore fa, Roy De Rome scrive:

IMG-20250220-WA0035.jpg.9f5918e7b8fceef512e5c66235b89d65.jpg

Questa ha cominciato a farsi vedere sporadicamente dalle mie parti da un annetto, è - era? - in vendita online per un prezzo abbastanza altino e con un chilometraggio insolitamente basso per un Diesel di quarant'anni.

 

13 ore fa, Roy De Rome scrive:

Se non ho capito male, è di un' anziana signora che l' ha conservata pur usandola quasi quotidianamente. E credo sia uno di quei rari casi di "Unipro"

La vecchina evidentemente sa di avere qualcosa di raro, ha partecipato ad alcune edizioni della manifestazione mensile "Storiche in Piazza".

TriumphAcclaim1.6HLS_82.thumb.jpg.b0d2a2f024dbe430001164a0f2f499f9.jpg

IMG_20240901_111821.thumb.jpg.65346de11d6b33abec13bfc3391b2825.jpg

  • Mi Piace 2
  • Wow! 1

"Non eri Einstein, non eri niente."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.