Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato

Immagino già i cruccofili di turno sbalorditi perchè "non è possibile, le biemmevù non arrugginiscono" :mrgreen:

Peccato per quella ruggine ed il bollo. Un E21 meriterebbe maggiori cure ;)

Se poi non lo si porta sul bagnato, meglio :attorno:

Ehmmmm.....passando ad altro, bella la 164 di quel colore. I paraurti in tinta quando li avevano introdotti? MY '90 se non sbaglio... :?

--------------------------

  • Risposte 21.3k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Altro personaggio che ha racimolato quello che poteva come terminale di scarico, il tizio della 164. Quello è della Super, ed infatti sporge troppo. Il contrario di ciò che avevo io quando l'ho comprata. Avevo quello di una prima serie, che mi spariva nel paraurtone. Viva i ricambi Alfa (N.B. interessandomi la settimana passata per una possibile futura sostituzione della frizione, mi è stata nuovamente proposta quella della 164 2.5 V6, "che tanto è uguale")

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Altro contributo di robe-robine-robacce assortite beccate in giro.

Ancora un'Audi 80 avant, immatricolata nel marzo '94.

14234909377_b30cfaf25a_c.jpg

Una FIAT 126 FSM da standing ovation:idol:. Immatricolazione dicembre '86.

14420228904_310db40e11_c.jpg

Una malridotta Innocenti Koral 45 del luglio '91.

14234714459_48bebbcc39_c.jpg

Opel Vectra 1.4 GLS del gennaio '92.

14418009691_4eb0b0fd28_c.jpg

Opel Astra 1.4i GL del luglio '92.

14234757550_f47498d3e6_c.jpg

Una malandata Peugeot 104 GL del luglio '79.

14234761798_0ed7096971_c.jpg

Chiudo con una Suzuki Vitara JLX del gennaio '94.

14234762920_027b4125f9_c.jpg

Inviato

Maddddonna la Koral, sembra una Niva senza ruotazze :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
...Alfa 164 TS, con il tetto fatto in finto carbonio e vetri posteriori oscurati, poverina...

Ed i retrovisori della Super senza vernice (a parte la base d'appoggio) :disp2:

Ehmmmm.....passando ad altro, bella la 164 di quel colore. I paraurti in tinta quando li avevano introdotti? MY '90 se non sbaglio... :?

I paraurti in tinta c'erano già con la prima serie con determinati colori come il Blu Genoa e il Verde Mirto oltre ovviamente al Grigio Medio che era lo stesso colore dei paraurti e dei fascioni laterali. Poi con la FL '90 (quella in foto) fu introdotto il rosso metallizzato (colore di lancio della 2.0 V6 Turbo) che prevedeva i paraurti in tinta.

Altro personaggio che ha racimolato quello che poteva come terminale di scarico, il tizio della 164. Quello è della Super, ed infatti sporge troppo. Il contrario di ciò che avevo io quando l'ho comprata. Avevo quello di una prima serie, che mi spariva nel paraurtone. Viva i ricambi Alfa (N.B. interessandomi la settimana passata per una possibile futura sostituzione della frizione, mi è stata nuovamente proposta quella della 164 2.5 V6, "che tanto è uguale")

Sempre con la V6 Turbo non fu introdotto lo scarico rettangolare? O quello della Super era diverso come dimensioni?

Inviato
Immagino già i cruccofili di turno sbalorditi perchè "non è possibile, le biemmevù non arrugginiscono" :mrgreen:

Peccato per quella ruggine ed il bollo. Un E21 meriterebbe maggiori cure ;)

Beh, se la tieni al porto di Cccenova dubito che non arrugginisca... :P

Ottimi anche gli avvistamenti di Mazinga, rarissima la Koral.

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato

Opel Vectra 1.4 GLS del gennaio '92.

14418009691_4eb0b0fd28_c.jpg

Che pasticcio 'sta Vectra.

1) La mascherina non dovrebbe essere in tinta carrozzeria. Era grigia chiara su GL, GLS e CD, oppure grigia scura sulle GT che erano solo a 2 volumi. Se non ricordo male era in tinta sulle Diamond ma non ne sono del tutto certo, ai tempi ho visto foto di Diamond con la calandra in tinta e altre con la calandra grigia.

2) Le coppe son dell'Astra G Club (ultime serie, al lancio erano differenti).

3) Il logo GLS sotto la gemma laterale dovrebbe essere più in basso, vicino alla fascia paracolpi.

4) Incredibilmente lo specchietto retrovisore è anch'esso di un'Astra G (placca di contorno inclusa... non sta neanche male, tanto che al primo sguardo non mi ero reso conto), ripiegabile e in tinta. Sulla Vectra prima serie erano in plastica grigia e non ripiegabili, si strappavano fuori in caso d'urto rimanendo appesi per il cavo di regolazione (o cavi del motorino elettrico). Col facelifting rimasero invariati almeno da noi, ma ho visto delle foto di facelifting con specchi di diverso tipo, ripiegabili, che comunque non sono questi.

5) Credo che l'antenna elettrica sia rotta. Solo le prime Vectra A l'avevano manuale. Quando comprammo la nostra (gennaio '91) avevano già introdotto l'antenna elettrica che usciva accendendo la radio e si ritirava del tutto quando la si spegneva. Lo so per certo perchè il mio professore d'italiano alle medie l'aveva comprata, identica a quella che prese mio padre (era stato anche suo professore), platino metallizzato, nel 1990 e si lamentò parecchio quando nel '91 vide quella di mio padre che l'aveva elettrica. L'auto è parcheggiata e si presume che la radio sia spenta, per cui l'antenna dovrebbe essere ritirata (e comunque anche se la radio fosse accesa, dovrebbe essere fuori del tutto, era lunga quasi un metro).

Sempre con la V6 Turbo non fu introdotto lo scarico rettangolare? O quello della Super era diverso come dimensioni?

Non so... io quello della V6 Turbo prima serie me lo ricordo come un ovale piuttosto grande ma di metallo normale, non cromato. Quello che monta quell'esemplare è quello della Super, più esteso e con la cromatura. Altra immagine per mostrare l'effetto che fa se lo monti sulla vettura che per forza di cose ha il paraurti sbagliato. Quello scarico è fatto per accoppiarsi con il paraurti più esteso.

img-1313593389.jpg

Poi per carità, di marmitte sulla 164 ne ho viste montate di tutti i tipi....

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
...Non so... io quello della V6 Turbo prima serie me lo ricordo come un ovale piuttosto grande ma di metallo normale, non cromato. Quello che monta quell'esemplare è quello della Super, più esteso e con la cromatura...

Hai ragione, ho rivisto il filmato ufficiale della V6 Turbo e lo scarico è ovale e non piatto come sulla Super.

Inviato
4) Incredibilmente lo specchietto retrovisore è anch'esso di un'Astra G (placca di contorno inclusa... non sta neanche male, tanto che al primo sguardo non mi ero reso conto), ripiegabile e in tinta. Sulla Vectra prima serie erano in plastica grigia e non ripiegabili, si strappavano fuori in caso d'urto rimanendo appesi per il cavo di regolazione (o cavi del motorino elettrico). Col facelifting rimasero invariati almeno da noi, ma ho visto delle foto di facelifting con specchi di diverso tipo, ripiegabili, che comunque non sono questi.

In tutta sincerità, se qualcuno me l'avesse posto come quesito, non avrei indovinato nessuna delle incongruenze che hai elencato. Forse giusto i copricerchi perchè ad occhio e croce si possono anche riconoscere come non coerenti con l'epoca di questa Vectra. Ammetto la mia ignoranza totale in materia Opel.:D Sinceramente, tranne che per qualche modello, non ha mai lasciato grosse tracce nella mia memoria. Forse a torto, per carità. Ma se c'è una cosa in particolare, tra tutte, che non avrei mai sospettato è l'incongruenza dello specchio retrovisore: cioè, soltanto adesso che lo so mi accorgo che forse il profilo del triangolo nero non combacia proprio alla perfezione (ma neanche poi tanto, a dire il vero...), per il resto si integra così bene nell'insieme, complice anche la verniciatura in tinta, che chi l'avrebbe mai detto...:lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.