Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ve la ricordate il 12 "GGiovani" :mrgreen:

a1121.jpg

Bel concept, sempre piaciuto. Peccato non l'abbiano prodotto.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
ve la ricordate il 12 "GGiovani" :mrgreen:

a1121.jpg

Bel concept, sempre piaciuto. Peccato non l'abbiano prodotto.

In effetti non la conoscevo, ma... LO HAI VISTO DA QUALCHE PARTE?

Riguardo alla produzione, è gia' molto che abbiano fatto la X1/9...

Modificato da angeloben

Inviato
Andando così a mente quelle coppe dovrebbero essere quelle della Uno SX seconda serie (muso-Tipo per intenderci)Cioè, che fosse cromato. Mi pare fosse nero.

:idol: Tutto esatto Signore.....ma a Lei,le sfuggirà qualcosa prima o poi?????????????? :D

Quei copricerchi sono certamente dei FIAT o similFIAT. In ogni caso con l'A112 non hanno nulla a che vedere.

Quanto alla riuscita estetica di quest'ultimaserie sono d'accordissimo. Era il vero canto del cigno che aveva smussato le pesantezze della serie precedente.

Un'eventuale riedizione dell'A112 che ne rispecchiasse lo spirito credo che non avrebbe senso in un target di prezzo più basso della 500. Anzi, dovrebbe essere qualcosa di molto sfizioso, sofisticato ed alla moda; insomma una sorta di Mito in chiave lussuosa o qualcosa che concettualmente si avvicini ad auto tipo A1 e DS3.

Concordo pienamente ed aggiungo che,imho,A112 quando uscì era senz'altro un prodotto,non dico di lusso,ma probabilmente una spanna sopra la solita utilitaria:già Autobianchi ai tempi della 500 offriva,con la Bianchina,un prodotto più curato,e difatti anche il prezzo si adeguava. Secondo me,quando nell'85 uscì Y10 e dopo un solo anno tolsero A112,fecero uno sbaglio,io credo la piccoletta,pur essendo ormai palesemente sorpassata,poteva ancora coprire una fetta di clientela,certo vecchhiotta lo era,ma credo avessero paura potesse cannibalizzare in parte le vendite della nuova "piccola snob",quindi potenzialmente pericolosa. Un esempio:io a quei tempi seguivo molto la Tv Francese,e ricordo come fosse oggi una loro pubblicità in cui una coppia snob faceva pubblicità a non so che,in bella mostra proprio dentro una luccicante A112,probabilmente una LX.........mi dissi:"Cavolo,non potevano prendere una Peugeot o qualche piccola importante delle loro?" :pen:

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
ve la ricordate il 12 "GGiovani" :mrgreen:

a1121.jpg

Bel concept, sempre piaciuto. Peccato non l'abbiano prodotto.

Azz subito pensavo fosse questa :D

66628_1553634893906_1626192231_1266717_2136243_n.jpg

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

i539411_Foto0034.jpg

i539412_Foto0035.jpg

questa l'ho trovata venerdì sera per treviso, una 306 berlina, mai vista una prima

i539413_Foto0047.jpg

questa non è vecchissima, però troppo bello il colore :mrgreen:

Modificato da alfa75qv88

Inviato

La 306 Berlina era regolarmente in vendita da noi, anche se non ebbe un grosso riscontro di vendite come tutte le seg. B e C a tre volumi. Non storica comunque e di scarso interesse, credo, nel breve/medio periodo.

Il colore della Y10 mi sembra particolarmente insolito; anche lei comunque, in quanto seconda serie, non ancora di particolare interesse storico/collezionistico.

Inviato
La 306 Berlina era regolarmente in vendita da noi, anche se non ebbe un grosso riscontro di vendite come tutte le seg. B e C a tre volumi. Non storica comunque e di scarso interesse, credo, nel breve/medio periodo.

Il colore della Y10 mi sembra particolarmente insolito; anche lei comunque, in quanto seconda serie, non ancora di particolare interesse storico/collezionistico.

Soprattutto la 306 berlina mai vista prima

Stasera se riesco (e se c'è ancora) faccio le foto a una Maserati Merak, troppo bella! prima me la son sbavata per 10 minuti :oops:

Inviato
alfa75qv scrive:
i539411_Foto0034.jpgi539412_Foto0035.jpg

questa l'ho trovata venerdì sera per treviso, una 306 berlina, mai vista una prima

Al di la' del fatto che tutto e' meno che storica, la 306 4 porte è una di quelle 3 volumi nate nel periodo di brusco calo di vendite di quel genere di vetture (almeno in Italia): fine anni ottanta e poi anni novanta.

In pratica penso si possa far coincidere il calo delle berline 3 volumi con il contemporaneo successo delle corrispondenti versioni SW.

Il fenomeno colpì tutti i segmenti, ma fu più duro nel settore basso del mercato: in Italia le 3 volumi dei segmenti B e C praticamente scomparvero... forse l'ultima 3 volumi di segmento C uscita con un minimo di successo fu la R19 Chamade (però mancava la SW...).

Ed ecco il mio avvistamento recente di una Chamade ultreventennale:

Renault 19 Chamade TRE - 1237 cc, 40 kW, 28/09/1990

P3190456.thumb.JPG.02bda9c4e58817589cc023046355c3ec.JPG

P3190457_st.thumb.JPG.f3651844f0d6ca6aae953ecc82dc2527.JPG

 

Ma è curioso vedere come proprio nel momento di crisi delle medie 3 volumi, le Case cercarono in qualche maniera di renderle più moderne e pratiche, e uno degli aspetti più caratteristici di quel periodo fu la diffusione del tergilunotto.

Si cominciò (1989-1990) sulle "Tipo 3" del gruppo Fiat (Dedra e Tempra, ma non 155);

DSC_0018.jpg324_2.jpg

- poi nel 1991 arrivò la nuova Ford Orion;

Ford_Orion_3_927.jpg

- seguì la Renault 19 (il tergiluntotto arrivò nel 1992 con la seconda serie, quando la tre volumi non si chiamava più "Chamade"):

4019745376_6cb0cc07b4_z.jpg

- infine (1995) proprio la Peugeot 306 (come quella vista da alfa75qv)

- e nello stesso anno la sorella grande 406:

PEUGEOT%20406%202000.jpg

Qui credo si sia conclusa, almeno per l'Europa, la serie delle berline medie tre volumi con il tergilunotto...

Modificato da angeloben

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.