Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Io invece la 1100 tre porte la ricordo bene, perchè quando ero piccolo un tizio che abitava nel mio condominio ne aveva una. Mi pare fosse una TI ed era di colore rosso chiaro-arancione con fascia centrale più scura, che si estendeva al montante posteriore ;)

--------------------------

Inviato
15 ore fa, gianmy86 dice:

Oggi in autostrada l'avvistamento che mai ti aspetteresti: Lancia Beta color marrone. Versione con i fari tondi racchiusi in un quadrato, quindi credo fosse una prima serie. Purtroppo non ho potuto fotografarla, ero da solo.

 

Se per "racchiusi in un quadrato" intendi due fari tondi all'interno di un vetro pressappoco di forma quadrata allora dovrebbe essere una II serie.

Inviato
2 ore fa, Mazinga76 dice:

 

Se per "racchiusi in un quadrato" intendi due fari tondi all'interno di un vetro pressappoco di forma quadrata allora dovrebbe essere una II serie.

 

Rileggendomi, noto quanto mi sia espresso male!

Era come questa.

URL]07lanciabeta1600.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
14 ore fa, Abarth03 dice:

Io invece la 1100 tre porte la ricordo bene, perchè quando ero piccolo un tizio che abitava nel mio condominio ne aveva una. Mi pare fosse una TI ed era di colore rosso chiaro-arancione con fascia centrale più scura, che si estendeva al montante posteriore ;)

 

 12733623_176710662704705_334227625426558

 

12717214_176710639371374_633903334533995 12743689_176713762704395_121798731525562

Modificato da mauxmau

Inviato
6 ore fa, gianmy86 dice:

 

Rileggendomi, noto quanto mi sia espresso male!

Era come questa.

URL]07lanciabeta1600.jpg

 

o questa?

 

Lancia-Beta-marrone.jpg

 

1.3 seconda serie (qui in un inedito allestimento senza poggiatesta che invece avevano tutte)

 

in realtà o hai un occhio esperto oppure è molto più semplice riconoscere le due versioni dalla coda. Eccole una dietro l'altra (1a serie davanti, una 2a serie dietro):

 

4209074940_3ffbbf2cbc.jpg

 

Modificato da v13

Inviato
9 ore fa, mauxmau dice:

 

 12733623_176710662704705_334227625426558

 

 

 

Esatto, era proprio come questa! Tra l'altro, è probabile che fosse proprio una LX e non una TI come ho indicato erroneamente nel post precedente (sono passati più di trent'anni, portate pazienza :mrgreen: )

 

 

8 ore fa, v13 dice:

 

o questa?

 

 

 

1.3 seconda serie (qui in un inedito allestimento senza poggiatesta che invece avevano tutte)

 

in realtà o hai un occhio esperto oppure è molto più semplice riconoscere le due versioni dalla coda. Eccole una dietro l'altra (1a serie davanti, una 2a serie dietro):

 

 

 

 

 

Concordo. Riconoscere una 1a serie da una 2a è veramente questione di avere occhio esperto ;)

I dettagli erano veramente minimi, anche se significativi: cambiava il disegno dei gruppi ottici posteriori e quelli anteriori diventavano carenati, sulla fiancata veniva introdotto il listello poco sotto le maniglie, ben visibile nelle foto; inoltre finestrini e lunotto diventavano più ampi.

La seconda serie senza poggiatesta, che vediamo nella foto, è probabile che sia una 1.3 in un allestimento base prodotto per un periodo limitato, o forse era proprio la 1.3 che era caratterizzata da un allestimento più semplificato rispetto alle motorizzazioni superiori, ipotesi che troverebbe conferma nel dettaglio dei fari anteriori "nudi" (sulla 2a serie, come è stato detto sopra, erano invece carenati).

Sono tutte osservazioni che sto facendo "a mente", per cui può darsi che mi stia sbagliando ;)

--------------------------

Inviato

@v13 @Abarth03 sciolta la gloria :)

 

Si trattava decisamente di una seconda serie, vedendo le differenze al posteriore. Davanti ammetto di non averla vista benissimo viaggiando io a 140 km/h e lei a 80 km/h circa, dua corsie più in là.

Piuttosto non sapevo le differenze al posteriore tra prima e seconda serie, anzi, credo proprio di non aver mai visto una prima serie dal vivo

Ricordo invece bene la terza serie, che credevo fosse la seconda, avendola posseduta per anni un orefice che abitava nel mio palazzo, e che la parcheggiava in strada.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
7 ore fa, Abarth03 dice:

 

Esatto, era proprio come questa! Tra l'altro, è probabile che fosse proprio una LX e non una TI come ho indicato erroneamente nel post precedente (sono passati più di trent'anni, portate pazienza :mrgreen: )

 

 

 

 

Concordo. Riconoscere una 1a serie da una 2a è veramente questione di avere occhio esperto ;)

I dettagli erano veramente minimi, anche se significativi: cambiava il disegno dei gruppi ottici posteriori e quelli anteriori diventavano carenati, sulla fiancata veniva introdotto il listello poco sotto le maniglie, ben visibile nelle foto; inoltre finestrini e lunotto diventavano più ampi.

La seconda serie senza poggiatesta, che vediamo nella foto, è probabile che sia una 1.3 in un allestimento base prodotto per un periodo limitato, o forse era proprio la 1.3 che era caratterizzata da un allestimento più semplificato rispetto alle motorizzazioni superiori, ipotesi che troverebbe conferma nel dettaglio dei fari anteriori "nudi" (sulla 2a serie, come è stato detto sopra, erano invece carenati).

Sono tutte osservazioni che sto facendo "a mente", per cui può darsi che mi stia sbagliando ;)

 

la foto che ho messo è sicuramente di una 1.3 2a serie perché era l'unica con i fari non carenati, che ha avuto per tutto il periodo in cui era stata prodotta, credo fino al 1978 quando è arrivata la Delta, che per altro era molto più moderna come stile sia dentro che fuori (comprese finiture più plasticose ma molto più moderne), però era ben più piccola internamente e tecnicamente certamente non superiore (in particolare sospensioni e cambio).

 

Sarei curioso di sapere quanto costasse una Delta 1.3 e una Beta 1.3 nel breve periodo in cui erano entrambe in vendita.

 

Quanto agli appoggiatesta della Beta non saprei se fosse un optional obbligatorio, fatto sta che non ho mai visto una 1.3 senza. Ne avevamo una in casa (e anche una 1.6) e i poggiatesta li aveva: imbottiti e regolabili sia in altezza che in inclinazione (se non ricordo male).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.