Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, Gran Prix dice:

Bellissime!!:agree:

 

ma ....la Twingo cabrio accanto alla 2Cv?:pen:

 

Dovrebbe essere una elaborazione della Vernagallo... "Twingo Beach" o roba del genere.... a parte la curiosità al primo impatto, non me la sono filata più di tanto... c'era roba ben più interessante in piazza............... :lol:

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Conosco Giovanni Vernagallo (eravamo compagni di scuola alle Superiori), titolare della Vernagallo Stile (ex Navetta 2000).

Ha messo su una bella ed intraprendente attività: http://www.vernagallo.it/

 

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
8 minuti fa, roberto.c dice:

Conosco Giovanni Vernagallo (eravamo compagni di scuola alle Superiori), titolare della Vernagallo Stile (ex Navetta 2000).

Ha messo su una bella ed intraprendente attività: http://www.vernagallo.it/

 

 

lavora veramente con gusto. Le spiaggette sono dei gioiellini

 

002-zoom-fiat500-jolly-replica_Pebble-Beach_vernagallo_stile_002_zoom.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Volvo 240 SW GLE Injection, una delle mie Volvo preferite, assieme alla 760. Coppe ruota a parte, era in condizioni davvero buone: la cromia era un classico per questa auto.
ec0f9002ce00cba55217321cff525eb6.jpg
Autobianchi Y10 1.1 Junior color corallo, in condizioni non proprio ottimali: la vernice in più punti è scrostata e sbiadita e c'è qualche leggero accenno di ruggine.
0851f5e5ea9c5ff02edd0aedbc6f1a30.jpg
Fiat 500L, in un bel colore nero (che se non erro venne introdotto proprio con questa versione Lusso) e in ottimo stato di conservazione.
bd1215c7d9cecca79195cd5509427f42.jpg
Lancia Delta II 1.9 TD, in forma, di colore blu metallizzato con interno in Alcantara nocciola: si tratta, come si desume dai fari posteriori e dalla verniciatura integrale degli elementi plastici esterni, dell'ultima evoluzione di questa sfortunata (e imho brutta) auto.
057f87d43e734ca2abeeff8dd62f04c4.jpg
Toyota Carina E 1.6 16V 4p, post restyling: tutta in ordine e di un colore blu scuro.
e780429218ee647f25e3c5c412fc440a.jpg

Inviato

La Twingo Vernagallo in esposizione è quella che è stata di Berlusconi, riconoscibile per il copricerchio posteriore mancante. :mrgreen:

anti-c12.jpg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Finalmente ho acchiappato Costui, dopo mesi e mesi che mi sfuggiva, consegna birre alla spina ogni giono, Chapeau !

 

19143979_10209789811684347_2437523875795

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Finalmente ho acchiappato Costui, dopo mesi e mesi che mi sfuggiva, consegna birre alla spina ogni giono, Chapeau !
 
19143979_10209789811684347_2437523875795526891_o.jpg?oh=ecf6d1bd0d36149e86af66c95fde820b&oe=59E4BA2D

Bellissimo!
Allestimento Coriasco: mio nonno, di professione fabbro, ne ebbe uno uguale ma di colore grigio che, anni dopo, sostituì con un 900 E di colore rosso, anch'esso allestito dalla Coriasco.
Era uguale a questo:
8b3ab9bebfc1c5e4d44c3585efd6ba09.jpg
Demolito nei primi anni '00 a causa della ruggine: tantissimi bei ricordi...
Dalle mie parti ne giravano alcuni della locale società di acqua e gas, mentre alcuni asili e comunità religiose utilizzavano la versione "Panorama": molti erano color senape o bianchi.
8d29ec750525ee52da597aafa8427539.jpg
Inutile dire che sono tutti spariti, almeno da me.
Inviato

Mado', il Fiat 900E :shock:  Dalle mie parti ce n'era ancora uno fino all'anno scorso, in allestimento camper, di colore beige e rigorosamente con la bombola del gas sul tetto (non perdete tempo a porvi domande sulla sicurezza della soluzione... :mrgreen: )

 

In un'epoca nella quale i monovolume erano ancora oggetti sconosciuti (letteralmente: in europa il primo caso fu la Renault Espace dell'84), il 900E così come le sue versioni precedenti, il 900T e l'850 familiare erano qualcosa di nicchia, osservati secondo me nello stesso modo in cui si osserva qualcosa di insolito, originale, per non dire bizzarro. Eppure questo veicolo è stato una presenza costante per oltre vent'anni nel listino Italiano.

 

Vale la pena ricordare che ha indossato anche la divisa dei CC: a Torino non era raro incontrarne qualche esemplare, immagino non arruolato nel nucleo radiomobile ma per altri servizi. D'altronde, com'è noto, la velocità massima del 900T/E era un dato tecnico sul quale era meglio soprassedere, e affrontare manovre di emergenza a velocità sostenute (e con questo intendo anche "soltanto" gli 80 o 90 all'ora, nel nostro caso) tipo test dell'alce, avrebbe sortito certamente effetti disastrosi sulla stabilità del mezzo.

 

Non ditemi che i CC elaboravano il motore, perchè tirare un attrezzo del genere anche solo a 130 non avrebbe avuto alcun senso. Poi magari sbaglio, eh.

--------------------------

Inviato
Mado', il Fiat 900E :shock:  Dalle mie parti ce n'era ancora uno fino all'anno scorso, in allestimento camper, di colore beige e rigorosamente con la bombola del gas sul tetto (non perdete tempo a porvi domande sulla sicurezza della soluzione... :mrgreen: )
 
In un'epoca nella quale i monovolume erano ancora oggetti sconosciuti (letteralmente: in europa il primo caso fu la Renault Espace dell'84), il 900E così come le sue versioni precedenti, il 900T e l'850 familiare erano qualcosa di nicchia, osservati secondo me nello stesso modo in cui si osserva qualcosa di insolito, originale, per non dire bizzarro. Eppure questo veicolo è stato una presenza costante per oltre vent'anni nel listino Italiano.
 
Vale la pena ricordare che ha indossato anche la divisa dei CC: a Torino non era raro incontrarne qualche esemplare, immagino non arruolato nel nucleo radiomobile ma per altri servizi. D'altronde, com'è noto, la velocità massima del 900T/E era un dato tecnico sul quale era meglio soprassedere, e affrontare manovre di emergenza a velocità sostenute (e con questo intendo anche "soltanto" gli 80 o 90 all'ora, nel nostro caso) tipo test dell'alce, avrebbe sortito certamente effetti disastrosi sulla stabilità del mezzo.
 
Non ditemi che i CC elaboravano il motore, perchè tirare un attrezzo del genere anche solo a 130 non avrebbe avuto alcun senso. Poi magari sbaglio, eh.

Non posso far altro che essere d'accordo con te.
Io sono legato a ricordi (purtroppo lontani) meravigliosi con questo mezzo: per me, da appassionato ma non solo, ha rappresentato una parte importante della mia infanzia.
Conservo ancora, molto gelosamente, le chiavi del Coriasco, come l'ho sempre chiamato.
Ora che ci penso, anno fa a Milano ne circolavano diversi anche dei pompieri, come mezzi polivalenti.
Camper ne ho visto solo uno al mare, rigorosamente col tetto rialzato bianco, come era di uso all'epoca.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.