Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Oggi farò un qualcosa di diverso dalla ''solita'' serie di avvistamenti, oggi ne pubblicherò alcuni d'archivio, ma fatti tutti nello stesso luogo. Perché questo? Perché il luogo, a me tanto caro, un punto di riferimento estivo sin dall'infanzia, ieri è stato totalmente bruciato da un incendio. che lo ha raso totalmente al suolo, con svariati milioni di euro di danni e i proprietari e dipendenti disperati. Questo quindi, sarà un ''reportage sentimentale''. 

Per chi fosse interessato, lascio il link con l'articolo:

 

https://www.h24notizie.com/2020/09/09/vasto-incendio-allo-splash-di-spigno-video-e-foto/

 

Ma iniziamo subito con le foto.

 

Alfa Romeo 75 1.6 '86, FOTO DEL 2013, non so se esista ancora, ma era veramente spettacolare, anche il colore non è comune.

 

SL270304.jpg

 

 

Autobianchi Y10 Mia '90, FOTO DEL 2017, come si evince dalle foto, non era in ottime condizioni.

 

IMG-0011.jpg

 

Eccezionale Citroen Xantia '98, FOTO DEL 2014, condizioni decenti per una bellissima berlina ormai estinta.

 

IMG-2143.jpg

 

 

Una banale Fiat Punto 55 S 3p '94, FOTO DEL 2014, tutt'altro che ben tenuta ma con targhe provinciali.

 

IMG-2428.jpg


 

Incredibile Ford Escort 1.3 CL Wagon MK3 '88, FOTO DEL 2016, in condizioni disastrose ma dovrebbe esistere ancora.

 

IMG-2442.jpg

 

 

Un bel Suzuki Samurai '89, FOTO DEL 2017, in condizioni strepitose e in un colore molto raro e bello.

 

IMG-0066.jpg

 

IMG-0067.jpg

 

 

Infine un'incursione moderna per completezza, Vokswagen Phaeton 3.6 V6 TDI '11, FOTO DEL 2014, quindi praticamente aveva tre anni, oggi ne ha nove.

 

IMG-2183.jpg

 

Scusate, ma quest'omaggio mi sentivo proprio di farlo, visto quanto io sia legato a questo posto.

 

 

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Renault scrive:

 

Al di là del fatto che auto e moto fa una conversione lira euro che nemmeno una persona analfabeta ( :mrgreen: ), la 1.8 GL stava 27 milioni, ad arrivare a 40 pippi erano altri 13, non che sia impossibile eh, ma vedo più probabile la via del cazzaro, anche in considerazione degli sconti abbastanza grossi dell'epoca. 

 

 

27 ma in che anno? La vento 1.8 90cv é stata in commercio dal 1992 al 1996. E quelli erano anni in cui l'inflazione era ben più alta di oggi e fluttuava il cambio. Le auto aumentano a botte di centinaia di migliaia di lire ogni anno. 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 ore fa, Renault scrive:

 

...

 

 

Ricordiamo che in realtà la meccanica fosse italiana, difatti il pianale della Polonez era quello della Fiat 125. :)

 

Ni, nel senso che la derivazione era 125 polski, la quale pur conservando una somiglianza con la 125 Fiat in realtà non ne era la copia anche meccanicamente, infatti la meccanica ed il motore erano quelli della più anziana Fiat 1500. E la qualità complessiva era quella di un'auto dell'est...

--------------------------

Inviato
14 ore fa, Abarth03 scrive:

 

Ni, nel senso che la derivazione era 125 polski, la quale pur conservando una somiglianza con la 125 Fiat in realtà non ne era la copia anche meccanicamente, infatti la meccanica ed il motore erano quelli della più anziana Fiat 1500. E la qualità complessiva era quella di un'auto dell'est...

Ni. Motore e cambio si , ma sospensioni e scocca erano di 125 ( che comunque derivava da 1500 ).

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 9/10/2020 at 12:18 PM, Mazinga76 said:

 

Stava messa abbastanza bene, direi nel complesso in ordine e piuttosto curata. I listelli in gomma (adesivi) erano palesemente after market, tra l'altro applicati senza badare troppo alla precisione. I copricerchi sono della Stilo. Sono gli unici due pugni nell'occhio di un esemplare per il resto ben messo. 

 

[temperasupposte ON] i copricerchi di quella Tipo sono quelli della Panda 2 Natural Power [temperasupposte OFF]

Inviato
On 10/9/2020 at 21:12, Renault scrive:

 

Eccezionale Citroen Xantia '98, FOTO DEL 2014, condizioni decenti per una bellissima berlina ormai estinta.

 

IMG-2143.jpg

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dici bene, davvero una bella auto ormai completamente scomparsa dalle nostre strade (già ne circolavano poche negli anni 90, immagino che siano state tutte rottamate con i vari incentivi degli anni duemila). In famiglia ne avevamo una delle prime, 1.9 D aspirata, era assolutamente letargica ma anche inarrestabile. Rottamata, purtroppo, nel 2008 per una c3 1.4 hdi che si è rivelata, al netto del motore, una delusione. 

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
On 10/9/2020 at 21:56, TonyH scrive:

27 ma in che anno?

 

'94, comunque la 1.8 GL, controllando, non fu più presente dal '95 in po.

 

1 ora fa, Amleto scrive:

Dici bene, davvero una bella auto ormai completamente scomparsa dalle nostre strade (già ne circolavano poche negli anni 90, immagino che siano state tutte rottamate con i vari incentivi degli anni duemila). In famiglia ne avevamo una delle prime, 1.9 D aspirata, era assolutamente letargica ma anche inarrestabile. Rottamata, purtroppo, nel 2008 per una c3 1.4 hdi che si è rivelata, al netto del motore, una delusione. 

 

Ti posso dire che in senso assoluto Xantia non andò male da noi, qualche volta arrivò addirittura in Top 40, però come da prassi Citroen (BX ne è un esempio), son state tutte demolite/esportate relativamente recenti, con meno di dieci anni alcune.

Comunque in Italia ce ne sono circa 5000 attualmente, tra Break e Berlina.

anti-c12.jpg

Inviato
4 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Per oggi solo lei. Anno 1991 :

Carina e originale questa versione "coupe" della Polo, ci sono salito dentro una sola volta, ero al liceo. Mi sembro' claustrofobica in confronto alla nostra Uno.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.