Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, L' informatore d'auto scrive:

La settimana non iniziava nella capitale, ma nella provincia di Macerata con questa Mercedes W123 con 450.000 KM. Foto di mio zio, ovviamente.

spacer.pngspacer.png

 

 

Sta per finire il rodaggio.......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
18 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Venerdì finalmente tocca a me. Prima una Mercedes 350 SL del 1977, offertaci dall'officina della Alfetta e del XJ...

spacer.png

 

 

Mi domando: ma quel parcheggio a fare la barba al palo... Perchè?🤔

Inviato
On 18/2/2021 at 12:27, Mazinga76 scrive:

 

Mi domando: ma quel parcheggio a fare la barba al palo... Perchè?🤔

 

Se è riuscito a toglierla senza graffiarla si merita una Diletta Leotta per una notte intera...

anti-c12.jpg

Inviato

Poche sono le auto questa settimana, e senza nessuna intrusione maceratese.

Iniziamo Venerdì con un VW T3 di cui non ho nessuna informazione, tranne che le targhe dovrebbero essere del 2005-2006.

spacer.pngspacer.png

 

Il pomeriggio passava a casa di un amico. Nel momento di tornare a casa, il palazzo accanto mi omaggiava di questa Dea del 1973.

spacer.png

 

Sabato portava un solo avvistamento, questa 127 del 1978 che si era parcheggiata vicino casa. Ringrazio mia mamma per avermela segnalata e mi scuso per le foto.

spacer.pngspacer.png

 

Domenica passava in un famoso mercato domenicale (E portava nuovi acquisti modellistici che mostrerò nel topic apposito). Al ritorno, una delle vie laterali regalava il primo Cherokee dei miei archivi. Secondo il bollo è del 1989, ma Wikipedia dice che il motore 2.5 non era più disponibile in quell'anno.

spacer.pngspacer.png

 

Il reportage si conclude con questo Samurai del 1998, in altra zona.

spacer.png

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato



. Una GT 1300 Junior del 1968, che come si può capire è nelle mani di un appassionato.
a_r_gt10.jpg
 



Bellissima
Mi é sempre piaciuta un sacco in questa tinta
Inviato

è da un pezzo che non posto nulla qui

ecco un contributo per la serie "passione woodie" 

il proprietario di entrambe è lo stesso

personalmente posso capire il Grand Wagoneer, faccio più fatica a comprendere la Buick da oltre 5 metri e mezzo  :)

 

 

woodie.jpg

Inviato
8 minutes ago, McNab said:

è da un pezzo che non posto nulla qui

ecco un contributo per la serie "passione woodie" 

il proprietario di entrambe è lo stesso

personalmente posso capire il Grand Wagoneer, faccio più fatica a comprendere la Buick da oltre 5 metri e mezzo  :)

 

 

woodie.jpg

 

questa è la prova che là fuori ci sono impallinati non ancora iscritti a autopareri!! 😯🥳

 

On 2/22/2021 at 12:17 PM, L' informatore d'auto said:

 

 

spacer.pngspacer.png

 

colore molto bello (e riverniciato da poco)

 

On 2/22/2021 at 12:17 PM, L' informatore d'auto said:

Domenica passava in un famoso mercato domenicale (E portava nuovi acquisti modellistici che mostrerò nel topic apposito). Al ritorno, una delle vie laterali regalava il primo Cherokee dei miei archivi. Secondo il bollo è del 1989, ma Wikipedia dice che il motore 2.5 non era più disponibile in quell'anno.

spacer.pngspacer.png

 

 

il 2.5 da cosa lo deduci? (nella foto si intravvede una targhetta)

mi pareva ricordare che i primi Cherokee diesel di questa serie (di cui questo è un esemplare, nonostante qualche pasticcio, tipo i cerchi) avessero il 2068cc turbo Renault

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

il 2.5 da cosa lo deduci? (nella foto si intravvede una targhetta)

mi pareva ricordare che i primi Cherokee diesel di questa serie (di cui questo è un esemplare, nonostante qualche pasticcio, tipo i cerchi) avessero il 2068cc turbo Renault

 

Sicuramente lo deduce dalla ricerca della targa. ;)

Comunque è sicuramente a benzina, perché il 2.5 diesel esordì molto dopo. In ogni caso il 2.5 a benzina nell'89 già non era più disponibile in tutto il mondo, e da noi in assoluto pare non sia mai arrivato. Pertanto possiamo presumere che sia stato importato da noi nel 1989.

anti-c12.jpg

Inviato

Torno finalmente anche io a proporvi qualche bella circolante, oggi carrellata molto varia, che spazierà per benino tra i marchi e la storia dell'automobilismo.

 

Partiamo come di consueto con qualcosa di soft, che poi tanto soft ormai non è, ovvero questa Fiat Uno 45 Sting I Serie immatricolata nel Dicembre del 1987, in un colore metallizzato assai inconsueto sulla basica Sting con il vecchio 903 di derivazione 127, tra l'altro in questo caso convertito a GPL (come si può vedere dal tappo rifornimento collocato sul paraurti), quindi con consumi praticamente irrisori. Le condizioni sono veramente buone, fatta eccezione per qualche imperfezione da parcheggio e i copricerchi provenienti da una Uno SX seconda serie.

 

3b5DQ.jpg

 

A seguire troviamo la mamma della Uno, ovvero una bella e ormai molto poco comune Fiat 127 900 Special MY81, questa ''particolare'' versione venne prodotta soltanto nel 1981, come model year della seconda serie in attesa della terza, questa versione Special andava a sostituire la versione C, ovvero la base, e come unica particolarità estetica ha la fascia posteriore nera adesiva, al contrario, la Super, che andava a sostituire la L, ebbe oltre la fascia, anche l'inedita adozione delle fasce paracolpi grosse, provenienti dalla versione TOP. Questo esemplare è stato ovviamente immatricolato nell'81, ma ha targhe di fine 1986, probabilmente dovute ad un cambio di provincia. Le condizioni sono disperate, con una botta all'anteriore estremamente evidente e svariati particolari non congrui alla versione, come lo spoiler e i copricerchi, e direi anche i poggiatesta, temo che prima o poi finirà in demolizione, un ripristino sarebbe veramente troppo dispendioso.

 

3b5E9.jpg

 

3b5Ea.jpg

 

Cambiamo totalmente genere con questa assai tosta (da trovare) Suzuki Baleno 1.3i GL 3p, utilitaria giapponese dimenticata da tutti,. ma che secondo me all'epoca rappresentava una validissima alternative alle canoniche Punto, Polo, e co. Penso che all'epoca fu scartata da molti per la sola presenza della versione a tre porte (successivamente arrivò anche la SW, ma quella era praticamente di un segmento superiore), da noi non fu nemmeno importata la sedan, identificata come quattro porte un po' ovunque. Questo esemplare è stato immatricolato nel '98, ma successivamente ritargato nel 2011, le condizioni non sono pessime, conserva ancora i copricerchi originali, basta veramente poco per renderla perfetta.

 

3b5Ee.jpg

 

Qualcosa di più nostrano (si fa per dire) con questa Volkswagen Golf II 1.3 GL 5p, vettura importata nel 1991 ma immatricolata nell'Agosto 1984 (quindi da noi avrebbe beccato le targhe nere) e in condizioni praticamente perfette, se non fosse per una botta sul passaruota, comunque facilmente riparabile. Il colore è veramente interessante e affatto comune da noi (è una sorta di champagne chiaro metallizzato). Possiamo infine presumere che venga dalla Germania, considerando anche l'alloggiamento della targa grosso. Un'ultima considerazione va alla foto, son veramente fiero di come sia venuta, una delle più belle mai fatte. :D

 

3b5Et.jpg

 

 

Torniamo ora in Italia con questa bella utilitaria in serie speciale, Fiat Uno 45 5P II Serie RAP UP, la mitica serie speciale tutta in tinta e con vari optional di serie (come tettuccio e autoradio) volta ai ragazzi giovani, serie speciale disponibile sia con RAP (a tre porte), sia come RAP UP (a cinque come in questo caso), mi sembra fosse disponibile in soli cinque colori (bianco, nero, blu, verde e mi pare bordeaux). All'epoca riscosse buon successo, tanto che sino ad una decina d'anni fa si beccavano abbastanza facilmente, ma tutt'oggi si son totalmente eclissate. Questo esemplare è utilizzato tutti i giorni per lavoro ma versa ancora in buone condizioni, presenta giusto qualche punto di ruggine facilmente riparabile. Immatricolata nel '92.

 

3b5Ev.jpg

 

FINE PT.1

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.