Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Credo di si,lo sbalzone anteriore non mente...cmq,per quello che si vede,quei cerchi e quel telo,non rendono giustizia...''Ah fiattàrooo...'':mrgreen:

Macchè fiattari...

So'svizzeri.

:disp:

Ci manca solo che mettano i cerchi in lega anche ai passeggini

:disp2:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo di si,lo sbalzone anteriore non mente...cmq,per quello che si vede,quei cerchi e quel telo,non rendono giustizia...''Ah fiattàrooo...'':mrgreen:

Mah... in questo caso il telo degli svizzeri non è poi così fuori luogo... potrebbe significare che da raffinati filologi rendono giustizia alla vera origine di quell'auto...;)

Montecarlo nasce infatti come progetto squisitamente FIAT (codice X1/8, poi evoluto nel progetto X1/20) per entrare nel mondo delle gare e solo la decisione di portare la 131 ai rally, spinse verso l'uso di questo progetto con il marchio Lancia.

Ovviamente sono cose risapute ai più, ma giova sempre ricordarle... e chi ne sa di più parli pure!

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah... in questo caso il telo degli svizzeri non è poi così fuori luogo... potrebbe significare che da raffinati filologi rendono giustizia alla vera origine di quell'auto...;)

Montecarlo nasce infatti come progetto squisitamente FIAT (codice X1/8, poi evoluto nel progetto X1/20) per entrare nel mondo delle gare e solo la decisione di portare la 131 ai rally, spinse verso l'uso di questo progetto con il marchio Lancia.

Ovviamente sono cose risapute ai più, ma giova sempre ricordarle... e chi ne sa di più parli pure!

Dici?...imho non penso proprio,cioè mettere il telo fiat per rendere giustizia alle sue origini(cosa che farebbe,al LIMITE un super appassionato),per poi metterci quei cerchi???Anche no,imho;)...altro che da raffinati filologici,qui siamo tra il cattivo gusto/posticcio alla truzzaggine:lol:...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho il nitido ricordo, da piccolo, di aver letto al posteriore di qualche 600 "FIAT 750". Leggevo poco prima che tale scritta sarebbe stata un accessorio post vendita, forse per qualche proprietario che desiderava sottolineare la cilindrata più "importante". Di questo particolare non ne sono a conoscenza, quel che posso dirti è che la scritta FIAT 750 esisteva.

Modificato da Mazinga76
Link al commento
Condividi su altri Social

Dici?...imho non penso proprio,cioè mettere il telo fiat per rendere giustizia alle sue origini(cosa che farebbe,al LIMITE un super appassionato),per poi metterci quei cerchi???Anche no,imho;)...altro che da raffinati filologici,qui siamo tra il cattivo gusto/posticcio alla truzzaggine:lol:...

La mia era solo una battuta, finalizzata unicamente a ricordare l'origine Fiat di quell'auto...

Molto più prosaicamente credo che quei proprietari stiano semplicemente proteggendo la loro auto d'epoca con il telo che hanno a disposizione...

Link al commento
Condividi su altri Social

La mia era solo una battuta, finalizzata unicamente a ricordare l'origine Fiat di quell'auto...

Molto più prosaicamente credo che quei proprietari stiano semplicemente proteggendo la loro auto d'epoca con il telo che hanno a disposizione...

Forse oggi passo di nuovo di li.

Che faccio? Sollevo il velo cosi' sbircio????????

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Molto bella la 1100 (una D?); una domanda sulla 750: è possibile che si tratti di una Seat? Ero sempre rimasto convinto che, pur essendo cresciuta a 750, la versione Fiat avesse mantenuto la targhetta "600" dietro ma forse ricordo male.

Bella infine la Fiat 125, anche se quei cerchi in lega non mi convincono molto, non riesco a capire se sono accessori aftermarket dell'epoca (ad es. Campagnolo) o se è roba posticcia. Sono gradite delucidazioni ;)

Mi dispiace, era la mattina di pasquetta e andavo di fretta.

Ho fatto solo qualche foto al volo.

Del 110 ho solo quello scatto.

Ti ingrandisco i particolari dei fregi della 750.

p10203732.jpg

p10203672.jpg

I cerchi del 125 sembrano anche a me non originali.

Forse Mazinga li può identificare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mai visti cerchi del genere sotto una 125, credo non ci piova sul fatto che non siano originali. Direi che a giudicare dal design non sembrerebbero neanche coerenti col periodo ma successivi. Ad ogni modo, a mio parere, non le donano per niente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.