Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa guardo stasera? [Guida Film]

Featured Replies

Inviato

Grossomodo ci siamo anche coi miei irrinunciabili.

Ne tolgo giusto qualcuno, specie quelli più vecchiotti, che non sono mai stati nelle mie corde.

E aggiungo qualche rimasuglio di adolescenza, tipo Robocop, Highlander. Stranamente tra i film calamita, ci metto anche "Ti presento Joe Black" che, sa solo il cielo perchè, finisco sempre per guardarmi, anche solo un po', quando passa.

  • Risposte 1k
  • Visite 205.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bah, decisamente sopravvalutato, a mio avviso  

  • Visto ieri sera su NETFLIX   IMHO, un piccolo capolavoro......  non dico nulla perchè non voglio influenzare nessuno ma davvero merita. All'inizio pensavo a qualcosa di cialtronesco ma

  • visto ieri sera Lo chiamavano jeeg.   Aspettative non altissime, ma piacevolmente sorpreso. Scritto bene, meno scontato di quanto credessi e interpretato bene. L'ambientazione riuscita fa mo

Immagini Pubblicate

Inviato
Più o meno quello che guardo io.....aggiungerei Blade Runner, apocalipse Now, 2001 e 2010

vero, dimenticati.. blade runner però la versione vecchia: ho preso in dvd la director's cut e mi è piaciuta di meno.

Grossomodo ci siamo anche coi miei irrinunciabili.

Ne tolgo giusto qualcuno, specie quelli più vecchiotti, che non sono mai stati nelle mie corde.

E aggiungo qualche rimasuglio di adolescenza, tipo Robocop, Highlander. Stranamente tra i film calamita, ci metto anche "Ti presento Joe Black" che, sa solo il cielo perchè, finisco sempre per guardarmi, anche solo un po', quando passa.

Robocop lo vedo sempre anche io. Mi stimola gli istinti omicidi tipo Gunny (ecco, dimenticavo tutto clint eastwood. Soprattutto callagan. Gli ultimi, sebbene li ritengo capolavori, non riesco a vederli così.)

Highlander è invecchiato da bestia.. regge solo il primo, semplicemente perchè meno sopra le righe rispetto agli altri

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Highlander è invecchiato da bestia.. regge solo il primo, semplicemente perchè meno sopra le righe rispetto agli altri

No, no, solo il primo. Che comunque visto oggi è dannatamente naif.

Il 2 e il 3 sono delle boiate pazzesche IMHO.

Parlando di director's cut, consiglio (o sconsglio, a seconda dello stomaco) quello di Robocop, girato per qualche anno sottobanco e da un anno o due portato su DVD. Se già Robocop era violento e crudo, con le scene tagliate (e si capisce in fretta perchè sono state tagliate) diventa praticamente splatter.

Inviato

azz.. mi manca, devo vederlo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
bellissimo film imho...peccato che però,da amante di mezzi militari italiani,se ne vedano veramente pochi...e anche le scene di battaglia passino quasi in secondo piano

quoto (seppur in mega ritardo :lol:)

molto ma MOLTO meglio The battle of El alamein

http://www.youtube.com/watch?v=xKOXOjFb2zs

scene di battaglia bellissime.. specialmente quelle relative alla difesa estrema della Divisione paracadutisti Folgore contro le ondate inglesi di fanteria e carri.. altro che italiani mangiaspaghetti :lol: :lol:

quello che fece la Folgore dovrebbe essere insegnato nelle scuole.... specialmente 1.20.19.. il coraggio e la disperazione che spingono un uomo a correre con una molotov e una granata contro un carro armato. tristi pagine di storia italiana che non devono essere dimenticate.

ps ci sono i mezzi italiani ORIGINALI (1.18.40)

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Grossomodo ci siamo anche coi miei irrinunciabili.

Ne tolgo giusto qualcuno, specie quelli più vecchiotti, che non sono mai stati nelle mie corde.

E aggiungo qualche rimasuglio di adolescenza, tipo Robocop, Highlander. Stranamente tra i film calamita, ci metto anche "Ti presento Joe Black" che, sa solo il cielo perchè, finisco sempre per guardarmi, anche solo un po', quando passa.

straquoto... e domani per l'ennesima volta mi vedo Rocky II su italia uno. guai a mancare un film di Sly, ma del resto dal mio nick e dalla firma è parecchio evidente.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

visto al cinema ed in DVD svariate volte...

Bello, con un IJ adeguato all'età, ormai crepuscolare, in un mondo che ormai non gli appartiene più, dove non esistono più cattivi a tutto tondo come i nazisti, ec i russi sono più caricaturali che pericolosi.

Spettacolare la prima, parte con la chicca delle scene all'università un po' ripetitiva la seconda.

I russi fanno francamente rimpiangere i nazisti....speriamo che nel programmato IJ 5 Stefanino riesumi i nazisti , magari mettendoci dentro Hitler congelato ed il IV Reich in Atlantide ( semmai la sceneggiatura gliela scrivo io... :) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
visto al cinema ed in DVD svariate volte...

Bello, con un IJ adeguato all'età, ormai crepuscolare, in un mondo che ormai non gli appartiene più, dove non esistono più cattivi a tutto tondo come i nazisti, ec i russi sono più caricaturali che pericolosi.

Spettacolare la prima, parte con la chicca delle scene all'università un po' ripetitiva la seconda.

I russi fanno francamente rimpiangere i nazisti....speriamo che nel programmato IJ 5 Stefanino riesumi i nazisti , magari mettendoci dentro Hitler congelato ed il IV Reich in Atlantide ( semmai la sceneggiatura gliela scrivo io... :) )

IMHO IJ 4 è quello meno riuscito, va bene che non c'erano i nazisti,va bene che tra l'Arca e il Santo Gral si è sempre occupato di occulto ed esoterico ma fin dalla visione al cinema ero rimasto francamente deluso dalla scelta di ricorrere al tema "alieni" :roll: usato ed abusato da troppo tempo.

Ok, il film è ambientato negli anni '50 per cui il pericolo e la minaccia alieni hanno un senso storico però a me non è ancora andato giù...mi è parsa una forzatura eccessiva

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.