Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Vidéo interessante di Emiliano Orfei / masterpilot su YT : in sintesi, uno sviluppo parallelo di Giorgio con le ibride (aggiornando quindi Stelvio attuale) e di STLA large per futuro Stelvio elettrica e’ l’unica via, proprio come fanno BMW e Audi. 

Aggiungerei l’unico modo per non chiudere Cassino.

Inviato
38 minuti fa, Marco1975 scrive:

Vidéo interessante di Emiliano Orfei / masterpilot su YT : in sintesi, uno sviluppo parallelo di Giorgio con le ibride (aggiornando quindi Stelvio attuale) e di STLA large per futuro Stelvio elettrica e’ l’unica via, proprio come fanno BMW e Audi. 

Aggiungerei l’unico modo per non chiudere Cassino.

io non lo trovo...

Inviato
1 ora fa, Marco1975 scrive:

Vidéo interessante di Emiliano Orfei / masterpilot su YT : in sintesi, uno sviluppo parallelo di Giorgio con le ibride (aggiornando quindi Stelvio attuale) e di STLA large per futuro Stelvio elettrica e’ l’unica via, proprio come fanno BMW e Audi. 

Aggiungerei l’unico modo per non chiudere Cassino.

Finalmente scelte concrete

Inviato (modificato)

Son ragionamenti suoi...nulla di concreto

 

 

Certo sarebbe bello se avessimo 2 linee di modelli:

- 1 su base Giorgio EVO con MHEV, PHEV, FHEV

- 1 su base Large Full electric

ma sappiamo benissimo che non hanno i soldi per una strategia analoga a quella dei competitor tedeschi

Modificato da Zyx
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
11 minuti fa, Zyx scrive:

Son ragionamenti suoi...nulla di concreto

 

 

Certo sarebbe bello se avessimo 2 linee di modelli:

- 1 su base Giorgio EVO con MHEV, PHEV, FHEV

- 1 su base Large Full electric

ma sappiamo benissimo che non hanno i soldi per una strategia analoga a quella dei competitor tedeschi

Eh già. 

Alla fine le Large EV erano pronte. 

Modificare Giorgio per elettrificarla costerebbe molto tempo e risorse, ma così avrebbero 4 vetture (2 ibride, 2 EV) senza compromessi e a livello della migliore concorrenza. 

Inviato
1 ora fa, Marco1975 scrive:

in sintesi, uno sviluppo parallelo di Giorgio con le ibride (aggiornando quindi Stelvio attuale) e di STLA large per futuro Stelvio elettrica e’ l’unica via

 

Libro dei sogni o notizia?

Inviato

Il ragionamento della doppia piattaforma alla VAG o BMW è anche corretto ma mancano i numeri di base (e la filosofia del gruppo nel premium)

 

Marchionne diceva che che una piattaforma per essere profittevole deve produrre 1 milione di auto all’anno, in un gruppo automobilistico da almeno 6 milioni di auto anno. 

Confessions of a Capital Junkie (FCA)

2015

 

Ora con quali marchi, modelli e rete distributiva Stellantis può produrre un milione di Giorgio Evo all’anno? 
 

stessa cosa per la stella large con un mercato elettrico che è intorno al 20% tra usa ed Europa? 
 

 

  • Mi Piace 3

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Ragazzi scrivo ora, confermando quando dice Masterpilot, perché circa 10 giorni fa avevo avuto anch'io conferma interna da Cassino che si stava lavorando per usare la Linea attuale dove passa Giulia, quindi Giorgio, per provare a cambiarne poi pelle ed interni ed ibridizzare...

 

Poi oggi così all'improvviso a 100 metri da me in territorio di Atina dove sono passati, sempre e solo, i muli di auto prodotte a Cassino, mi spuntano in fila tre sedan completamente camuffate (però con adesivi neri e bianchi) a spanna sulle dimensioni dell'attuale Giulia.

  • Perplesso... 1
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
4 minuti fa, giorgio scrive:

Ragazzi scrivo ora, confermando quando dice Masterpilot, perché circa 10 giorni fa avevo avuto anch'io conferma interna da Cassino che si stava lavorando per usare la Linea attuale dove passa Giulia, quindi Giorgio, per provare a cambiarne poi pelle ed interni ed ibridizzare...

 

Poi oggi così all'improvviso a 100 metri da me in territorio di Atina dove sono passati, sempre e solo, i muli di auto prodotte a Cassino, mi spuntano in fila tre sedan completamente camuffate (però con adesivi neri e bianchi) a spanna sulle dimensioni dell'attuale Giulia.

 

Mmm su piattaforma Giorgio mi sembri un po' troppo di parte

6 minuti fa, Alain scrive:

Il ragionamento della doppia piattaforma alla VAG o BMW è anche corretto ma mancano i numeri di base (e la filosofia del gruppo nel premium)

 

Marchionne diceva che che una piattaforma per essere profittevole deve produrre 1 milione di auto all’anno, in un gruppo automobilistico da almeno 6 milioni di auto anno. 

Confessions of a Capital Junkie (FCA)

2015

 

Ora con quali marchi, modelli e rete distributiva Stellantis può produrre un milione di Giorgio Evo all’anno? 
 

stessa cosa per la stella large con un mercato elettrico che è intorno al 20% tra usa ed Europa? 
 

 

Si ma secondo me parlava nel caso di progettazione da zero, Qui Giorgio già esiste

Modificato da Davialfa
  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1
Inviato
25 minuti fa, giorgio scrive:

Ragazzi scrivo ora, confermando quando dice Masterpilot, perché circa 10 giorni fa avevo avuto anch'io conferma interna da Cassino che si stava lavorando per usare la Linea attuale dove passa Giulia, quindi Giorgio, per provare a cambiarne poi pelle ed interni ed ibridizzare...

 

Poi oggi così all'improvviso a 100 metri da me in territorio di Atina dove sono passati, sempre e solo, i muli di auto prodotte a Cassino, mi spuntano in fila tre sedan completamente camuffate (però con adesivi neri e bianchi) a spanna sulle dimensioni dell'attuale Giulia.


Non metto in dubbio le tue informazioni, ma io so che ai fornitori hanno parlato diversamente un paio di mesi fa…

Nel senso che il progetto di ibridizzare Large c’era e si sarebbe andati avanti così. Parlo delle auto nuove son SOP dal 04/‘27 per Giulia ed almeno un anno dopo per Stelvio.

Potrebbe essere che a sto punto stiano preparando un restyling di Giulia e Stelvio attuali utilizzando componentistica di Grecale come ponte (per avere il 2.0 mhev che comunque non servirebbe a nulla).

D’altronde lo stanno facendo con Tonale…

Staremo a vedere, tanto Filosa il suo piano lo presenterà ad inizio ‘26.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.