Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Questo thread non riesce mai ad annoiarmiE3dsVm1VgAE8ALk.jpg

  • Risposte 5.3k
  • Visite 775k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Ale1997 scrive:

Mi dispiace ma non è la mia età che non mi ha fatto apprezzare tali vetture, erano vetture tecnicamente mediocre e qualitativamente scadenti che poi vi si è creato un hype intorno è perché la gente tarata (gli Alfisti) gli hanno voluto creare un aura intorno non meritata! 147 andava bene finché aveva potenza mediocri ed il sistema di sospensioni rimaneva integro, perché la tanto osannata GTA era soltanto una mera forzatura, macchina infinitamente sottosterzante, telaio che non riusciva a stare dietro alla

potenza e l'esuberanza di quel motore era tutto fuorché una vettura sportiva, bilanciata e tagliente, una coeva Ford Focus MK1 RS gli faceva il giro intorno due volte, idem la tanto asettica Golf 4 R32, ci credo che da 145 a 147 hai sentito una bella differenza 145 penso che stato uno dei punti più bassi di questo marchio! Anche la tanto decantata 156 (che ho portato molteplici volte) cosa aveva di spettacolare? Rispetto ad una coeva E46? (guidata in lungo ed in largo sia coupé che Touring) Nulla anzi il paragone all epoca non c'era proprio tralasciando l'impostazione meccanica (Nobile su E46) la qualità erano su due mondi paralleli, prova a smontare l'interno di una E46 solo a vedere sotto la moquette e l'insonorizzazione ti rendi conto di cosa era e che il confronto non c'era, all' epoca erano solo delle vetture un po' più sportiveggianti delle relative sorelle FIAT e si vendevano tanto al peso tant'è che sono finite in mano alla qualunque.

Giulietta è stato un grande passo avanti sotto ogni punto di vista portata più volta, una macchina che ha ottime doti stradali, accompagnate da una qualità più che decente (non al top) con un telaio infinitamente superiore a 147 che forse aveva giusto uno sterzo un pelo più preciso (?) ma ci faccio poco di uno sterzo così se poi tutto il resto lascia il tempo che trova.

Molte volte si confonde la sportiva con il fatto che la macchina deve cercare di "ucciderti" trasmettere ogni "scossone" percezione di "morte imminente" ma almeno per me il concetto di sportivo non è questo.

Parlo da meccatronico a cui piace studiare la tecnica delle vetture, ribadisco Giulia e Stelvio sono un altro modo, molto ma molto lontano da quello che è stato Alfaromeo e ne sono estremamente felice! Giulia è la mia prima Alfaromeo e sta soddisfando a pieno ogni mia aspettativa il che significa tanto e mi da in parte quasi "fastidio" che alcuni le associno ad un passato (147/156) che non le rappresenti manco per sbaglio

Quoto OGNI parola.

Quando avevamo la 156 1.8 fatta alla razzo nella vecchia pomigliano, le serie 330 scorazzavano a Los Angeles.

Ma di che parliamo?

Ma per quanto mi piaccia la 156, con Giulia si è fatto un salto quantico.

Prima i tempi sul giro non contavano (e lo dicevo pure io e in parte lo pensavo anche).

Dopo... il record al Nurburgring lo ha fatto un certo Fabio Francia (in maglietta).

Da lì il vuoto ragazzi, un risultato storico che non ha eguali quasi neanche nella migliore storia Alfa Romeo.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Ripartiamo dall'inizio, cosa è rimasto di positivo ad ALfa Romeo?

-la storia, con il bel museo di Arese, l'heritage dei tempi d'oro

-pianale Giorgio, osannato dai più.

Non esiste altro, da qui si deve ripartire, diversamente c'è solo la chiusura

Modificato da nicogiraldi

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Si ma non come duello rusticano.

Nella storia di Alfa Romeo ci stanno le 33 stradali e le Arna, con pari dignità anche se ovviamente non con pari importanza e successo.

Entrambe figlie di un progetto e di un ambizione , ed entrambe con pregi e difetti.

Se ne può parlare tranquillamente, e contestualizzare.

Ma non si può cominciare faide basate sul nulla .

Perché è indubbio che Alfa Romeo e BMW da 155 Vs e36 fino a Giulia esclusa , giocano in due campionati diversi. Cosa che all'epoca era evidente anche dal prezzo, visto che in media l'Alfa Romeo di motorizzazione superiore costava come la BMW base. Ai tempi di 159 , con i soldi della 320d ti compravi la 159 2.4d e te ne avanzavano ancora.

E ti parla uno che dopo la e30 trova quasi tutte le BMW poco emozionali e poco interessanti , M e Z escluse.

Ciò non toglie che 156 e soprattutto 166 fossero ottime automobili, che davano quel piacere di guida tipico della marca, e con prestazioni molto buone soprattutto nelle versioni più cavallate.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Credo che il problema principale e' il fatto, che con 147/156/159 ecc.... hanno fatto delle auto "mainstream" con pero un marchio che e' tutt'altro che mainstream. Cioe la gente, vedendo il marchio, pensano a concorrenti tipo BMW, Mercedes, Audi. Mentre pero le rivali reali erano piu le Volkswagen. Invece oggi con Giulia/Stelvio le rivali come BMW sono molto piu azzeccate come segmento, prezzo, cultura ecc...

In famiglia abbiamo avuto diverse 164, 166, 147, 156 e 159. Mio padre aveva una 166 3.0 ed era veramente una buona auto con interni particolari. In 13 anni l'unico problema piu "grave" che gli ha dato era la scatola sterzo a 180k km. Gli sta dando piu problemi la sua attuale A4 in 3 anni ma vabbe e' un'altro discorso.

Le rivali premium erano ovviamente migliori, di molto o di poco non conta, ma costavano anche di piu. E sinceramente una Volkswagen a quei tempi cosa ti dava di speciale? Le Alfa almeno erano belle, si guidavano molto bene e hanno introdotto il common rail.

Forse gli interni non erano sempre curati fino al detttaglio al 100% ma chi se ne quando ha molte altre cose nettamente superiori specialmente nel segmento "mainstream".

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato

Secondo me Alfa Romeo dovrebbe adottare la "filosofia di fare auto" di Mazda, con lo stessa gamma e posizionamento prezzo di Mazda ... annegata come un marchio qualsiasi in un gruppo di auto generaliste, sarà la sua morte.

Modificato da maxsona

Inviato
2 ore fa, maxsona scrive:

Secondo me Alfa Romeo dovrebbe adottare la "filosofia di fare auto" di Mazda, con lo stessa gamma e posizionamento prezzo di Mazda ... annegata come un marchio qualsiasi in un gruppo di auto generaliste, sarà la sua morte.

Se facesse una gamma equiparabile a quella Mazda diventerebbe proprio una generalista... con l'eccezione di MX5 che è l'unica auto un po' più particolare nella loro gamma.

Mazda non ha mai voluto essere premium che è un concetto in generale poco giapponese al di fuori di Lexus.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.