Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

  • Risposte 5.1k
  • Visite 749.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, xtom scrive:

Qui nel forum una delle spiegazioni era che la piattaforma Giorgio per la Tonale ne avrebbe fatto lievitare troppo il costo industriale riducendo i profitti, inoltre anche le blasonate C-UV della triade avevano un'impostazione TA, quindi non c'era bisogno di strafare sulla meccanica per fargli concorrenza. 


Per la Tonale hanno fatto studi su tutto quello che avevano in casa. Per quanto potesse essere un qualcosa di unico, vedendo appunto anche la nuova X1 ed X2, ed il target di una C-UV, usare la Giorgio era stato considerato superfluo fin da subito. Diciamo che la versione S-USW con quadrilateri ed una progettazione più handling oriented avrebbe restituito un mezzo più dinamico. Per l’estetica è questione di gusti, ma la matita è la stessa di Giulia e Stelvio…

Inviato
31 minutes ago, __P said:


Per la Tonale hanno fatto studi su tutto quello che avevano in casa. Per quanto potesse essere un qualcosa di unico, vedendo appunto anche la nuova X1 ed X2, ed il target di una C-UV, usare la Giorgio era stato considerato superfluo fin da subito. Diciamo che la versione S-USW con quadrilateri ed una progettazione più handling oriented avrebbe restituito un mezzo più dinamico. Per l’estetica è questione di gusti, ma la matita è la stessa di Giulia e Stelvio…

 

Non so fino a che punto Giorgio sia stato immediatamente escluso, dato che il piano del 2014 prevedeva tutte le auto su Giorgio, incluse le segmento C. Vero che nel frattempo pure BMW si è messa fare auto di segmento C su piattaforme TA, ma peccato appunto che non si è sfruttato questa opportunità per distinguersi.

 

Non so, dall'esterno, per tempi, per risultato finale, la Tonale dà l'impressione di un prodotto alla gestazione molto complicata. Da lì la mia domanda.

 

Poi, alla fine, la piattaforma è un conto, ma come dici tu, si poteva pure fare di meglio partendo da SUSW. Alla fine, Cupra è riuscita a tirare una Formentor dalla piattaforma MQB. L'ho già detto, ma Formentor doveva essere, secondo me, l'impostazione che doveva avere pure il Tonale. C'è un po' da disperarsi quando un brand senza storia e senza know-how tecnlogico, pura emanazione del marketing, sforna un perfetto SUV Alfa di segmento C.

 

Poi, se Tonale vende comunque bene, amen. Alla fine deve portare soldi per finanziare i modelli che ci interessano davvero a noi, appassionati.

 

Modificato da Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
1 ora fa, Quo.Lore scrive:

C'è una cosa che non riesco a spiegarmi e che vorrei capire, senza nessuna intenzione di fare polemica.

 

Ovvero, come si è passato a fare due prodotti eccezzionali come Giulia e Stelvio, a Tonale, un'auto almeno due spanne sotto?

Cos'è successo in interno tra il 2017 e 2022, cioè tra la presentazione di Stelvio e quella Tonale? Si legge addiritura che Tonale sarebbe uscita pure peggio, senza l'intervento in extremis di Imparato, arrivato nel 2021. Non che Tonale sia un cesso, ma diciamo che il confronto con Stelvio/Giulia (al netto che siano di segmenti differenti) è racappricciante.

 

Io ho due ipotesi per spiegare l'accaduto (che si cumulano):

- Hanno avuto il cagotto dopo Stelvio/Giulia, vedendo che le cifre di vendite non erano all'altezza delle speranze. Il piano, credo, era di investire i soldi fatti con Giulia/Stelvio per finanziare i modelli successivi, iniziando i circolo vertuoso. Ma quei soldi non sono mai arrivati, dunque ci si è buttati sulla soluzione più conservativa e più risparmiosa per Tonale, il pianale SUSW.

 

- La scomparsa di Marchionne, nel 2018. Dopo il suo decesso, ci sono stati un paio di cambiamenti di manager al capo di Alfa Romeo - pure un'americano (Kuniskis), che con Alfa Romeo ci entrava come io con la fisica nucleare. Forse questa mancanza di leadership stabile e con le idee chiare ha fatto sì che si è deciso in quel modo per Tonale (e che si è pure perso tantissimo tempo).

 

Ancora una volta, non cerco la polemica, ma solo a capire quello che è potuto succedere in interno. Il tema è sicuramente stato abordato nel corso delle 470 pagine del topic, ma non me vogliate se ripongo la domanda. Grazie a voi.


Dopo la nostalgia della Giulia e morto Marchionne gli era venuta nostalgia dell’Arna e vualà.

Ecco il Tonale.
 

Sai che è al momento l’UNICA Alfa Romeo che da quando ho preso la patente nel 2000 che non sono ancora andato a vedere, ne provato, ne sento l’esigenza o la volontà di farlo?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 minuti fa, TonyH scrive:

...

 

Sai che è al momento l’UNICA Alfa Romeo che da quando ho preso la patente nel 2000 che non sono ancora andato a vedere, ne provato, ne sento l’esigenza o la volontà di farlo?

Idem per me. Paradossalmente m'incuriosisce (relativamente) di più la Kid per quanto sia un prodotto ancora più "infimo" di Tonale.

Inviato
5 ore fa, xtom scrive:

Qui nel forum una delle spiegazioni era che la piattaforma Giorgio per la Tonale ne avrebbe fatto lievitare troppo il costo industriale riducendo i profitti, inoltre anche le blasonate C-UV della triade avevano un'impostazione TA, quindi non c'era bisogno di strafare sulla meccanica per fargli concorrenza. 

 

Personalmente ho criticato molto la Tonale per non essere all'altezza della concorrenza, pur essendo venduta ad un prezzo allineato alla triade, ma tutto sommato quando la vedo per strada mi fa sempre una buona impressione, tanto da cominciare a sospettare che la rimpiangeremo, per lo meno per il design, temo che le prossime Alfa saranno troppo strambe per i miei gusti.

Cosa avrebbe più di Tonale la X1 a tre cilindri, probabilmente lo sa solo Dio. 

 

O la GLA con l'Inter connesso. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Cosa avrebbe più di Tonale la X1 a tre cilindri, probabilmente lo sa solo Dio. 

 

O la GLA con l'Inter connesso. 


Infatti, meccanicamente niente, mi riferivo più che altro alla cura degli interni.

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Cosa avrebbe più di Tonale la X1 a tre cilindri, probabilmente lo sa solo Dio. 

 

O la GLA con l'Inter connesso. 

Quoto e aggiungo.. Tonale costa anche meno di 3008.

A livello di meccanica hanno fatto quello che andava fatto, così come a livello di stile.

Andava fatta molto prima, doveva essere concepita insieme a compass e con i 2 litri a gasolio, avrebbe fatto buoni numeri.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
21 ore fa, xtom scrive:

Personalmente ho criticato molto la Tonale per non essere all'altezza della concorrenza, pur essendo venduta ad un prezzo allineato alla triade

Il prezzo è uguale fintanto che non ti siedi a configurare le vetture. Il prezzo è uguale fintanto che non ti siedi a configurare le vetture. La tonale viene sempre e comunque meno delle corrispondenti e non di poco. Avendole valutate tutte posso dirti che nel complesso la tonale non sfigura affatto.

Modificato da carloc

Rem tene verba sequentur

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.