Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Mi chiedo se la strategia corretta sarebbe stata sviluppare una nuova generazione di Giulia e Stelvio, esclusivamente ICE, utilizzando di nuovo LARGE, con l'aggiunta di versioni MHEV e PHEV ad elevata autonomia (> 100 km). Invece per elettrico essere più guardinghi e progettare comunque una piattaforma dedicata ... 

Inviato
1 hour ago, maxsona said:

Mi chiedo se la strategia corretta sarebbe stata sviluppare una nuova generazione di Giulia e Stelvio, esclusivamente ICE, utilizzando di nuovo LARGE, con l'aggiunta di versioni MHEV e PHEV ad elevata autonomia (> 100 km). Invece per elettrico essere più guardinghi e progettare comunque una piattaforma dedicata ... 

Mi chiedo perchè ci vogliano ancora 900 anni per passare da un'idea all'auto su strada quando i cinesi tirano fuori un modello nuovo ogni 10 minuti e non sono auto che si sfasciano dopo 100 km.

Inviato (modificato)
1 ora fa, maxsona scrive:

Mi chiedo se la strategia corretta sarebbe stata sviluppare una nuova generazione di Giulia e Stelvio, esclusivamente ICE, utilizzando di nuovo LARGE, con l'aggiunta di versioni MHEV e PHEV ad elevata autonomia (> 100 km). Invece per elettrico essere più guardinghi e progettare comunque una piattaforma dedicata ... 

Avrebbero semplicemente dovuto sviluppare dall'inizio nuove Giulia e Stelvio BEV, MHEV e PHEV e non fare all-in sull'elettrico, che è lo stesso motivo per cui ci becchiamo l'EB2 al posto del FireFly, perché i geni si sono illusi che il mercato avrebbe adottato in toto e a breve questa tecnologia. Incompetenti.

Modificato da Kay195
  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1
Inviato
3 minutes ago, Kay195 said:

Avrebbero semplicemente dovuto sviluppare dall'inizio nuove Giulia e Stelvio BEV, MHEV e PHEV e non fare all-in sull'elettrico, che è lo stesso motivo per cui ci becchiamo l'EB2 al posto del FireFly, perché i geni si sono illusi che il mercato avrebbe adottato in toto e a breve questa tecnologia. Incompetenti.

 

Alleluja.

 

Eeeeeeeeeeeehhhhhh maaaaaaaaaaahhhhhhh quanto ci costaaaaaaaaa.

 

Quarzo, a sto punto chiudi il marchio e finita lì. Non c'è nulla di male a non voler investire sul premium, ma bisogna avere il coraggio di rendersene conto e alzare bandiera bianca. Non puoi pensare di raggiungere la triade in 5 anni con 1/500000esimo degli investimenti. Men che meno in sto periodo balordo di transizione verso un mondo dove anche una Smart potrà fare 0-100 in 3 secondi con un investimento sul motore ridicolo.

Inviato

Scusate...andiamo oltre Alfa: un gruppo del genere che ormai dal 1 dicembre 2024 non ha un CEO, ha dei meccanismi così complessi che il rischio che salti tutto è dietro l'angolo. E mi sa che è la strada che si sta concretizzando. Prima con Maserati  (ma lì c'erano stati problemi di posizionamento) e adesso, i problemi sono molto ma molto più gravi. Qua salta un piano programmato da tempo e probabilmente la gamma verrà anche ridimensionata (la Giulia sarà la prima ad essere sacrificata per me)....Vedremo ma il cielo per Alfa non è mai stato così nero. Alla fine la tanto criticata Junior rischia di essere l'unico prodotto che potrebbe salvare la baracca, per almeno 2-3anni...

  • Mi Piace 2
Inviato

Mi piace vedere che più o meno tutti se ne stiano rendendo conto, quando sono anni dove viene detto e ridetto che fare solo elettrico sarebbe stato un suicidio. Peccato che sia troppo tardi.

Ma ancor più divertente è leggere chi prima ci dava degli stolti, adesso ha cambiato idea.

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 3

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 minute ago, falconero79 said:

Mi piace vedere che più o meno tutti se ne stiano rendendo conto, quando sono anni dove viene detto e ridetto che fare solo elettrico sarebbe stato un suicidio. Peccato che sia troppo tardi.

Ma ancor più divertente è leggere chi prima ci dava degli stolti, adesso ha cambiato idea.

 

Non è un suicidio di per se, ma lo diventa se quello solo BEV è il modello che dovrebbe fare volumi e denari.

 

Intel ha gli Xeon Gold da 20k, ma i volumi li fa con l'i5 da 300 euro. Se avesse solo gli Xeon Gold sarebbe già fallita.

 

Certo, uno mi può dire "Tesla", ma Tesla è un unicum.

Inviato

Comunque finora siamo a 4 Alfa lanciate negli ultimi anni e 4 abortite (le due seg.E ai tempi di FCA e ora queste due). Forse me ne sfuggono altre. Bella statistica

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

In questo scempio c'entra(va) solo Tavares o anche Imparato e/o altri si erano tuffati dal trampolino con la piscina vuota?

 

Roba tipo Junior (che, poraccia, nel suo fa quel che deve) è sopportabile dall' appassionato solo a fronte di modelli degni a far almeno da bandiera.

 

Hanno perlomeno idea di fare una botulinata a Stelvio e Giulia attuali per tirare a campare fino a che di seghetto e lima non entra un termico sulla STLA?

A sto punto via di 1.0 70CV anche su Stelvio!

 

Evviva.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."

" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "

Inviato
12 minutes ago, johnpollame said:

A sto punto via di 1.0 70CV anche su Stelvio!


In realtà se servisse a far costare Stelvio 35k potrebbe essere perfino una buona idea.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.