Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato

Sono andato a fare un giro sulle pagine Instagram di Alfa Romeo e mi dispiace molto non vedere un ricordo di Andrea De Adamich, considerando che è stato coinvolto anche di recente per Giulia GTAm.

  • Risposte 5.5k
  • Visite 796.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Come fate a dire che 156/147 e compagnia bella erano fatte "decentemente" ? Erano dei pezzi di ferro elogiati a non più non posso, fatte su pianali stra vecchi e ridicoli, che si salvano in parte per

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

La cosa triste è che i Social Manager del marchio, probabilmente, non sapranno manco dell'esistenza di De Adamich.

Per la mia generazione voleva dire Alfa.

Alquanto squallido. Grand Prix su Italia 1 il sabato dopo pranzo, il centro di guida sicura... il suo periodo di pilota in Alfa corse.... Bah.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
On 05/11/2025 at 15:43, falconero79 scrive:

chi rimpiange la 75, non l'ha mai guidata

Sostituirei "guidata" con "vissuta".

A guidarla la 75 da (ancora) molto gusto, ma quando uscì era un prodotto vecchio, globalmente non a livello della coeva concorrenza.

Ora come auto per puro piacere di guidare esprime invece tutte le sue doti.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
1 ora fa, johnpollame scrive:

Sostituirei "guidata" con "vissuta".

A guidarla la 75 da (ancora) molto gusto, ma quando uscì era un prodotto vecchio, globalmente non a livello della coeva concorrenza.

Ora come auto per puro piacere di guidare esprime invece tutte le sue doti.

Diciamo che se avessero sistemato alcune (gravi) ingenuità non avrebbe avuto nulla da invidiare a BMW E30, ovvero quelle voci in cui prendeva i vari 7 o 7.5 nelle prove di Auto o 3 stelle risicate su 4R.

1) Freni penosi, senza ABS;

2) Cambio, ma credo che qui ci fosse davvero poco da fare;

3) Motorizzazioni immagine che le consentissero di competere veramente con le M3/320is, forse sarebbe bastato pompare di più la EVO;

4) Finiture un pelo più curate;

5) Insonorizzazione migliore;

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
31 minuti fa, fuzz77 scrive:

Diciamo che se avessero sistemato alcune (gravi) ingenuità non avrebbe avuto nulla da invidiare a BMW E30, ovvero quelle voci in cui prendeva i vari 7 o 7.5 nelle prove di Auto o 3 stelle risicate su 4R.

1) Freni penosi, senza ABS;

2) Cambio, ma credo che qui ci fosse davvero poco da fare;

3) Motorizzazioni immagine che le consentissero di competere veramente con le M3/320is, forse sarebbe bastato pompare di più la EVO;

4) Finiture un pelo più curate;

5) Insonorizzazione migliore;

6) estetica oltremodo orribile, peggiore addirittura dell'auto che sostituiva e sulla quale era basata. La linea nera spezzata in due punti è inqualificabile.

Inviato
6 minuti fa, Dmc-12 scrive:

6) estetica oltremodo orribile, peggiore addirittura dell'auto che sostituiva e sulla quale era basata. La linea nera spezzata in due punti è inqualificabile.

Credo che l'estetica fosse l'ultimo dei problemi.

Vista oggi, la 75 non è certo più vecchia di una E30 o di una 190.

Semmai, poteva essere più curata aerodinamicamente.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
58 minuti fa, fuzz77 scrive:

3) Motorizzazioni immagine che le consentissero di competere veramente con le M3/320is, forse sarebbe bastato pompare di più la EVO;

Hai centrato un punto chiave, che è la motorizzazione immagine, che poi i tedeschi trasformarono in "versione immagine" con le RS2/4, M3, le AMG. Un treno che in Alfa si perse già con la 75, e non si è mai recuperato fino alla Giulia QV, quando si è finalmente compreso che grazie a queste versioni si ha un ritorno di immagine mostruoso.

15 minuti fa, Dmc-12 scrive:

6) estetica oltremodo orribile, peggiore addirittura dell'auto che sostituiva e sulla quale era basata. La linea nera spezzata in due punti è inqualificabile.

questo è soggettivo, a me la 75 seconda serie faceva impazzire, soprattutto nera con gli speedline ASN.

Inviato

Beh no.

Dove serie 3 e30 aveva 325i , 75 aveva la 2.5.

Estetica a parte, il grosso problema era la mancata personalizzazione e la mancata disponibilità di accessori.

Laddove se volevi potevi uscire da un conce bmw con una 316i con servosterzo, abs e climatizzatore ( magari tenendo il cambio a 4 marce di serie, ma transeat )

Se chiedevi questi accessori su 75 sguinzagliavano i cani )

Senza contare l'iniezione introdotta sempre in ritardo ( anche perchè i barbero la digerivano poco )

Poi poco alla volta li hanno introdotti pure loro . Ma sempre in ritardo e col contagocce.

Certo 75 era un restyling di Giulietta II, fatto con due lire . Ma visto che all'arrivo di fiat tutto o quasi è stato introdotto, il pensiero che il problema non fosse economico ma filosofico è venuto a più di qualcuno.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

tra l'alfa 75 e la bmw e30 sinceramente da un punto di vista del design non sono del tutto convinto che la bmw vince a mani basse. Sugli altri problemi invece concordo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.