Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Ohooo....

Ma quella grigia è uguale a una Bravo!

La solita Fiat...

:mrgreen:

E' quella di Raxiel :lol:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

finalmente oggi sono andato al concessionario e ho potuto vedere per la seconda volta dal porte aperte la giulietta...BIANCA. Proprio su questo punto vorrei chiedere una cosa. Quando l'ho ordinata il rivenditore mi aveva detto che sarebbe stata bianca bianca non questo pianco tendente al panna della mito...oggi arrivo e la vedo vicino a una mito bianca. Colore IDENTICO, ma sul fatto che dovevo aspettarmi che il colore era uguale ero già pronto perchè non pensavo facessero due bianchi ghiaccio diversi. Però la questione è un altra: qual'è il motivo per cui la alfa non fa un bel bianco bianco come quello della bmw o audi?? Ma perchè? Va di moda, per di più anche la evo nuova ce l'ha. Io mi chiedo perchè, anche alla luce del fatto che su tutte le foto e immagini il bianco sembra bianco bianco e non sto bianco-panna.

Opinioni??:pen::pen::pen::pen::pen::pen::pen::pen::pen:

Mah, la mia sul bianco poco bianco di qualche post fa era una battuta, anche perché:

1. se non ricordo male, la MiTo ha due bianchi, di cui uno metallizzato (Gardenia) e uno pastello extraserie (biancospino), però diversi da quello che si vede sul configuratore Giulietta.

2. dalle foto "dal vivo" sembra proprio che il bianco sia bianco-bianco, scusate il gioco di parole; ti metto due foto qui sotto, giusto per chiarire. Magari per il modello che c'era in concessionaria hanno usato il bianco della Mito perchè avevano finito il colore (tanto va di moda in Alfa in questo periodo :lol: ) oppure c'era una qualche pellicola protettiva da lavare/tirare via...

14052010531.jpg

Uploaded with ImageShack.us

s1desmoteursalahauteur1.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Sperem en ben, perché io l'ho ordinata bianca per averla bianca-bianca!

 


 

Link al commento
Condividi su altri Social

Un altra cosa: qualcuno sa per caso quanto costano i vari accessori della linea accessori (scusate il gioco di parole) come ad esempio il dam anteriore e minigonne?? Tanto per sapere se avrò la possibilità di comprarli visto che già mi dovrò far riverniciare la macchina BIANCA BIANCA per conto mio -.-:mirror::thx:

Quotissimo: quanto costano calotte specchietti e scudo in carbonio?

La mia anima nerazzurra ha l'orticaria con certi abbinamenti cromatici, ma quei particolari neri sul bianco ci stanno benisssssssssssssssssimo!!!

 


 

Link al commento
Condividi su altri Social

s1desmoteursalahauteur1.jpg

In effetti osservandola in questa foto, se io la chiedessi in bianco non saprei cosa chiedere, di più bianco di così.

Sempre riguardo questa foto... ha qualcosa di veramente particolare questa macchina.

Mi riferisco al padiglione, e mi riallaccio al discorso fatto tempo fa riguardo il montante A che aumenta di sezione man mano che dal parafango sale verso il tetto (cosa già particolare di suo).

Stavo osservando appunto la linea del padiglione, e mi ci aveva portato il montante A.

Se notate, spero di riuscire a spiegarmi, magari i designer del forum capiranno al volo di cosa parlo ma penso che anche gli altri.. è particolare imho il limitatissimo spessore di tetto che c'è in questa prospettiva, sopra l'arco dei finestrini.

Guardiamo la linea superiore del vetro porta anteriore: la lamiera che da lì volge al tetto è di spessore veramente limitato; fino ad oggi avevo visto arcate di tetto che seguivano con maggior spessore e fedeltà le linee superiori dei finestrini, qui invece a mio parere c'è stata una considerevole limata per abbassare otticamente l'auto e diminuire l'effetto cupola del tetto che poteva esser dato dalla linea superiore dei finestrini che comunque di per sè è molto arcuata... è un lavoro particolare (attenzione che non sto facendo una critica, a me non spiace mica... devo farci un po' l'occhio in questa prospettiva perchè l'occhio appunto continua a cadermi lì, è una cosa strana... per dire, se questa immagine fosse un PS che ho fatto io, sarei tentato di andare a correggere perchè sopra i finestrini "ho messo troppo poco tetto nella prospettiva" :D)

Comunque gran bella foto imho per mostrare ciò che vuol raccontare la carrozzeria di Giulietta. La luce in questa immagine gioca molto bene su di lei, evidenziando tanti motivi che uno si aspetterebbe di veder scomparire sul bianco.

Uno su tutti, la linea di stile che scende dal baffo sopra la griglia paraurti e si collega al pizzicotto dei parafanghi... qui risalta benissimo, e l'auto si disegna veramente bene sotto la luce. Imho.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

E' quella di Raxiel :lol:

:D:Dbella battuta

Intanto oggi la locale conce, mi ha avvertito per telefono del porte aperte, comunicandomi che non sapevano nemmeno di poter disporre di una giulietta per i test drive. :roll: :roll:

Cioè non sapeva che aveva a disposizione delle Giuliette per i Test Drive?

Link al commento
Condividi su altri Social

Stavo osservando appunto la linea del padiglione, e mi ci aveva portato il montante A.

Se notate, spero di riuscire a spiegarmi, magari i designer del forum capiranno al volo di cosa parlo ma penso che anche gli altri.. è particolare imho il limitatissimo spessore di tetto che c'è in questa prospettiva, sopra .

E un particolare di cui si parlava già un annetto fa su cui cade sicuramente l'occhio, potrà anche non piacere ma rende il padiglione dell'auto meno pesante e diverso rispetto a quello che si vede in alcune concorrenti generaliste che hanno anch'esse l'andamento vagamente coupè.

Secondo me gli unici piccoli difetti estetici di giulietta sono la parte inferiore del parabrezza con pianta troppo dritta stile bravo che avrei preferito con una pianta più raggiata stile mito, poi forse c'è troppo lamiera tra fari e scudetto...per fortuna che c'è il padellone:):)

In effetti la scorsa set anche da me non erano sicuri di avere le 2 giuliette 1 per l'esposizione l'altra di prova

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.