Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Le gomme migliori vanno sempre al posteriore.

Perchè è l'asse che non si controlla direttamente con lo sterzo e perché un sottosterzo è sempre meno pericoloso di una sovrasterzo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 1 mese fa...
  • Risposte 1.1k
  • Visite 369.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao a tutti,

 

Con l'avvicinarsi (si fa per dire) dell'autunno, sto iniziando a cercare spunti per le invernali da montare sulla 156, e dopo l'ottimo consiglio per le estive mi affido nuovamente a voi. Dunque, mi servono delle coperture che siano buone principalmente a freddo e sul bagnato, la neve la incontrerò forse per due o tre volte. La durata chilometrica mi interessa relativamente, visto che le terrò su probabilmente per 4 mesi o poco più. Anche per questo, non vorrei spendere molto.

 

Idee? La misura è 205/55 16, 91W (ma forse si può scendere col codice per le invernali?)

Inviato
On 1/8/2017 at 12:29, danicube dice:

Ciao a tutti,

 

Con l'avvicinarsi (si fa per dire) dell'autunno, sto iniziando a cercare spunti per le invernali da montare sulla 156, e dopo l'ottimo consiglio per le estive mi affido nuovamente a voi. Dunque, mi servono delle coperture che siano buone principalmente a freddo e sul bagnato, la neve la incontrerò forse per due o tre volte. La durata chilometrica mi interessa relativamente, visto che le terrò su probabilmente per 4 mesi o poco più. Anche per questo, non vorrei spendere molto.

 

Idee? La misura è 205/55 16, 91W (ma forse si può scendere col codice per le invernali?)

 

Per l'indice di velocità, se le usi solo in inverno, puoi scendere, anche perchè la differenza tra gli invernali con codice W e le invernali con codice T è sensibile.

 

Per quella misura le Continental Wintercontact e le Goodyear ultragrip 9 sono ai vertici, ma nell'ultimo test TCS anche le Yokoama W.drive v905 hanno ottenuto dei buoni punteggi, ed immagino che costino qualcosa in meno.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Salve a tutti, mi sarebbero capitate delle michelin alpine a5 usate di un anno, dalle foto sembrano ben messe, considerando che ci farò circa 5-6-7000 km a stagione, ha senso prenderle oppure meglio buttarsi su qualcosa di nuovo lowcost tipo barum o viking che mi verrebbero comunque a costare una cinquantina di euro in più? Tutto questo considerando che ho già i cerchi da 16 che mi avanzano e che quando finirò le estive (un paio di stagioni dovrei riuscire a farle) credo che mi butterò direttamente sulle crossclimate o simili da 17.

Altra domanda, io sul libretto ho V come codice di velocità (assurdo, 15 in T, 16 in V e 17in H, auto che è dichiarata per i 190 che probabilmente non tocca nemmeno, ma va bhè), so che si può scendere, ma di quanto? Fossero in T potrei girare tranquillamente in inverno oppure si può scendere solo di 1 codice?

Inviato
2 ore fa, dav981 dice:

 

...

Altra domanda, io sul libretto ho V come codice di velocità (assurdo, 15 in T, 16 in V e 17in H, auto che è dichiarata per i 190 che probabilmente non tocca nemmeno, ma va bhè), so che si può scendere, ma di quanto? Fossero in T potrei girare tranquillamente in inverno oppure si può scendere solo di 1 codice?

 

Puoi montare dei pneumatici con indice di velocità inferiore nel periodo invernale, purché superiore a Q.

Riguardo alle Alpin A5 se in buone condizioni secondo me sono preferibili a pneumatici di fascia bassa, comunque, se posti i prezzi e le misure possiamo valutare meglio.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Allora ottimo per il codice velocità.

Misura 205 55 16 prezzo delle A5 usate 150, nuove su internet partono da circa 80 cad., le barum polaris 3, che comunque sono in orbita Continental, le troverei a circa 50 cad.

Grazie per l'aiuto

Inviato

Aggiorno situazione, contattato tizio michelin, il modello è quello precedente alpin 4 e il dot a mio avviso è troppo vecchio (2014), lui dice che le ha comprate la stagione scorsa, ma probabilmente gli hanno rifilato dei fondi di magazzino, non me la sono sentita di prenderle... a sto punto aspetterò fino ad ottobre e mi butterò su qualcosa di nuovo.

Inviato

Potrei prenderle in considerazione, però, fortunatamente, i cerchi che destinerei alle invernali sono da 16, quindi 205 55 16, misura molto più umana come prezzi.

Tu le hai? ti ci trovi bene? Fattori importanti per me sono soprattutto tenuta sul bagnato e buona scorrevolezza, neve ormai non ne vedo tantissima, diciamo al massimo una quindicina di giorni all'anno.

Inviato

Bhè se devo essere sincero io le 16 le ho avute estive da quando ho comprato la macchina 1 anno fa fino ad un paio di mesi fa e sulla mia modesta megane sw da 110 somari ho notato sì delle differenze, che però reputo siano più riconducibili al tipo di gomma che non alla misura (cinturato p7 da 16 contro contisportcontact 5 da 17). Negli ultimi anni sono andato avanti con le sole estive, adesso però ho un po di paranoie perché le conti che ho su adesso sono di fine 2013 e nonostante abbiano ancora un 5 mm di battistrada ho paura che sul bagnato a temperature basse non siano molto sicure, le ho su solo da 3000 km, con queste temperature, su asciutto tengono benissimo, sotto un'acquazzone, invece, mi hanno dato una non buonissima impressione, zero acquaplaning però in uscita da curve strette sembra che scivolino via un po' troppo facilmente.

E qui torniamo al discorso invernali da 16, avendo i vecchi cerchi da 16 che m'avanzano avevo pensato di prendermi delle invernali per stare più tranquillo nei mesi più piovosi per poi, una volta finite le conti, passare direttamente ai crossclimate da 17 eliminando il doppio treno.

Inviato

Quelle le ho prese l'inverno scorso e fortunatamente sono compatibili anche per i 17, ma comunque in 18 anni di guida non ho mai avuto necessità di montarle, le ho prese più che altro per essere in regola col cds.

Oggi ho fatto un passo alpino sotto pioggia abbastanza forte e temperatura di 9 gradi, bhe a sto giro le conti tenevano molto bene, bhò, sono un po' spiazzato... possibile che la gomma rimasta ferma qualche tempo si fosse un po' indurita e che facendo km a temperature alte si sia "ravvivata"?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.