Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Incentivi 2010

Featured Replies

Inviato
Il portavoce, braccio armato di mortadella... cosa dovrebbe dire?

Ogni report che leggo di CS Promotor è una dichiarazione politica.

E' chiaro ormai a tutti che è in atto un gioco delle parti su più tavoli e riguardo più argomenti e che da una parte fiat fa finta di non volere gli incentivi, ed il governo fa finta un giorno di volerli dare quello dopo no.

Il governo con gli incentivi ci guadagna, quindi sul piatto c'è ben altro da dover spendere.

i report li ho letti diverse volte, interessanti per quanto chiaramente schierati sul settore auto, e quindi anche di fiat che in italia con il 32%, ma non surrogati da veline, per capirsi.

Nell'annunciare gli incentivi 3 mesi prima e poi rimandare, crei uno stato di ovvia attesa, che è peggio del non rinnovarli,è palese e innegabile.

La partita come dici è ben più complessa, che i soli incentivi:

lo stato su un'auto con valore medio di 12mila€ guadagna da imposte dirette 2400€.

E' chiaro sotto un ottica meramente contabile avrebbe tutta la convenienza ad elargirli

  • Risposte 75
  • Visite 13.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
i report li ho letti diverse volte, interessanti per quanto chiaramente schierati sul settore auto, e quindi anche di fiat che in italia con il 32%, ma non surrogati da veline, per capirsi.

Nell'annunciare gli incentivi 3 mesi prima e poi rimandare, crei uno stato di ovvia attesa, che è peggio del non rinnovarli,è palese e innegabile.

La partita come dici è ben più complessa, che i soli incentivi:

lo stato su un'auto con valore medio di 12mila€ guadagna da imposte dirette 2400€.

E' chiaro sotto un ottica meramente contabile avrebbe tutta la convenienza ad elargirli

in realtà, da stime di cui mi ha parlato ex collega ora al Ministero Economia non è proprio così: gli incentivi 2009 sono stati comunque in perdita per alcune centinaia di milioni (anche se non ancora effettivamente rimessi alle varie Case). Ciò che entra di i.v.a. non compensa l'incentivo perché va calcolato non sul totale volumi ma sul mero delta di veicoli probabilmente comprati solo per l'incentivo, che poi è un acquisto anticipato che sottrae mercato futuro non incentivato. Se allo Stato convenissero davvero sarebbero stabili, ovviamente. Poi sembra che Fiat abbia guadagnato più con gli incentivi tedeschi che con queli nazionali: per questi ultimi, peraltro, vi è partita aperta per non rimetterli direttamente ma trattarli fiscalmente. Comunque, se il governo pensa di avere una pistola puntata con questa storia di incentivi sì-no sbaglia di grosso: con FGA dovevano andare a vedere le carte e prima ma il discorso sarebbe lungo e si finirebbe a parlare della evidente incapacità di comprendere questi settori.

Inviato

la stima di 2400€ l'avevo letta un mesetto e mezzo fa su un articolo inerente gli incentivi sul web. Se lo ritrovo lo posto

Inviato
la stima di 2400€ l'avevo letta un mesetto e mezzo fa su un articolo inerente gli incentivi sul web. Se lo ritrovo lo posto

non è necessario postarlo: è corretto: il 20% di iva su 12.000 è 2.400.

il punto è l'altro prima segnalato: il plus d'iva per lo Stato, già ridotto dall'incentivo, andrebbe calcolato, perché l'Erario possa avere un beneficio, solo sui veicoli venduti grazie all'incentivo stesso, presumibilmente un 20%: spalmato sulla massa, ci perdi: ed in ealtà ci perdi comunque perché sottrai mercato futuro non incentivato: insomma, ragazzi, le droghe fanno sempre male........

Inviato

si ma in quel modo presumi, che l'acquisto verrebbe comunque fatto, cosa non assumibile sempre e comunque. Ragionando nell'ottica di un lungo arco temporale, anzichè cambiare 3 volte auto perchè incentivato, lo faccio 2 volte, allungando la vita media del modello. In quel caso sarebbe un'auto persa

Non si può imputare l'obsolescenza tecnologica, come nell'informatica, perchè nelle auto è notevolmente più lunga

Inviato

Marchionne: "Sì a stop incentivi"

"Serve politica industriale per auto"

"Per quanto riguarda gli eco-incentivi, l'eventuale scelta del governo di non rinnovarli ci trova pienamente d'accordo". A sostenerlo è l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, secondo il quale più che incentivi serve una seria politica industriale per l'auto: "Rinnovare i bonus non farebbe altro che rimandare il problema alla prossima scadenza".

:pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Marchionne: "Sì a stop incentivi"

"Serve politica industriale per auto"

"Per quanto riguarda gli eco-incentivi, l'eventuale scelta del governo di non rinnovarli ci trova pienamente d'accordo". A sostenerlo è l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, secondo il quale più che incentivi serve una seria politica industriale per l'auto: "Rinnovare i bonus non farebbe altro che rimandare il problema alla prossima scadenza".

:pen:

Tutti allineati.

Alla fine del quarter però vogliono gli obiettivi, o tutti a casa (parole testuali del nostro lunedì notte, per bocca di altri), fissati a novembre quando gli incentivi li si chiedeva a gran voce e ci si basava su quelli per stimare le vendite.

Esattamente in linea con la strategia di svuotamento.

Ok, figlioli, da Aprile aprirò un partita iva, magari enasasrco, e proverò a vendere i robot di Net e le formaggelle di Matteo :mrgreen::mrgreen:

Se busso alla porta non cacciatemi, ok?? :thx:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

eccoti lo store online

Home | Angélique DeVil

:mrgreen:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
le formaggelle di Matteo :mrgreen::mrgreen:

Se busso alla porta non cacciatemi, ok?? :thx:

TOTAL FAIL. :mrgreen:

ti posso prendere per riscossione crediti....:§:pen::roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.