Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ciao, a me la concessionaria ha detto che è meglio fare il tagliando a 20.000 km, quando il libretto parla di 2 anni o 30.000 km (quello che arriva prima).

Ho una GandePunto 1.4 77 cv GPL da fabbrica, con 17.000 km e che compie un anno a marzo.

il punto è sempre quello.......se la casa madre dice che devi fare il tagliando a 30.000km,non devi fare quello che ti dicono le concessionarie.........dicendoti che lo devi fare ogni 20.000,sfruttano la "bontà" del consumatore per guadagnarci di piu'...

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 4 settimane fa...
  • Risposte 23
  • Visite 25.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Discussione della cena:

  • Babbo: «Quanti km ha la macchina?»
  • Io: «Quasi 14000.»
  • Babbo: «Eh, tra un po' ci sarà da cambiare l'olio e il filtro.»
  • Io: «Veramente sul libretto c'è scritto a 30000....»
  • Babbo: «Seeeee... 30000 son troppi!»
  • Io: «L'ha scritto l'Alfa Romeo il libretto. Mica io.»
  • Babbo: «Ti dico che 30000 son troppi.»
  • Io: «Senti, se c'è scritto 30000, io non vado a regalargli soldi a bischero sciolto, che già non mi crescono sugli alberi. Ho controllato i livelli 3000 Km fa e rabboccato. Era tutto a posto.»
  • Babbo: «Fai come ti pare. Ma per me 30000 son troppi.»

Aldilà che avrete capito da dove vengo :D , chi ha ragione?

Postmetto che lui è uno zuccone classe 1946 del tipo Ho-sempre-ragione-io (e io ho preso da lui :roll: ), che ha cominciato a guidare con un'850 e probabilmente è rimasto con il cervello tarato sugli intervalli di manutenzione di allora: altri motori, altri tempi.

Da parte mia, questa è la mia prima auto di proprietà, quindi sono un po' a digiuno su manutenzione e affini.

L'auto in questione è una MiTo TB155CV e compirà 1 anno a giugno. Ha fatto un buon 80/85% di autostrada, 10% extraurbano, 5% urbano.

Aspetto i 30000 o anticipo?

Inviato

Puoi aspettare tranquillamente i 30mila, se vuoi.

A menochè abbia il primo tagliando entro 1 anno. Aquel punto l'olio te lo cambiano comunque.

Io con la 500 sono arrivato ai 30mila km del primo tagliando, con 21 mesi totali. Il meccanico sulle prime è rimasto un attimo spiazzato, perchè era la prima benzina con tagliando da 30mila km che si ritrovava a fare, ma una volta fatto il tagliando mi ha confermato che non c'è stato nessun problema e che l'olio previsto è apposito per le lunghe percorrenze.

Inviato

Ne approfitto per fare una domanda ovvia ma a cui non so rispondere:

io faccio 7/8 mila Km annui con la mia punto 1.2 benzina. Il tagliando lo dovrei fare comunque ogni anno o posso aspettare i 15-20 mila Km consigliati sul libretto???

Inviato

Ma in merito alla questione olio posso portarvi la mia esperienza. Da sempre vado dal solito meccanico di fiducia di cui mi fido ciecamente e che non mi chiede mai una follia....Ecco come stanno relamente le cose:2 anni fa (gennaio 2008) ritiro una 500 1.2 sport e dopo 4000km circa la porto in officina x un rumore strano (mancava una vite nel cassoncino d'aspirazione) nell'occasione il suddetto meccanico mi rabbocca l'olio notando che l'auto ne ha mangiato già una discreta quantità. Quando gli dico perplesso che il primo tagliando è a 30000 km lui mi guarda stralunato dicendomi che l'auto non arriverà mai a quella percorrenza con il primo olio e che gli è già capitato di gente col 1.3 mj al limite della fusione perchè il propietario si era attenuto al libretto! Dopo quell'occasione io non faccio più nulla me ne strafotto della garanzia e del primo tagliando di gennaio 2009 (per i pochi km che l'auto aveva totalizzato) e la riporto dallo stesso meccanico a gennaio 2010 con esattamente 15000km percorsi. Quando vado a ritirare l'auto mi viene detto che era ormai praticamente a secco d'olio e il rimanente era scurissimo. La morale della favola è: non si è mai visto che si cambi l'olio di un auto ogni 30000km è solo una trovata per millantare costi di gestione ridotti da parte delle case ma fidatevi soprattutto se si è di quelli che controllano poco i livelli è davvero un rischio...Per inciso cambio olio/filtro + filtro aria l'ho pagato 120 euro tutto compreso solo per dirvi che è un tipo affidabile

Inviato
lui mi guarda stralunato dicendomi che l'auto non arriverà mai a quella percorrenza con il primo olio e che gli è già capitato di gente col 1.3 mj al limite della fusione perchè il propietario si era attenuto al libretto!
Sul libretto di manutenzione è scritto chiaramente di controllare autonomamente i livelli dei liquidi almeno ogni 3.000 km, oppure se l'utilizzo avviene in condizioni gravose, ogni 1.000... E dunque rabboccare secondo le necessità del momento.

E' la sostituzione completa ed il cambio filtro che è fattibile a 30.000 km.

Io sulla mia GPunto 90 CV ho seguito scrupolosamente la manutenzione programmata (e soprattutto i controlli+rabbocchi autonomi), ora ho superato i 90.000 e via altro cambio olio.

Anche le auto vanno curate... ;)

Inviato

Si ma un conto è rabboccare ogni tanto e sono d'accordo con te che in quel caso sia mia la colpa un conto è fare un cambio olio a forza di rabbocchi la cosa capirai che diventa una presa per il culo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.