Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 23/11/2024 at 20:50, Wilhem275 scrive:

Oddio, se l'intera lampadina rientra nello standard H7 o H4 non dovrebbe dipendere dall'auto.

 

Il problema è che queste lampade non sono propriamente delle vere H7 (le chiamano H7-LED, oppure, gergalmente ≃H7), quindi per poterle usare correttamente, deve esserne stata verificata la specifica compatibilità con il faro, da parte del produttore lampade.

 

Non basta: una volta verificato il tutto, devi anche stamparti un documento di omologazione specifico, da tenere in auto... 😅

 

Fanno eccezione la W5W-LED, che sembrano essere universali per tutte le applicazioni. E quindi hanno un documento di omologazione specifico, ma generale. 

 

 

 

 

Osram spiega bene il tutto qui: https://www.osram.it/am/night-breaker-led.jsp

Riporto uno screen, per i pigri: 

 

osram - compatibilità lampade led omologate.png

 

 

Sempre per i pigri, questa è la lista compatibilità Osram, aggiornata al 09/2024: https://look.ams-osram.com/m/16e95dc3eea32ad1/original/LED-Night-Breaker-H7-Vehicle-List-IT.pdf - OSRAM-LEDriving_LED_NB_Elenco Veicoli_IT_25092024.pdf

 

 

 

 

Per Philips, funziona in maniera analogahttps://www.philips.it/c-e/au/luci-auto/fari/ultinon-pro6000-led.html

 

philips - compatibilità lampade led omologate.png

  • Risposte 192
  • Visite 190.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il problema è che queste lampade non sono propriamente delle vere H7 (le chiamano H7-LED, oppure, gergalmente ≃H7), quindi per poterle usare correttamente, deve esserne stata verificata la specifica c

  • Devi vedere con modello di vettura e codice sul faro se è omologata la tua macchina. Non sono omologati per tutte, anche se immagino che la lista si aggiorni dato che esistono parecchie versioni..

  • Se non mi sbaglio, sono omologate anche in Italia.  

Immagini Pubblicate

Inviato

Quindi è "quasi" la geometria giusta, ma non è automatico per qualunque faro.

 

A questo punto non so se ci si arriverà mai...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
16 ore fa, Wilhem275 scrive:

Quindi è "quasi" la geometria giusta, ma non è automatico per qualunque faro.

 

A questo punto non so se ci si arriverà mai...

 

Magari, nel 95% dei casi (ipotesi mia) è pure corretta la geometria... Ma, ad esempio, prendi le H7-LED: non essendo le stesse delle H7 tradizionali (che sono a filamento), se un faro nasce per le H7, allora non è automatica la compatibilità omologativa. 

 

Tuttavia, se il produttore del dispositivo luminoso riesce ad "aggiustare le carte" approvandone la specifica piena compatibilità, a te basta verificare di aver scelto correttamente il tutto e di stamparti le carte adeguate :) 

 

Sarà tutto più facile, se mai i costruttori omologheranno i fari con la "lampada led" al posto i corrispettivi formati a filamento... Ma la vedo un'ipotesi remotissima :) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.