Vai al contenuto

Audi A1 2011


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

Ecco altre foto from Ginevra 2010

4406366956_50c14c3406_b.jpg

4405603623_553c589974_b.jpg

4406367460_bb02438a5f_b.jpg

Non male anche con questo colore.

4403815605_98bb4a4594_b.jpg

4404582018_62e686689c_b.jpg

4404583758_b60db9b496_b.jpg

4404585312_5c75b6ce12_b.jpg

Modificato da MotorPassion

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Certo che fare un post lungo eterno per un volante mi sembra esagerato ... sono ben altri i problemi che si possono rilevare su un'auto. Il disegno del volante può non piacere però dilungarsi così tanto mi sembra esagerato.

Comunque dal post che ha scritto Wilhem275 mi sembra che non gli vada bene nessun volante ...

Dai su meno "pippe" per un volante ...

Anche perchè mi sembra che si stia andando un po' OT.

Sai, c'è chi si fa dei pensieri su come deve funzionare un volante, mentre gli importa poco delle virgole dei paraurti o del decimo di giro in cui il compressore entra in pressione, o di come deve essere una vera Alfa Romeo :lol:

Al mondo esiste anche questo, senza essere "meno appassionati" degli altri.

Se c'è una cosa che trovo gratuitamente maleducata è contestare agli altri i temi di cui interessarsi: siamo tutti liberi di farci "pippe" sul tema che ci aggrada, fossero anche i gradi di filettatura dei bulloni dei cerchi in lega.

Abbiamo esigenze diverse e dobbiamo vivere tutti sotto lo stesso cielo.

Chiuso.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Sai, c'è chi si fa dei pensieri su come deve funzionare un volante, mentre gli importa poco delle virgole dei paraurti o del decimo di giro in cui il compressore entra in pressione, o di come deve essere una vera Alfa Romeo :lol:

Al mondo esiste anche questo, senza essere "meno appassionati" degli altri.

Se c'è una cosa che trovo gratuitamente maleducata è contestare agli altri i temi di cui interessarsi: siamo tutti liberi di farci "pippe" sul tema che ci aggrada, fossero anche i gradi di filettatura dei bulloni dei cerchi in lega.

Abbiamo esigenze diverse e dobbiamo vivere tutti sotto lo stesso cielo.

Chiuso.

Ti quoto..e mi cheido come mai tante riviste e tante prove non abbiano mai scritto un rigo su questo tema dei volanti Audi osannando a prescindere ogni cm quadrato degli interni.

Eppure un volante che sta male fra le mani lo noti subito..

Poi li vedi rompere i coglioni per "scarsa ergonomicità" della dislocazione dei tasti fendi-retronebbia vicino al freno a mano. Che, per inciso, il sottoscritto, quando usa il bracciolo, li trova ad occhi chiusi abbassando l'indice o il medio a seconda del tasto occorrente.

Modificato da harada31

Link al commento
Condividi su altri Social

venderà perchè è un'Audi perchè da cosa si vede nelle foto a parte il solito frontale "copia e incolla" dietro è inguardabile...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Fuori mi lascia indifferente, dentro invece trovo che sia davvero riuscita, sia come design che come attenzione ai dettagli.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.